Pagina 1 di 2

piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 04 ott 2011, 13:05
da Fulvia_CT
ciao a tutti.
Ho fatto una ricerca rapida sul forum lybra, ma non ho trovato info utili al caso..
beh i problemi sono i seguenti:
- Comandi al volante volume+ funziona male ( a volte cambia stazione radio)
- Caricatore CD che da' il messaggio "surface" cambia i cd ma non riproduce le tracce di nessuno dei 6 cd caricati (ho caricato solo Cd originali).
Se qualcuno dei forumisti ha avuto problematiche simili e mi puo' dare info utili, ne sarei grato.

La mia lybra 1.9jtd e' del 2002 ed e' un allestimento emblema/intensa interni in pelle ed alcantara, ics bose no navigatore, mcd30 della grundig, esp/asr.

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 04 ott 2011, 13:12
da Elettriko
Fulvia_CT Scritto:
-------------------------------------------------------
> - Comandi al volante volume+ funziona male ( a
> volte cambia stazione radio)

Si tratta senz'altro di uno dei microswitch all'interno dei comandi che non funziona più.
Puoi cercare se trovi un set di comandi in demolizione o su Ebay e sostituirlo , oppure riparare (se hai dimestichezza con l'elettronica) quelli che hai.

> - Caricatore CD che da' il messaggio "surface"
> cambia i cd ma non riproduce le tracce di nessuno
> dei 6 cd caricati (ho caricato solo Cd
> originali).

Se sei fortunato , si tratta solo della lente da pulire (previo smontaggio del lettore) .
Se invece appartieni alla schiera dei più , è giunta l'ora di buttarlo e passare ad un'interfaccia Mp3 o ad un cavetto a cui collegare un lettore Mp3.

> Se qualcuno dei forumisti ha avuto problematiche
> simili e mi puo' dare info utili, ne sarei grato.

Fatto !

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 04 ott 2011, 13:19
da Luigi T
per i tastini... io ho smontato e sostituito i mini switch.... basta avere pratica con il saldatore a stagno e una buona vista!!

per il cd, non saprei dirti. Lo uso poco e ho dei cd masterizzati inseriti da almeno 4 anni, figurati che hanno fatto una patina sopra incredibile, sembrano appannati... ma legge correttamente! tra qualche anno, quando mi degnerò di toglierli, penso si saranno fusi!

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 04 ott 2011, 14:28
da Fulvia_CT
Grazie tante Elettriko e Luigi T !
L'efficienza di questo forum puo' fare da scuola a tante altre community!
Non ho problemi di dimistichezza con l'elettronica... in quanto tecnico elettronico, attuale progettista, ma anche ex sistemista di computer l'utilizzo del saldatore e' stato ed e' il mio pane quotidiano. ;)
Quello che manca ahime' e' il tempo a disposizione, ma durante le vacanze natalizie sicuramente avro' trovato il mio passatempo (altro che giocate a carte!)
Per quanto riguarda il caricatore cd provero' la strada della pulizia lente... al limite provo a riciclare qualche pezzo da un caricatore cd della craig.
in extremis... ma manco tanto in extremis ;) una bella interfaccia per lettori mp3/lettore usb/sd/aux in... ma 80 e passa euro mi sembrano un furtarello!
In gamba sempre ragazzi! e Grazie.

P.S.
tempo permettendo cerchero' di realizzare anche io il cavetto che abilita l'ingresso video sull'ics. Ottima la guida trovata tramite Voi

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 04 ott 2011, 20:11
da Elettriko
Fulvia_CT Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie tante Elettriko e Luigi T !
> L'efficienza di questo forum puo' fare da scuola a
> tante altre community!

E la cosa non può farci altro che piacere.... :)

> Non ho problemi di dimistichezza con
> l'elettronica... in quanto tecnico elettronico,
> attuale progettista, ma anche ex sistemista di
> computer l'utilizzo del saldatore e' stato ed e'
> il mio pane quotidiano. ;)
> Quello che manca ahime' e' il tempo a
> disposizione, ma durante le vacanze natalizie
> sicuramente avro' trovato il mio passatempo (altro
> che giocate a carte!)

Registrati sul sito http://www.clublybra.com , ed una volta registrato accedi alla sezione guide : troverai sia quella per realizzare il cavetto a cui collegare il lettore Mp3 che quella per il cavetto multimediale.

> Per quanto riguarda il caricatore cd provero' la
> strada della pulizia lente... al limite provo a
> riciclare qualche pezzo da un caricatore cd della
> craig.
> in extremis... ma manco tanto in extremis ;) una
> bella interfaccia per lettori mp3/lettore
> usb/sd/aux in... ma 80 e passa euro mi sembrano un
> furtarello!

Posso garantirti che sono soldi ben spesi !
Se decidi di acquistarla ti consiglio l'Xcarlink.

