Montecarlo..consigli per l'acquisto

Gallery
lowerbrau
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 ott 2011, 17:09

Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da lowerbrau »

Ciao a tutti,
sono nuovo sul forum, quindi colgo prima di tutto l'occasione per un caloroso saluto a tutti gli appassionati.
E' da tempo che coltivo l'interesse per le auto d'epoca, e con la Beta Montecarlo...ovviamente siamo al top (ma che ve lo dico a fare)!
Sono intenzionato a prenderne una a breve, infatti è già da mesi che sono alla ricerca...
Vorrei chiedere a voi possessori ed appassionati, un aiuto circa i classici accorgimenti da tener presente durante una valutazione pre-acquisto, su cosa indirizzarmi...
La mia idea è di prendere questa vettura per un uso quasi quotidiano, è da tempo che maturo l'idea di mettere da parte gli attuali bidoni su 4 ruote.
Secondo voi, questo è plausibile? la Montecarlo potrebbe prestarsi ad un uso normale quotidiano? quali sono i suoi punti di debolezza? consumi?

Spero che qualcuno possa aiutarmi nella risoluzioni di questi quesiti...
vi ringrazio e saluto tutti
ciaooo :)
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Ciao, complimenti per la scelta, come accade per ogni acquisto bisogna stare attenti ad alcuni particolari, sicuramente il principale problema è dato dal fatto che essendo un'auto molto rara alcuni pezzi di ricambio sono di difficile reperimento. I punti deboli della Monte sono essenzialmente rappresentati dalle plastiche sia interne che esterne e dalla carrozzeria. Le plastiche sono abbastanza fragili, quindi bisogna fare molta attenzione al loro smontaggio "se la vettura necessita di un restauro". Anche la carrozzeria tende ad avere qualche problema di ruggine sopratutto vicino ai passaruota. Per quanto riguarda la meccanica non ci sono particolari problemi, il motore è abbastanza affidabile e robusto, l'unico problema è rappresentato dall'impianto frenante che non è proprio eccellente, bisogna fare molta attenzione sopratutto nella guida sul bagnato. Personalmente sconsiglierei un uso quotidiano proprio a causa della difficile reperibilità di alcuni ricambi sopratutto di carrozzeria. Un saluto;)
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da as2367 »

Mi associo ai consigli optati da Luca 87, ma tieni in mente che per un buon aquisto, ossia da prendere un'auto quasi immacolata, il prezzo è intorno ai 15.000 euro e anche più, un'auto guidabile ma con qualche problema da risolvere tra i 9.000 e i 12.000 euro.
Naturalmente bisogna dare particolare attenxione anche all'ìimpianto di alimentazione, e quello di rafreddamento, per la carrozzeria non ci sono grossi problemi di ruggine, e la si può usare regolarmente tutti i giorni anche come una normale utilitaria. Solitamente i consumi cambiano a secondo del tipo di guida e possono oscillare dai 6-7 km al litro fino ai 12 km al litro. Personalmente ti consiglio una seconda serie anche se di peso maggiore, più performante già nel sistema frenante per via dei cerchi da 14 anzichè da 13 e per il fatto che è dotata di accensione elettronica, contro, il sistema della pompa di alimentazione del tipo meccanico e non elettrico come nella prima serie. Se ti necessitano ulteriori consigli per renderla più affidabile non ha che da rispondere. ciao e complimenti vivissimi.
Betamonte
Messaggi: 253
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:25

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da Betamonte »

ho una prima serie rossa in ottime condizioni, se ti interessa mandami un messaggio privato.
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
lowerbrau
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 ott 2011, 17:09

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da lowerbrau »

Grazie a tutti per le celeri e esaustive risposte.
Riguardo la spesa che intendo effettuare, diciamo che preferisco prenderla con qualche lavoretto da effettuare piuttosto che andare sul modello immacolato, anche perchè per buon senso, un tagliandone prima di mettersi alla guida è d'obbligo.
vorrei porvi qualche altra domanda in merito alla montecarlo. La prima riguardante gli interni in pelle, se sono di vera o similpelle (e quindi se sono da preferire a quelli in metà tessuto), e poi se i lamierati all'epoca venissero zincati o men (credo di no, ma vorrei una conferma).
Un'altra questione è quella circa i consumi. Ovviamente per contemplare un ultilizzo quotidiano, non sono sottovalutabili. Tralasciando ovvie complicazioni etico-sentimentali, secondo voi sarebbe plausibile montare un impianto gpl? Io ho spesso visto impianti su fulvia coupè ma sulla Montecarlo non è ho mai sentito parlare.
Dato che ho avuto esperienza diretta nel vedere il mix di buchi e modifiche a cui è costretta un'auto per montare il gpl, non credo che mi azzarderei, però se fosse una cosa già realizzata, potrei dirottare un'ipotesi di acquisto verso una montecarlo già modificata. ad ogni modo...sarebbe comunque da valutare.
vi ringrazio ancora
saluti
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da as2367 »

Allora l'impianto a g.p.l. è fuori discussione per ovvie ragioni in primo luogo la posizione del serbatorio anteriormente per legge non è possibile, per i lavoro da eseguire, dipende che cosa si ha in mente di fare per cui le cifre potrebbero oscillare da un minimo di 500 ad un massimo ed anche oltre di 5000 euro, i consumi con carburatore normale mantenendo una guida a norma, dovrebbe aggirarsi tra gli 8.5-9.5 km al litro. Gli interni standard, sono in similpelle. Un consiglio che posso darti a macchina completamente tagliandata, se hai una buona possibilità di un bravo carburatorista, e quella di applicare sul carburatore originale, l'aoertura in contemporanea di entrambi i corpi, e fare eliminare il dosaggio di acqua per le partenze a freddo dall'intercettatore del carburatore originale, inoltre questo tipo di intercettatore, all'epoca realizzato per l'eliminazione dei co di scarico in effetti, non ha mai funzionato bene,e da problemi nel rafreddamento creando dei vuoti d'aria. per quando riguarda le lamiere, non sono del tipo zincato, ma un carrozziere in gamba, potrebbe creare la zincatura a costi che ti lascio immaginare, in fin dei conti le lamiere della montecarlo sono tutte saldate tra loro e prive di relative viti Questo è tutto. Ciao da as2367
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da as2367 »

Dimenticavo di aggiungere, dal momento che vuoi utilizzare la tua monte quasi giornalmente, ti consiglio vivamente la coupè e non la targa a meno che su quest'ultima non monti il tetto in resina che viene fornito dal montehospital, ti puoi informare presso il sito inglese.
lowerbrau
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 ott 2011, 17:09

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da lowerbrau »

grazie a tutti per le risposte, sicuramente sono ottime informazioni per avvicinarmi al grande passo! :)
vi terrò aggiornati!
a presto
saluti
MonteMax
Messaggi: 169
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:20

Re: Montecarlo..consigli per l'acquisto

Messaggio da leggere da MonteMax »

Vai su Subito.it e trovi una montecarlo 2^ serie rossa a 10.000 euro trattabili in provincia di Cosenza.
Io l'auto l'ho vista e guidata e corrisponde a quello scritto dall'inserzionista. E' perfetta ed è anche sovralimentata
con modifica originale, ma volendo può essere ripristinata rimontando collettore e carburatore originale.
Motore nuovo pompe ecc....Ciao
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”