Pagina 1 di 3
Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 11:25
da Pietroth
Purtroppo è arrivato il momento di mettere mano alla turbina della mia 175CV.
Il mio meccanico è propenso a non farla rettificare ma a sostituirla con una nuova se riesco a trovarla ad un prezzo conveniente.
Amici, sicuramente più di qualcuno di voi ha già avuto esperienza in proposito per cui vi sarei molto grato se mi consigliaste per il meglio e qualche dritta su dove eventualmente acquistare la Garrett nuova.
P.S.-Ho visto che sono state modificate con cuscinetti ceramici...... ma vi è una marea di informazioni in rete che diventa difficile capire quali sono originali, elaborate, modificate o rettificate........

........ mi date una mano ?
Buona giornata a tutti
Pietro......th
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 15:04
da crucio
http://www.turmax.it/sito_ita/ricerca.php
questa ditta lavora molto bene e con 300 € hai una turbina come nuova...
tieni presente che anche in lancia ti vendono turbine rigenerate a circa 1300€ (a me la proposero anche se mi sembrò strano che la lancia fornisse ricambi rigenerati, magari la mia officina lancia aveva una ditta di revisioni a cui si appoggiava) o se le chiedi nuove te le vendono ad oltre2000 euro se non ricordo male...
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 15:20
da Francesco Spanò
Mi associo a quanto dice Crucio, io non conosco questa azienda, ma ricordo che quando ho avuto lo stesso problema con la mia passat v6 tdi, sia la Volkswagen che il mio meccanico di Trento mi chiedevano la mia turbina + 1.400,00 € per avere la rigenerata, non nuova.
Sentito mio cugino, meccanico in Sicilia che a sua volta ha contatti diretti con il " Turbinista" credo si chiami così chi si occupa solo di turbine, ho risolto il tutto con 300,00€, lo stesso credo possa valere per altre marche di veicoli.
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 18:22
da Gianni
Pietro io parlo della mia esperienza personale. Io con quella orginale cioè uscita dalla fabbrica insieme alla Thesis ho fatto 90000 KM. Sostituita con una rettificata ne ho fatto solo 10000 KM, con quella nuova (tocco ferro)41000 KM. Sicchè io opterei sempre per una nuova.
Ciao Gianni
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 19:42
da Giorgio
Cavoli, chissa questo quante turbine avrà cambiato:)-D
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202087669
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 19:49
da PierL
Sicuramente non era uno di noi "sfigati" del forum!
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 30 set 2011, 19:55
da Gianni
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sicuramente non era uno di noi "sfigati" del
> forum!

) bella questa Pier
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 01 ott 2011, 16:30
da Gianni
Dopo aver fatto i scongiuri possibili e toccatina generale

) ecco che dopo aver letto il post di ieri e commentato, cosa succede oggi? Che sfiga

Un rumore in accelerazione (tipo quando gira il ventilatore e si mette un foglio di carta tipo frrrrr) il turbo risponde a meraviglia. Puo' essere la famosa valvola waste gate? Anche se ho i miei dubbi. Ripeto la macchina risponde alla grande. Secondo voi cosa puo' essere? Nessuna perdita di potenza, nessun segnale di avaria motore. Mercoledi' passo in officina per vedere cosa sia
Ciao Gianni
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 01 ott 2011, 17:04
da PierL
Beh, continuando a toccarci, io con quei rumorini ho dovuto sostituire il cambio... sperèm ben!
Re: Turbina: nuova o rettificata ?
Inviato: 01 ott 2011, 17:35
da Gianni
PierL Scritto:
-------------------------------------------------------
> Beh, continuando a toccarci, io con quei rumorini
> ho dovuto sostituire il cambio... sperèm ben!
Pier non mi sono dato pace e sono andato a fare un giro. Quello che ho notato è che il rumore si sente solo in accelarazione, stando fermo e pigiando sull'accelaratore tutto gira normale, ho la sensazione che sia qualcosa che provenga dal catalizzatore. Intanto tocchiamoci:D:D
Ciao Gianni