Pagina 1 di 7
Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 10:44
da Senobarnard
Ciao ragazzi
Non è ancora sicuro ma molto probabilmente a breve dovrò lasciare la Lybra in uso a mia moglie (speriamo bene

)
Come seconda auto abbiamo una 500 L del 72, bellissima (un giorno metto qualche foto) ma non va bene per l'uso quotidiano.
1. Non posso trasportarci il bimbo
2. Non ha praticamente bagagliaio
3. Si rovinerebbe troppo
Sto quindi riflettendo su quale auto posso puntare.
Non voglio spendere tanto per un'auto che userei essenzialmente in città.
Quindi cerco un'auto molto economica per acquisto e mantenimento.
Il mio primo pensiero è stato, Delta 1.3 LX anni 80.
In questo modo realizzerei un mio grande sogno adolescenziale.
Ho guardato in giro ma non ne trovo nella mia zona, trovo solo HF integrali a prezzi astronomici.
Riflettendo ulteriormente mi è venuto il dubbio.
Secondo voi può andare bene come auto da usare quotidianamente?
Mi riferisco soprattutto alla reperibilità dei ricambi ed ai costi di esercizio.
Voi cosa ne pensate?
Prima di scrivere nella sezione Delta, volevo un vostro parere.
Le auto alternative che mi sono venute in mente sono:
1. Lancia Y elefantino
2. Fiat Panda possibilmente la 4x4
3. Fiat Punto versione 2 o 3
Grazie in anticipo a tutti e proponete pure altre auto e allestimenti.
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 11:13
da ixio2000
Ciao
Cosa ne pensi di una giapponese?, Le trovi usate a poco, sono quasi indistruttibili.
Ad esempio una Honda Logo, una Mazda Demio. Sono auto fatte con una qualità che oggi anche i giapponesi stanno perdendo(tu).
Sono piccoline, consumano poco ma hanno una grande abitabilità ( pseudo monovolume ) l'unico difetto, se vogliamo, non hanno il design italiano, ma tuttosommato non sono brutte.
ciao
Ixio
PS Domenica forza Azzurri
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 11:41
da Senese
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao ragazzi
>
> Non è ancora sicuro ma molto probabilmente a
> breve dovrò lasciare la Lybra in uso a mia moglie
> (speriamo bene

)
> Come seconda auto abbiamo una 500 L del 72,
> bellissima (un giorno metto qualche foto) ma non
> va bene per l'uso quotidiano.
> 1. Non posso trasportarci il bimbo
> 2. Non ha praticamente bagagliaio
> 3. Si rovinerebbe troppo
>
> Sto quindi riflettendo su quale auto posso
> puntare.
> Non voglio spendere tanto per un'auto che userei
> essenzialmente in città.
> Quindi cerco un'auto molto economica per acquisto
> e mantenimento.
>
> Il mio primo pensiero è stato, Delta 1.3 LX anni
> 80.
> In questo modo realizzerei un mio grande sogno
> adolescenziale.
Sarebbe veramente stupenda, magari anche una 1.5.
Solo che quelle in buono stato sono rare e care. Occhio alla ruggine che le mangia vive, specie le primissime serie.
> Ho guardato in giro ma non ne trovo nella mia
> zona, trovo solo HF integrali a prezzi
> astronomici.
Che poi costano di manutenzione più di una Thema 8.32.
> Le auto alternative che mi sono venute in mente
> sono:
> 1. Lancia Y elefantino:
Molto bellina e comoda. Le trovi ad ottimi prezzi. Occhio alla guarnizione della testata, sopratutto sulle 1.1 e 1.2 singlepoint (versioni ante restyling).
> 2. Fiat Panda possibilmente la 4x4
Auto ormai superata, venduta per lo più a peso d'oro. Meglio una Y10 4x4, stesso telaio ma altra classe.
> 3. Fiat Punto versione 2 o 3
Versione 2 o tre che intendi? La Punto2 e la Grande Punto?
Sono comunque auto delle quali non ti pentirai in nessuno dei due casi.
Anche le Grande Punto (auto stupenda per la categoria, una spanna e mezzo sopra tutte le altre) si comincia a trovare a buoni prezzi, soprattutto il 1.2 fire 65cv.
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 11:57
da Senobarnard
Grazie
@ ixio2000
Magari sbaglio, ma delle giapponesi ho la convinzione che siano care in manutenzione.
Poi sinceramente mi stanno un po' sulle ..........
@ Senese
Queste sono le versioni Punto
Punto 1
http://www.subito.it/auto/punto-1-7-tur ... 045878.htm
Punto 2
http://www.subito.it/auto/fiat-punto-5- ... 223973.htm
Punto 3
http://www.subito.it/auto/fiat-punto-3s ... 025367.htm
Per la Grande Punto non credo sia necessario il link

Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 12:23
da ccmela
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> Le auto alternative che mi sono venute in mente
> sono:
> 1. Lancia Y elefantino
> 2. Fiat Panda possibilmente la 4x4
> 3. Fiat Punto versione 2 o 3
>
ciao,
io ho avuto una Y 1.1. elefantino blu gasata, una Panda 4x4 benzina 1° serie, una Panda 4X4 multijet ultima serie e una Punto 1.2 16v seconda serie
ognuna ha il suo perchè
la peggiore è stata sicuramente la Panda ultima serie: rumorosissima, lenta, pesante all'anteriore, senza possibilità di inserire il 4X4 permanente; gli unici vantaggi sono l'estetica e i consumi (per la categoria)
la Panda 1° serie benzina ad oggi può essere soltanto un'auto da campagna, buona per andare a caccia o per coltivare la terra: su asfalto è imbarazzante e beve come una fogna
la Punto seconda serie, a partire dal 2001 (le prime avevano problemi elettrici) secondo me è una buona auto: comoda, abitabile, buona tenuta di strada, consumi nella media; sconsiglio il 1.2 16v (ha i rapporti del cambio di un 3000 benzina), per la città sicuramente ok la 8v
la Y è stata una della mie auto preferite: l'ho presa in condizioni da rottamazione e l'ho portata alla perfetta efficienza; rispetto alla Punto ha molto meno spazio e il bagagliaio è piccolo, il 1.1 va bene solo per la città ma consuma molto (per la categoria). Le testate saltano tutte intorno agli 80000km, ma una volta rettificate (e ribassate) sono ok
a gas mi sono trovato benissimo, con 18 euro facevo 400km, prevalentemente in città. ogni 50000km spendevo 70 euro per la sistemazione delle valvole
il mio consiglio per concludere: se puoi prova le auto prima di scegliere
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 12:36
da Senobarnard
La Punto l'ho provata in tutte è tre le serie, mi sono trovato molto bene. Mia sorella ha ancora una delle primissime, l'unico grosso problema i "tappi" di chiusura del motore, quelli che chiudono i fori necessari all'assemblaggio, si sono forati per la ruggine e perdeva liquido.
La Y l'aveva mia cognata, una delle primissime, è passata di mano al fratello e versata in concessionario perfettamente funzionante, mai dato problemi, solo ordinaria amministrazione.
La Panda L'aveva mio padre ed ora è di mia madre, auto usata in campagna e tenuta molto male, non si ferma mai.
La 4x4 era un mio pensiero perché mi servirebbe anche quando vado a fare immersioni o escursioni trekking, ma può andare bene anche la normale.
La Delta l'ho nel cuore

Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 12:49
da lybrissimo
Dipende dall'utilizzo che ne devi fare e dal budget a disposizione.
Mia moglie ha una Fiat Punto II serie 1.2 8v 5 porte ed è perfetta in quanto per i
3000Km/annui che percorre è comoda, la Y (granda bella auto) era l'auto che cercavamo ma provandola
e pensando al seggiolone per la bimba abbiamo desistito.
Se fai pochi Km una panda 4x4 antecedente al 91 iscritta o da iscrivere ASI (cosa che a tempi migliori farò, visto che
quando esco con la strumentazione per rilievi topografici spesso devo fare parecchio cammino sobbarcandomi il peso della strumentazione).
Per quanto riguarda la Y10 4x4 tutti quelli che l'hanno posseduta hanno avuto problemi
e poi vista la ridotta altezza può servire solo in caso di neve
Per rimanere in fatto di auto d'epoca a me piacerebbe una Autobianchi A112 I° serie (non è Lancia ma quasi)
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 13:04
da Senobarnard
lybrissimo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Dipende dall'utilizzo che ne devi fare e dal
> budget a disposizione.
Voglio decisamente spendere poco, allo stesso tempo non voglio una carriola
> Mia moglie ha una Fiat Punto II serie 1.2 8v 5
> porte ed è perfetta in quanto per i 3000Km/annui che percorre è comoda,
Si anch'io non devo fare troppi km, escludendo i fine settimana dove mi riapproprio della Lybra >:D la Y (gran bella auto) era l'auto che cercavamo ma provandola
> e pensando al seggiolone per la bimba abbiamo
> desistito.
L'ha un mio amico con una bimba, l'unico problema il passeggino. Ma il trasporto del mio bimbo sarebbe una cosa saltuaria, giusto per emergenza
> Se fai pochi Km una panda 4x4 antecedente al 91
> iscritta o da iscrivere ASI (cosa che a tempi
> migliori farò, visto che
> quando esco con la strumentazione per rilievi
> topografici spesso devo fare parecchio cammino
> sobbarcandomi il peso della strumentazione).
Questo è praticamente lo stesso mio pensiero e problema
> Per quanto riguarda la Y10 4x4 tutti quelli che
> l'hanno posseduta hanno avuto problemi
> e poi vista la ridotta altezza può servire solo
> in caso di neve
Il problema non si pone visto che è introvabile
> Per rimanere in fatto di auto d'epoca a me
> piacerebbe una Autobianchi A112 I° serie (non è
> Lancia ma quasi)
Bellissima, avevamo una elegant, quanti ricordi
Grazie Lybrissimo
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 16:20
da lybrissimo
Se invece vuoi avere una macchina affidabile ed economica ecco
Uno TD
oppure per andare sul sicuro
Uno DS, sempre iscritte ASI.
Re: Consiglio per terza auto B)
Inviato: 28 set 2011, 16:36
da Senobarnard
Un pensierino sulla UNO l'ho fatto, è stata la mia prima auto.
Avevo la brasiliana la 1.1 CS i ricambi costavano molto più della fire e con il carburatore doppio corpo beveva da paura
Ho provato a cercala ma in Sardegna nulla. prenderei la 1000 fire, ho nostalgia dell'odore della benza >:D<