Retrocamera
Retrocamera
Ciao a tutti, premesso che dopo aver istallato il modulo tv con modifica " Reav" Funziona tutto regolarmente; Quindi qualsiasi cosa colleghi al modulo si vede nel monitor anteriore e si sente benissimo, Premesso questo il cablaggio che ho montato prevede una derivazione che serve per la retrocamera: Un cavo coassiale per il video e 2 fili per l'alimentazione, come per altro è evidenziato dallo schema postato da Pietroh. Ebbene oggi ho comperato una retrocamera (Fortunatamente non molto costosa (40 euro) e ho provato a collegarla: seppur collegata a vettura in moto e con retromarcia inserita non arriva tensione sui due fili preposti all'alimentazione della telecamera, conseguentemente sul monitor non avviene nessuna commutazione. I casi sono due; il più semplice che mancherà qualche fusibile (Speriamo) ho la modifica della "REAV" ha di fatto inibito il circuito di commutazione con relativa alimentazione sulla telecamerà. Mi sarebbe molto utile il parere, principalmente di Pietroh (Che ha scovato lo schema) ma anche di chi ha delle possibili spiegazioni. attendo con ansia opinioni; non è per i 40 euro della telecamera(Son poca cosa) ma avendo fatto 100 vorrei fare 101. Ciao
Re: Retrocamera
Sandro.........per curiosità fai il test entrando nella pagina modalità di prova e verifica se ti dà attiva e funzionante la TV.
La causa potrebbe essere o l'esclusione del sintonizzatore come hai detto oppure si deve abilitare la funzione tramite "allineamento proxi" così mi pare che lo chiamava Giorgio, visto che nessuna Thesis a quanto pare usciva dalla catena di montaggio con la telecamera installata.
PS- ....tanto per amore della verità, gli schemi non li ho "scovati" li ho disegnati io "personalmente" al PC tramite CAD, anzi, per questo mi scuso se sono poco professionali e imprecisi :S
Ciao "socio"
La causa potrebbe essere o l'esclusione del sintonizzatore come hai detto oppure si deve abilitare la funzione tramite "allineamento proxi" così mi pare che lo chiamava Giorgio, visto che nessuna Thesis a quanto pare usciva dalla catena di montaggio con la telecamera installata.
PS- ....tanto per amore della verità, gli schemi non li ho "scovati" li ho disegnati io "personalmente" al PC tramite CAD, anzi, per questo mi scuso se sono poco professionali e imprecisi :S
Ciao "socio"

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Retrocamera
Ok Pietroh, Intanto ho notato una discrepanza sullo schema "Cablaggio briglia+telecamera" Controlla attentamente sullo schema il connettore M100A che va al modulo tv: I pin della telecamera sono 43 e 45, ma se tu conti gli spazi liberi dal 37, il 43 dovrebbe essere il 42. In effetti ho controllato il connettore è ,con l'aiuto di una lente, ho verificato che la massa della telecamera è inserita appunto nella posizione 42 (il 45 è regolare). Per scrupolo(Tanto si trattava solo di massa) ho provato a spostare la spinetta del connettore sulla posizione 43, ma nulla è cambiato, quindi ho rimesso a posto la spinetta, In modalità test mi da sintonizzatore attivo. Beh Pietroh forse voglio troppo, ma questa retrocamera mi stuzzica, se avessi trovato una briglia normale il problema non si poneva, ma ora mi piacerebbe risolvere anche questo enigma, E nella nostra indole. Comunque quando avrò occasione proverò a farmi abilitare la funzione, e se anche così non va, significa che la modifica inibisce la commutazione e quindi l'alimentazione retrocamera. Ciao
Re: Retrocamera
in un vecchio post di qualche anno fà, ma non riesco piu a trovarlo si accenava della predisposizione di un eventuale ingresso video per retrocamera sul nit,ma non erano sicuri che ci fosse realmente.
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 03 ott 2010, 00:04
Re: Retrocamera
Buonasera a tutti, mi sapreste dire dove trovo i post x l'ingrssso IN sul NIT, per la modifica del TUNER devo passare per forza dalla REAV? Grazie a tutti e W LA THESIS....
?
?
Re: Retrocamera
Ciao Mauro, se ne parlato tanto, ma l'unico modo per entrare con un ingresso audio video di qualità è fare la modifica al modulo tv, a meno che non ti accontenti di un modulatore da inserire sui cavi delle antenne. Spendi poco (Modulatore, che non credo lo regalino) o un po di più e hai il massimo, dovrebbero essere 120 euro con spedizione alla Reav. Sul 'argomento c'era un post che avevi aperto proprio tù : http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-812129, Ciao.
Re: Retrocamera
Ciao Robert, nemmeno io l'ho trovato, c'è solo questo postato recentemente da Pietro. http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... nto-TV.jpg, Se qualcuno l'ho trova ci fa un favore, ciao
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 03 ott 2010, 00:04
Re: Retrocamera
Grazie mille sandrobus, hai ragione credo che la migliore soluzione sia passare per la reav, grazie ancora per la disponibilità, ma tu ci sei riuscito ha montare la retrocamera oppure neanche ci hai provato?
Re: Retrocamera
OK, cablaggio corretto !.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Retrocamera
Pietroh, ho risolto ! Visto che la commutazione automatica non funziona (Per un motivo o per l'altro) Ho progettato (Al momento solo teoria) un sistema che deve funzionare per forza: In sintesi, l'alimentazione si prende dalle luci retromarcia e si mette un deviatore sulle due fonti video, L'abituale (DVD o digitale terrestre) e la retrocamera, o meglio un relè che all'arrivo della tensione dalle luci retromarcia, scatti e commuti la linea video. Praticamente: la massa sulla retrocamera (Come da cablaggio) il positivo alimentazione retrocamera, invece, dalle luci retromarcia poi si unisce opportunamente la maglia dei due coassiali, (Fonte abituale e retrocamera) Si potrebbe unire anche la maglia del cavo video in entrata al modulo, ma è più pratico lasciare il connettore, e i poli centrali che portano i due segnali distinti sul deviatore (In automatico con relè) che si chiuderanno sul segnale d'ingresso del modulo. Si sta più a spiegarlo che a farlo. Per provare intanto basta collegare sulle due fonti un deviatore, cosi al modulo arriva ho uno o l'altro video (Dipende dalla posizione del deviatore). Poi per non dover commutare manualmente si sostituisce con un relè che all'arrivo della tensione dalle luci retromarcia, scatta commutando il video. Ci vuole solo un po di attenzione a collegare il relè. Devo solo provare a prelevare la tensione dalle luci retromarcia, non vorrei che avessero malfunzionamenti visto il prelievo di tensione (Visto che sono delicati), ma è veramente poco probabile. Ciao