QUADRO STRUMENTI: questo sconosciuto
Inviato: 07 giu 2006, 15:22
Ciao amici, è un bel pò che non partecipo al forum anche se sono riuscito a leggere qualche post di tanto in tanto.
Sto impazzendo con l'elettrauto a causa del quadro strumenti (tachimetro+ spia livello carburante)
Se qualcuno si ricorda avevo il problema che con il caldo (qui in Sicilia) non funzionava bene la lancetta del carburante. Più volte l'ho portata dall'elettrauto che vedo si impegna a risolvere il problema: ma niente anzi peggio. Ora non solo non funzione la spia del livello carburante ma anche il tachimetro. Quando mi ha riconsegnato l'auto (2.4 jtd - 150 cv) si stacca e cade fisicamente la lancetta del tachimetro. La risistema ma da allora non funziona più bene. la velocità non segna più di 80 anche se vado a 3000 giri di 5° marcia.
A proposito mi potreste dare i km/h corrispondenti ai diversi numeri di giri in 5° marcia per avere dei valori certi?
Ora vogliamo fare l'ultima prova prima di decidere di cambiare tutto il quadro.
Che suggerimento posso dare all'elettrauto per resettare il tutto e cercare di risolvere definitivamete?
può essere un problema di tensione, di bobine o altro?
Nel caso bisogna cambiare il quadro, si può acquistare solo il tachimetro e l'indicatore livello carburante, o sono costretto a comprare tutto il quadro? quanto può costare?
Grazie di cuore a chi potrà aiutarmi.
Max368Ve
Sto impazzendo con l'elettrauto a causa del quadro strumenti (tachimetro+ spia livello carburante)
Se qualcuno si ricorda avevo il problema che con il caldo (qui in Sicilia) non funzionava bene la lancetta del carburante. Più volte l'ho portata dall'elettrauto che vedo si impegna a risolvere il problema: ma niente anzi peggio. Ora non solo non funzione la spia del livello carburante ma anche il tachimetro. Quando mi ha riconsegnato l'auto (2.4 jtd - 150 cv) si stacca e cade fisicamente la lancetta del tachimetro. La risistema ma da allora non funziona più bene. la velocità non segna più di 80 anche se vado a 3000 giri di 5° marcia.
A proposito mi potreste dare i km/h corrispondenti ai diversi numeri di giri in 5° marcia per avere dei valori certi?
Ora vogliamo fare l'ultima prova prima di decidere di cambiare tutto il quadro.
Che suggerimento posso dare all'elettrauto per resettare il tutto e cercare di risolvere definitivamete?
può essere un problema di tensione, di bobine o altro?
Nel caso bisogna cambiare il quadro, si può acquistare solo il tachimetro e l'indicatore livello carburante, o sono costretto a comprare tutto il quadro? quanto può costare?
Grazie di cuore a chi potrà aiutarmi.
Max368Ve