Ciao amici, è un bel pò che non partecipo al forum anche se sono riuscito a leggere qualche post di tanto in tanto.
Sto impazzendo con l'elettrauto a causa del quadro strumenti (tachimetro+ spia livello carburante)
Se qualcuno si ricorda avevo il problema che con il caldo (qui in Sicilia) non funzionava bene la lancetta del carburante. Più volte l'ho portata dall'elettrauto che vedo si impegna a risolvere il problema: ma niente anzi peggio. Ora non solo non funzione la spia del livello carburante ma anche il tachimetro. Quando mi ha riconsegnato l'auto (2.4 jtd - 150 cv) si stacca e cade fisicamente la lancetta del tachimetro. La risistema ma da allora non funziona più bene. la velocità non segna più di 80 anche se vado a 3000 giri di 5° marcia.
A proposito mi potreste dare i km/h corrispondenti ai diversi numeri di giri in 5° marcia per avere dei valori certi?
Ora vogliamo fare l'ultima prova prima di decidere di cambiare tutto il quadro.
Che suggerimento posso dare all'elettrauto per resettare il tutto e cercare di risolvere definitivamete?
può essere un problema di tensione, di bobine o altro?
Nel caso bisogna cambiare il quadro, si può acquistare solo il tachimetro e l'indicatore livello carburante, o sono costretto a comprare tutto il quadro? quanto può costare?
Grazie di cuore a chi potrà aiutarmi.
Max368Ve
QUADRO STRUMENTI: questo sconosciuto
Re: QUADRO STRUMENTI: questo sconosciuto
ciao max,se non sbaglio il quadro si cambia per intero e dovrebbe costare circa 900 euro,a me lo hanno cambiato in garanzia perche illivello del carburante nonsegnava il pieno percui si sfalsavano anche i km dell'autonomia segnati dall'ics.quando lo hanno cambiato il quadro e ripartito da zero km e attualmente segna i km percorsi da quando e stato cambiato nonostante nella memoria della centralina risulti diversamente.a detta del servizio assistenza lancia non si possono equiparare.se lo trovi da un rottamatore potrebbe succedere che non trovandosi le due memorie ti potrebbe segnalare qualche errore,percui...................occhio.sperando di esserti stato utile.gigi
Re: QUADRO STRUMENTI: questo sconosciuto
In 5^ marcia se moltiplichi il numero di giri indicato dalla lancetta (non 3000 o 4000 giri ma 3 o 4) per 40 avrai la velocità che deve segnare il tachimetro.
Esempio:
Il contagiri si trova su 3,3(equivalente a 3300giri) X40 il tachimetro deve segnare 132Km/h.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
Saluti
Fabbru
Esempio:
Il contagiri si trova su 3,3(equivalente a 3300giri) X40 il tachimetro deve segnare 132Km/h.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione
Saluti
Fabbru
Re: QUADRO STRUMENTI: questo sconosciuto
Grazie Gigi, grazie Fabbru per l'aiuto che mi avete dato.
e volendo cercare di riparare il quadro (900 euro per il quadro nuovo è proprio una mazzata considerando che mi devo sposare e con la mia principessa stiamo costruendo casa) qualcuno ha dei suggerimenti da girare all'elettrauto?
Grazie ancora
Max368VE
e volendo cercare di riparare il quadro (900 euro per il quadro nuovo è proprio una mazzata considerando che mi devo sposare e con la mia principessa stiamo costruendo casa) qualcuno ha dei suggerimenti da girare all'elettrauto?
Grazie ancora
Max368VE
Re: QUADRO STRUMENTI: questo sconosciuto
ciao max,di solito questi problemi sono generati da falsi contatti,saldature che riscaldandosi non tengono piu il contatto,percui potresti tentare rifacendo quelle che ti sembrano messe male.oppure se trovi un quadro dal rottamatore ,e non so se si puo fare,sostituire solo gli strumenti interni cosi da evitare il problema corrispondenza chilometri.un saluto gigi