alcuni problemi da risolvere

Mercatino
Gallery
tecnicoele
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 set 2011, 23:37

alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da tecnicoele »

ciao a tutti,

come qualcuno di voi ben sapra' ho acquistato una leonessa 2000 benzina 20v,volevo chiedervi se potete aiutarmi,in pratica ultimamente ho notato due problemi,

1) quando schiaccio la frizione arrivata a meta' sento un scatto sotto il pedale (potrebbe essere il reggispinta?)
2) quando metto in moto l'auto sembra che faccia fatica a partire(potrebbe essere la batteria?)
3) e normale che la centralina dell'iniezione faccia un ronzio continuo?
4) leggero fischio della turbina durante il cambio marcia sino alla 3
5) e' normale che arrivati a 150 l'auto sembra come se slittassero le ruote e come se perdesse aderenza?
6) il vecchio proprietario aveva cambiato una biella della barra stabilizzatrice.
7) dove si trova precisamente l'egr?e' presente anche nella mia leona del 2000?

grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare a chiarire almeno alcuni punti
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da trinacrius »

Ciao
4) leggero fischio della turbina durante il cambio marcia sino alla 3
il 2.0 benzina non ha la turbina

7) dove si trova precisamente l'egr?e' presente anche nella mia leona del 2000?
non ha neanche l'EGR
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da Elettriko »

tecnicoele Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti,
>
> come qualcuno di voi ben sapra' ho acquistato una
> leonessa 2000 benzina 20v,volevo chiedervi se
> potete aiutarmi,in pratica ultimamente ho notato
> due problemi,
>
> 1) quando schiaccio la frizione arrivata a meta'
> sento un scatto sotto il pedale (potrebbe essere
> il reggispinta?)

Temo di si , ma prima di intervenire sulla frizione ne farei verificare pompa ed attuatore.

> 2) quando metto in moto l'auto sembra che faccia
> fatica a partire(potrebbe essere la batteria?)

E' una possibilità ...
Fa fatica nel senso che senti il motore girare lentamente ?
Oppure gira bene ma non parte ?

> 3) e normale che la centralina dell'iniezione
> faccia un ronzio continuo?

Ma i problemi non erano 2 ?? :D
Sei certo che sia la centralina ?
Non ho mai sentito parlare di centraline "ronzanti"

> 4) leggero fischio della turbina durante il cambio
> marcia sino alla 3

Di questo mi preoccuperei..... anche perchè la tua auto non ha turbina , il 2000 20V è aspirato.....

> 5) e' normale che arrivati a 150 l'auto sembra
> come se slittassero le ruote e come se perdesse
> aderenza?

Direi di no....
Sopratutto in pista (perchè è in pista che vai a 150 , vero ??) dove l'asfalto è pulito non dovrebbe succedere..... :D
Scherzi a parte , direi che hai un problema di assetto : fai verificare gli ammortizzatori , la Lybra non è un'auto sportiva ed ha un assetto più votato al comfort che alle prestazioni.

> 6) il vecchio proprietario aveva cambiato una
> biella della barra stabilizzatrice.

E prima o poi toccherà anche a te.....

> 7) dove si trova precisamente l'egr?e' presente
> anche nella mia leona del 2000?

No , l'Egr è solo sulle versioni diesel Jtd

> grazie a tutti coloro che mi potranno aiutare a
> chiarire almeno alcuni punti

Non c'è di che....
Ciao e buona Lybra !!
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

tecnicoele Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti,
>

> 6) il vecchio proprietario aveva cambiato una
> biella della barra stabilizzatrice.

Sinceramente visto il costo irrisorio io le avrei cambiate entrambe :)-D
tecnicoele
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 set 2011, 23:37

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da tecnicoele »

ops che figura.....

grazie della delucidazione.
tecnicoele
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 set 2011, 23:37

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da tecnicoele »

ciao elettriko ti diro'

in quanto sento davvero la centralina dell'iniezione che rozia un po'.

mentre per quanto riguarda l'avviamento il motore gira lentamente e poi parte.ho una batteria del 2005 :9

la velocità a 150 ti dico perche' la leonessa ha montato l'assetto ma non vorrei che magari sia da fare la geometria vista la sostituzione della biella,in piu' ho notato che mettendo le ruote dritte lo sterzo mi sta' leggermente girato a sinitra circa 3°.

( ma scusate allora cosa potrebbe essere il fatto che nel cambio marcia sino alla 3 fischia leggermente ???
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da trinacrius »

Non ti preoccupare anchio ho una lunga lista di figura di mer....colerdì!! :D
Siamo qui anche per imparare.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
tecnicoele
Messaggi: 168
Iscritto il: 02 set 2011, 23:37

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da tecnicoele »

eh si c'e sempra da imparare,io meccanicamente non riesco a fare tutto ma elettronicamente si....almeno cerco di piangere con un'occhio solo... :)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da Elettriko »

tecnicoele Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao elettriko ti diro'
>
> in quanto sento davvero la centralina
> dell'iniezione che rozia un po'.

Sei sicuro che si tratti della centralina dell'iniezione ?
Sulla Lybra la centralina di controllo del motore (M10) si trova dietro il cassetto portaoggetti : è quella da cui senti provenire il ronzìo ?

> mentre per quanto riguarda l'avviamento il motore
> gira lentamente e poi parte.ho una batteria del
> 2005 :9

Beh , senz'altro la poverina comincia ad essere un pò stanca.....
Sostituirla non può che migliorare le cose , ma non posso escludere che anche il motorino di avviamento possa avere qualche problema.

> la velocità a 150 ti dico perche' la leonessa ha
> montato l'assetto ma non vorrei che magari sia da
> fare la geometria vista la sostituzione della
> biella,in piu' ho notato che mettendo le ruote
> dritte lo sterzo mi sta' leggermente girato a
> sinitra circa 3°.

Attento : la Lybra ha al retrotreno un sistema di sospensioni molto particolare , a cui si possono regolare cose che su altre auto sono fisse;
Data la lunghezza ed il peso dell'auto , una errata regolazione può portare conseguenze disastrose.
Ti consiglio di far controllare la geometria delle sospensioni e gli ammortizzatori (sia all'anteriore che al posteriore) ad un gommista esperto.
Se qualcuno ha modificato l'assetto a casaccio , ritrovarsi fuori strada può essere un attimo.

>
> ( ma scusate allora cosa potrebbe essere il fatto
> che nel cambio marcia sino alla 3 fischia
> leggermente ???

Sinceramente , l'unica cosa che mi viene in mente è che possa esserci una fessurazione della scatola filtro o di qualche manicotto dell'aria e che in accellerazione questo possa causare il fischio di cui parlu , ma bisognerebbe sentirlo di persona....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: alcuni problemi da risolvere

Messaggio da leggere da trinacrius »

Una fessura sulla scatola filtro o nei condotti dell'aria dovrebbe causare il problema in accelerazione, ma indipendentemente dalla marcia inserita.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “Lybra”