Pagina 1 di 1

?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 07 ott 2011, 13:58
da Giuseppe
La mia compagna si è ritrovata la fiancata destra della sua Ford KA nera sfrisata da metà portiera anteriore DX quasi fino al parafango posteriore.

Se ne accorta dopo circa 1 giorno visto che non usa l'auto spesso.

Ieri sera ho girato tra le auto intorno a casa e al 99,9% l'ho individuata a fronte di questi particolari:

L'auto è bianca e il colore restato sulla fiancata è bianco.

L'altezza dello sfriso da terra è di 51 cm e guardacaso il paraurti dell'altra ha della vernice nera esattamente a 51 cm oltre allo spigolo dello stesso.

L'auto in questione è una Hunday Atos Prime gls. il paraurti è verniciato ma sullo spigolo ha una fascia nera un pò spigolosa, sopra e sotto questa fascia è verniciato di bianco.

Ho lasciato un biglietto sull'auto chiedendo di ladciare i dati ad un negozio sotto casa al quale però ha riferito solo che sono due giorni che non usa l'auto e che non puo essere stata lei, difatti è accaduto 2 giorni fà; non ha lasciato i suoi dati.

Da parte mia ho scattato delle foto a testimonianza.

Contattato l'assicurazioni mi dicono di provare a parlare con il proprietario ed eventualmente fare la denuncia.

Qualche commento o opinione sul dafarsi?

Re: ?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 07 ott 2011, 14:57
da mastro
Non bastano sospetti (seppure ben fondati, come nel tuo caso) per ottenere il risarcimento. Trattandosi di un incidente tra due vetture, è operante la procedura di indennizzo diretto: quindi dovresti rivolgerti alla tua assicurazione, fornendo prove (non sospetti) sull'autore del fatto. La tua compagnia farebbe accertamenti peritali (anche in riscontro sull'altra auto) e quindi saresti pagato. Il problema è che la compagnia, certamente, ti chiederà delle dichiarazioni testimoniali, in quanto la tua controparte certamente negherà il fatto: Non avendo a disposizione testimoni oculari del fatto non potresti giungere ad una conclusione positiva. L'unica possibilità, secondo me, è convincere la controparte a firmare il CID, magari parlandole chiaramente e direttamente.

Re: ?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 07 ott 2011, 15:29
da Giuseppe
Quindi, ragionando per assurdo, se hai un incidente con un altro autoveicolo, questi scappa, non ci sono testimoni, resti gabbato?

Ma tutti i segni che combaciano con l'altra auto non sono "testimonianze" attendibili?

Questa sera invierò le foto alla mia compagnia e vediamo cosa mi diranno.

Grazie per l'opinione, che non fà una piega se mancassero certi segni ben evidenti.

Re: ?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 12 ott 2011, 07:53
da stevek60
Dal sito ANIA:

25. Posteggio abitualmente la mia auto nella via sotto casa. Questa mattina mi sono accorto che - durante la notte - qualcuno aveva danneggiato la fiancata con una ammaccatura e una rigata. E' possibile essere risarciti dalla mia polizza furto e incendio, che comprende anche gli atti vandalici?

Sembrerebbe, dalla sua domanda, che un automobilista incivile abbia, magari in fase di parcheggio, provocato i danni. In questo caso non è valida la clausola atti vandalici, che comprende, appunto, solo i danni materiali conseguenti a vandalismi. Il danno, in casi simili, rientra nei danni da responsabilità della circolazione e, più in particolare, è tra quelli provocati da un veicolo non identificato, il classico pirata della strada. In questi casi la legge prescrive che il risarcimento sia effettuato dal Fondo Vittime della Strada che, però, in questo caso, risarcisce i danni alle cose, con una franchigia di 500 euro, solo in presenza di gravi danni alla persona. Stando così le cose, le suggeriamo di trovare un testimone di quanto avvenuto, che sia in grado di indicare la targa del responsabile.


http://www.ania.it/CONSUMATORI/Domande_ ... _auto.html

Re: ?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 13 ott 2011, 02:31
da mimmo bt328
ciao
... le suggeriamo di trovare un testimone ...
bel suggerimento ::o
visto che c'erano potevano anche mettere la tariffa di quanto dovuto al testimone per il servizio reso

Re: ?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 13 ott 2011, 10:29
da stevek60
E poi aumentano del 35% le polizze perchè subiscono troppe truffe......?tt?

Re: ?tt? Sfregio ricevuto da manovra errata. L'ho beccato ma riuscirò a farmi risarcire?

Inviato: 30 nov 2011, 14:42
da Giuseppe
Eppure!!
Pare avesse ragione il carroziere.
Ieri è arivata una lettera dalla nostra assicurazione con l'offerta di un certo importo, circa l'80% iva esclusa.

Adesso devo appurare perchè iva eslusa; molto probabilmente sarà che se fai riparare l'auto ti rimborsano tutto e in alternativa ti rimborsano solo il netto.