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 05 ott 2011, 15:56
da thilio76
hai provato a vedere se icd sono inseriti correttamente, a me dava lo stesso problema e alla fine ho capitp che li avev caricati al rovescio:D

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 06 ott 2011, 08:58
da Fulvia_CT
Ovviamente come tutti in tutti i caricatori cd con cui ho avuto a che fare, il supporto riporta stampigliata in inglese la scritta inserire il compact disc con la faccia etichettata rivolta verso il basso, e stessa istruzione e' riportata nel manuale d'istruzioni dell' mcd36 della grundig. E io ho eseguito le stesse istruzioni senza discuterle ;) thanks ugualmente Thilio76.
X Elettriko: Ieri trovando un po' di tempo libero ho smontato il caricatore e ho provato anche a pulire la lente cd, ho verificato il funzionamento del carrellino di estrazione dei cd che funziona perfettamente sia in espulsione che in inserimento, purtroppo il pickup della lente ed il motorino che fa ruotare il supporto cd rimangono immobili e sembrano non dare segni di vita... ed e' molto probabile che vada cambiato tutto il gruppo (che non e' compatibile co il mio vecchio craig). :(
...in attesa di trovare un alternativa all'xcarlink (94 euro +ss) su ebay ho trovato da venditori stranieri un equivalente con marca yama.. qualcosa :) che costa meno della meta' e ha identiche features.
Nel frattempo cerchero' un centro assistenza grundig a catania e speriamo che loro sappiano quantomeno dirmi la cifra in gioco per la riparazione,
Correggetemi se sbaglio esiste una azienda italiana che ripristina gli ics e i caricatori cd?

Re: piccoli problemi di

Inviato: 06 ott 2011, 11:13
da Elettriko
Puoi provare a contattare la TSW di Torino o la NavigationMC di Roma .

Re: piccoli problemi di

Inviato: 06 ott 2011, 12:37
da Fulvia_CT
Grazie Elettriko, terro' in considerazione i due contatti che mi hai fornito! Oggi pomeriggio un salto alla grundig e da un grande installatore di radio comunque lo faccio.


Sempre per la serie piccoli problemi di gioventu'....
Ho comprato la mia lybra il 16 settembre, una Lancia Lybra intensa del 2002 che grazie a me (e al mio portafogli), ha ricevuto le giuste indispensabili cure.
e cosi' a 118.000 e passa km (indicati...), ho montato 4 pneumatici nuovi, la sua nuova cinghia di distribuzione completa di reggispinta, pompa acqua, e cinghia servizi, 4,8l di olio wr selenia e filtri olio, gasolio ed aria... insomma un bel tagliando completo che mi ha messo al sicuro per i prossimi anni di vita del mezzo.
Andiamo al dunque:
Le prossime spese che il meccanico mi ha avvisato dovro' fare sono quelle relative
- sostituzione degli ammortizzatori (...solo quelli?)
- della frizione che "stacca alta"


Se il secondo intervento lo ritengo al momento superfluo (volano + frizione + varie ed eventuali paroli + manodopera sarebbe un ulteriore salasso), e poiche' la frizione non slitta, non sono solito maltrattare le frizioni... dovrei tirare almeno per i prossimi 50.000km senza sorprese...incrociamo le dita!

Il primo intervento e' quello che ritengo sara' necessario nel vicino futuro.
La macchina credo che per natura abbia un assetto morbido e poco incline alla guida sportiva, in ogni caso gli ondeggiamenti sugli avvallamenti mi sembrano accentuati per i miei gusti (provengo da una fiesta che aveva un assetto di serie molto rigido e ruote da 16" con spalla ribassata, un go-kart!), beh nulla di preoccupante e facilmente controllabile l'effetto...
C'e' da dire che anche scendendo da un viaggetto di 50km sulla fiesta la schiena era indolenzita, stesso percorso sulla Lybra...beh solo meriti e lode
sembra di viaggiare in un sontuoso e comodo salotto su ruote! Morale della favola...a mio parere meglio avere piu' ondeggialmenti e stare comodi che guidare un go kart, tanto piu' che le strade italiane e del sud in particolare non permettono velleita' sportive in sicurezza.

Il problema vero...
Cio' che mi "preoccupa" e il rumore secco e quasi di lamiera contro lamiera o scocca che sento ogni qualvolta capito su un tombino piu' infossato o se provo a fare una partenza a razzo.
Leggendo i vostri interventi mi sembra di avere capito che si tratti della barra stabilizzatrice anteriore, i suoi relativi silent e le biellette, confermate anche voi che la sola sostituzione degli ammortizzatori risolve i suddetti problemi?

un ciao dalle pendici dell'etna e Grazie

Re: piccoli problemi di "gioventu" :) della mia nuova Lybra

Inviato: 06 ott 2011, 19:01
da trinacrius
@ maxcort: Una bella passeggiata da Lecco.