Pagina 1 di 2

Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 09:59
da Lybra864
Una buona giornata a tutti,amici della Lybra.Come da titolo,vi chiedo quando vanno sostituiti i dischi dei freni?Possiedo la mia Leona dal settembre 2007(aveva 74 mila km) ed ho percorso con essa 46 mila km(ora ne ha 120 mila),vorrei capire se sia arrivato o meno il momento di sostituirli dato che non l'ho mai fatto,ovviamente includerei anche le pastiglie nel cambio.Come ricambi nell'eventualità,punto a dei dischi Brembo e pastiglie Ferodo Premier che ne dite?E poi...Dato che devo fare il tagliando dei 120 mila km oltre all'olio e i vari filtri il libretto di manutenzione indica il controllo/registrazione gioco valvole,vale la pena farlo?Officina Lancia o multimarche?Voi amici,quali altri lavori di manutenzione mi consigliate di fare?
P.S. le varie cinghie e gli ammortizzatori li ho gia sostituiti

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 10:57
da trinacrius
Riguardo ai dischi devi vedere se sono consumati. Significa che devi controllare se tra il bordo esterno e la parte dove agiscono le pastiglie c'è molto spessore. Per caso sono un po storti? Controlla in marcia a pigiare poco il pedale del freno e vedi se le pastiglie toccano perfettamente al disco oppure ci sono delle discontinuità.

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 15:21
da Lybra864
No i dischi non sono ovalizzati,ma quando ho effettuato l'inversione delle gomme ho notato che il disco è rientrato dal margine esterno(assottigliato praticamente).Il dubbio mi è venuto col passare degli anni,la potenza della frenata è diminuita.Mentre prima mi bastava toccare leggermente il pedale del freno,adesso per frenare ho quasi 3.5 cm da affondare sul pedale per avere la frenata.

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 15:39
da DemoneGuardiano
Se l'escursione del pedale è aumentata notevolmente vuol dire che i dischi si sono assottigliati e ci vuole più spazio per chiudere le pastiglie e di conseguenza avere l'attrito sul disco.

La mia opinione è di cambiare dischi e pastiglie, perlomeno al'' anteriore, magari al posteriore puoi ancora tirare avanti.

inoltre a 120 mila km, oltre a quello che hai segnalato tu.. c'è da fare ASSOLUTAMENTE la distribuzione che va fatta appunto ogni 120 mila km oppure ogni 5 anni indipendentemente dai km percorsi...

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 15:56
da Lybra864
Ok per i freni,per quanto riguarda la distribuzione l'ho effettuata 20 mila km fa.Ma per il controllo/regolazione gioco delle valvole,può effettuarlo un'officina multimarche?Mi scuso in anticipo con i meccanici del forum,non voglio offendere nessuno.purtoppo su questa cosa non ho trovato molte info.

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 15:59
da DemoneGuardiano
E perchè dovresti offendere qualcuno ?? In fin dei conti non hai mica mandato aff... nessuno :D

Per quanto riguarda il controllo delle valvole, se sei nella zona di Torino ti consiglio di portarla dal nostro amico Warner.. meccanico ufficiale del Forum, se invece sei in altra zona... bhe peggio per te.







Ovviamente scherzavo... credo che una buona officina multimarche possa effettuare tranquillamente il controllo di cui ha bisogno la tua Lybra, se ci dici di dive sei magari qualche altro iscritto che è della tua zona ti può consigliare una buona officina.

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 16:08
da Elettriko
Caro Lybra864 , i dischi anteriori hanno da nuovi uno spessore di 22 millimetri , lo spessore minimo consentito è di 20,2 millimetri.
Quelli posteriori sono spessi 10 millimetri da nuovi , e lo spessore minimo consentito è di 9 millimetri
Fonte : Trw automotive aftermarket

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 16:54
da ciccioriz
L'allungamento della corsa del pedale non è dovuta all'usura dischi/pasticche (che viene recuperata automaticamente), ma dall'invecchiamento del liquido freni che con il tempo assorbe umidità e perde le sue caratteristiche fisiche. Credo che l'amico Warner potrà confermare quanto detto.
Il gioco valvole lo puoi fare effettuare da una qualsiasi officina, si tratta solo di misurare il gioco ed eventualmente sostituire i piattelli, utilizzando uno strumento apposito.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 18:57
da Lybra864
Ringrazio tutti per le vostre puntualizzazzioni,mi hanno chiarito bene il concetto dischi freni e gioco valvole.Siete sempre disponibili,grazie.Già che ci siamo consigliate di fare anche una pulizia alla valvola ERG?Per DemoneGuardiano,io abito in provincia di padova ma i lavori li farò nella mia città natale al sud vicino Bari.Per quanto riguarda Warner sò che è il meccanico ufficiale del forum,se avrò problemi in futuro qui al nord,preferirò andare da lui a Torino piuttosto che far mettere di nuovo le mani a smanettoni ultra-costosi e buoni a nulla.

Re: Dischi freni,quando si cambiano?E poi...

Inviato: 03 ott 2011, 23:04
da warner
Lybra864 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ringrazio tutti per le vostre puntualizzazzioni,mi
> hanno chiarito bene il concetto dischi freni e
> gioco valvole.Siete sempre disponibili,grazie.Già
> che ci siamo consigliate di fare anche una pulizia
> alla valvola ERG?Per DemoneGuardiano,io abito in
> provincia di padova ma i lavori li farò nella mia
> città natale al sud vicino Bari.Per quanto
> riguarda Warner sò che è il meccanico ufficiale
> del forum,se avrò problemi in futuro qui al
> nord,preferirò andare da lui a Torino piuttosto
> che far mettere di nuovo le mani a smanettoni
> ultra-costosi e buoni a nulla.
Tiringrazio per la fiducia,se i dischi sono nelle condizioni che hai descritto cambiali senza indugio,insieme a tutto il liquido freni(andrebbe fatto ogni 2 anni)Per il gioco valvole eviterei la spesa se non hai problemi,sui ns jtd difficilmente si muovono.