Page 1 of 1
nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 15:59
by samuele74
Ciao a tutta la piazza....
da ignorante quale sono.... vorrei sapere se vi è un nesso tra km percorsi e rottura catalizzatore... chiedo questo in quanto come avevo postato tempo addietro, ho il catalizzatore rotto, come diagnosticato da Mr Vito.... dato che la macchina ha 135000 km è possibile una rottura del catalizzatore? quando sono andato da Vito mi son dimenticato di porgli questa domanda e non voglio disturbarlo con questa mera curiosità... dico questo perchè non trovo nella piazza altri sventurati come me e quindi cerco di capire se i km della macchina sono reali oppure magari qualcuno li può aver abbassati ....
Grazie ragazzi
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 16:17
by Roberto Firenze
Samuele parli genericamente di catalizzatore rotto senza farci capire se si è sfondato lui, rotto all'attaccatura del collettore, rotto l'elettronica che lo gestisce .....
Roberto
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 16:20
by Virgilio Perrotti
La possibilità che la macchina che hai comprato possa avere più Km di quelli che indica è un rischio sempre possibile.
Sempre che tu non tene sia accertato prima.
Basta fare una telefonata ad una officina Fiat/Lancia o la numero verde e dare il numero di targa e dovrebbero poterti comunicare i Km dei vari tagliandi oppure far leggere dall'examiner quanti Km risultano registrati in centralina.
E' possibile pure che tu sia incappato in un malaugurato malfunzionamento strutturale del catalizzatore che ha portato alla sua rottura.
Infine bisognerebbe vedere come è stata condotta questa vettura nella sua "prima vita" e come la conduci anche tu, non so....se con una guida tranquilla o con una guida nervosa.
Quindi potrebbe dipendere anche dallo stile di guida e dall'attenzione che si è prestata alle varie raccomandazioni di utilizzo da parte della casa.
Faccio un esempio.....affrontare con disinvoltura le pozzanghere o piccoli allagamenti che si incontrano sulla strada quando piove può essere deleterio per un catalizzatore che passa da 800° a 100° in pochi istanti.
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 16:29
by samuele74
> Samuele parli genericamente di catalizzatore rotto
> senza farci capire se si è sfondato lui, rotto
> all'attaccatura del collettore, rotto
> l'elettronica che lo gestisce .....
Hai ragione scusa Roberto, allora il problema è che si è rotto internamente.. almeno credo.... Si sente rumore di ferraglia quando si spegne il motore ed il buon VECCHIO ihihihihih

vito ha messo la PH sul ponte ha mosso il catalizzatore e si sente il rumore di cui sopra con conseguente diagnosi di rottura catalizzatore....
> Roberto
Grazie
Samuele
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 16:30
by paolobolz
Orpo !! ...e io che di solito mi ci immergo per schizzare quelli sul marciapiede !!!

:D
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 19:50
by Roberto Firenze
Io ricordo solo problemi di intasamento o di rottura di collettore ma non ricordo problemi come il tuo. Sembra più un difetto di fabbricazione ma dopo 135.000 km è dura dimostrarlo, forse è stata fatta molta strada dissestata ed allora le botte e le vibrazioni possono aver prodotto la rottura. Tutte congetture astratte.
Roberto
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 19 Sep 2011, 22:13
by Francis MI
In effetti non ricordo in Piazza un problema simile sia accaduto a qualcuno...
Una verifica dei km come consigliato da Virgilio mi sembra d'obbligo...
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 20 Sep 2011, 06:02
by portos
Se i km sono reali, anche se sembrano pochini per un'auto di 8 anni,
è molto probabile che abbia preso una botta sul cat , magari
lo recuperi in demolizione
Re: nesso km -catalizzatore
Posted: 25 Sep 2011, 20:47
by mauribxl
Condivido i commenti di Virgilio, le rotture si verificano, anche se tanto gravi da sentire il rumore è raro, di solito c'è un'imbottitura che tiene i pezzi a posto anche se si è spaccato in due. Alla fine è un blocco di ceramica dalle pareti sottilissime, ed è sensibile agli sbalzi di temperatura (si verificano anche in caso di rigenerazione incontrollata, un fenomeno raro ma possibile) e ai colpi. Dalla descrizione immagino che non ti sia accesa la spia "avaria sistema antinquinamento", giusto? Nelle future regolamentazioni sull'OBD Euro 6 si è messo qualcosa per detettare questo guasto, in quanto porta all'emissione di particelle quasi come se non ci fosse il filtro.