Pagina 1 di 2
Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 27 set 2011, 20:42
da PG
Il caso non è emblematico perchè riguarda anche noi da vicino, ma ci fornisce interessanti spunti di riflessione:
http://www.quattroruote.it/notizie/econ ... da-salvare
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 28 set 2011, 00:54
da EC2277
L'unico spunto di riflessione che mi viene in mente è che altri lavorano per salvare un museo e lasciano morire il marchio. Qui lavorano per salvare il marchio e trascurano il museo.
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 28 set 2011, 07:38
da stevek60
Giusto salvano il marchio non la Lancia.....
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 28 set 2011, 08:36
da EC2277
La Lancia ha cominciato a morire nel '55 ed è dagli inizi degli anni '80 che non esiste più come azienda, percui non mi pare molto sensato lamentarsi oggi se cercano di salvarla come marchio; soprattutto considerando i vent'anni di Autobianchi che ci stiamo lasciando alle spalle.
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 29 set 2011, 01:08
da AlbertoN
Basta il "rebadging"... Cmq stiamo passando da Autobianchi a Chrysler, scusate se è poco

Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 29 set 2011, 13:34
da alfista1975
Amen, bravo Alberto ! Basta con Lancia = piccole cittadine super costose. Ben venga la gamma completa. Se solo l'avessimo in Alfa con la stessa tempistica...
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 29 set 2011, 14:11
da EC2277
Per l'Alfa ci vorrà più tempo poichè non è possibile limitarsi a rimarchiare o ricarrozzare una Dodge e le risorse (tecniche, finanziarie…) sono quello che sono. Penso che prima faranno debuttare la piccola Quattroporte e poi avremmo anche la nuova ammiraglia Alfa.
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 29 set 2011, 14:16
da PG
A parte il fatto che siete andati OT, la mia riflessione è questa: in un paese serio si è verificato un problema ed alcune persone competenti lo hanno affrontato per cercare di risolverlo. Noi cosa abbiamo fatto nella stessa situazione? Si è pensato subito a vendere all'asta, a vendere sottobanco, a vendere agli amici degli amici, in totale assenza di un coordinamento e di appoggio delle istituzioni locali. Su questo va fatta la riflessione.
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 29 set 2011, 15:18
da EC2277
Qual'era il problema?
Salvare un museo o salvare una Casa automobilistica?
Se la risposta è salvare il museo allora, visto l'esorbitante numero di estimatori della Saab, rimarrà deserto; tali estimatori infatti fecero una manifestazione per salvare il marchio e si presentarono una ventina di persone.
Se la risposta è salvare la Saab allora ti comunico che sta per chiudere definitivamente i battenti.
Re: Come si comportano negli altri paesi.
Inviato: 29 set 2011, 15:42
da PG
Scusa, ma l'articolo di Quattroruote lo hai letto?