Pagina 1 di 1

Info frizione

Inviato: 18 set 2011, 18:48
da Capacchione
Ciao Lanciati,

ho la frizione che strappa in partenza e stacca solo a fondo corsa, sicuramente da rifare.
Come faccio a capire se è andato anche il volano?

Vorrei comprare il kit su ebay.

Grazie, Roberto.


PS Ehi Warner, quando pensi di aprire una filiale in Veneto ? :-)

Re: Info frizione

Inviato: 18 set 2011, 19:06
da Marco Lybra
Ciao Roberto,
io non sono un tecnico, per questo sentiamo il parere di Warner, posso dirti la mia esperienza che mi ha fatto decidere di cambiare frizione e volano proprio a causa di quest'ultimo che aveva il parastrappi quasi rotto che provocava vibrazioni fortissime nelle accensioni senza premere la frizione e che fermavi solo spegnendo il motore.....
Premetto la precedente frizione aveva 290.000 km..... e ancora andava bene.. ma di sicuro non mancava tanto....
Dal momento che "apri" cambi tutto con un solo costo di manodopera.
Io ho trovato kit frizione Valeo nuovo + Volano Valeo su Ebay a 410 € totali spese comprese. il mio consiglio è cambiare tutto, il meccanico mi ha preso 200 € per il montaggio.

Re: Info frizione

Inviato: 18 set 2011, 22:29
da warner
Giustissimo quando detto da Marco,a regola d'arte come abbiamo detto piu' volte il volano va sempre cambiato,l'unica cosa che si puo' verificare visivamente e' il gioco massa(deve essere di pochi mm)ma pur sempre restando consci che non cambiarlo e' un rischio che si corre.Suggerisco sempre anche il paraolio albero motore,per evitare perdite future,e' subito dietro al volano.

Re: Info frizione

Inviato: 18 set 2011, 23:48
da maxxis 2
Gent.Warner,chiedo scusa se mi permetto di intervenire,prendendo l"occasione proposta dal collega Capacchione,quelle strane "vibrazioni" di cui sei già al corrente da precedenti info purtroppo mi si ripresentano,visto che tutti i supporti motore son nuovi,compreso il tirante superiore sostituito di recente su tuo consiglio,a meno chè non siano difettosi gli stessi o abbiano una mescola di gomma usata per stampare i silent blok più morbida rispetto all"equipaggiamento di primo montaggio,mi ricollego al topic in corso,ponderando che nonostante la frizione vada bene,non strappi assolutamente e non sia eccessivamente dura,mi sà che il volano bimassa abbia ammucchiato del "gioco"e quelle vibrazioni di cui mi lamento provengano dal suddetto oggetto,da prove effettuate a regime di 9000rpm(al minimo)si avvertono,accelerando sui 13.000-15.000rpm scompaiono,la vedo male!:X,da tua esperienza,te la senti di confermare quelle che possono essere solamente mie ipotesi da "non addetto al lavoro?"ringrazio in anticipo.:)o(tu)

Re: Info frizione

Inviato: 20 set 2011, 14:27
da warner
Caro maxxis,(scusa il ritardo) ti diro' che visto che supporti motore e tirante sono nuovi oltre alla puleggia albero motore( ma mi pare che l'avessi cambiata con la distribuzione?)non c'e' piu' niente che possa far vibrare il motore,non rimane appunto che il famoso volano.Io cmq cambierei prima la puleggia smorzatore(albero mototre)anche in via cautelativa male non fa.Alla mia si ruppe improvvisamente.

Re: Info frizione

Inviato: 21 set 2011, 00:06
da maxxis 2
Di nulla,figurati Warner,ci mancherebbe altro,no,la puleggia smorzatore è stata sostituita(km attuali percorsi 6.000) con il modello nuovo originale,(avevo ancora quella di primo montaggio totalmente piatta),ora monto quella"svasata"cui non si vedono i bulloni di fissaggio perchè alloggiati all"interno della nicchia,ho fatto fare pure la diagnosi con il tester per appurare se vi erano errori gestionali,unica cosa emersa è stata la valvola egr,un classico sulle auto 105 cv come la mia,pure lei è stata revisionata al kmetraggio retroscritto,ma basta un uso"tranquillo" per segnalarti l"errore generico(nessuna spia rossa avaria accesa nel quadro),al momento stò andando con il"bluediesel",poi con un pieno di gasolio normale credo che metterò un pulitore iniettori professionale,l"esperienza vissuta dal collega BlackRoss(che ringrazio nuovamente per le cortesi informazioni) e le soluzioni approntate dallo stesso,mi inducono nel fare lo stesso procedimento,vedremo se vi saranno migliorie future...,comunque ti ringrazio ancora della cortese pazienza.Cordialità.(tu):D

Re: Info frizione

Inviato: 28 set 2011, 13:12
da warner
Di nulla maxxis,per debellare il problema all'egr(revisionarla non e' possibile,l'han solo pulita)casomai contattami in pvt.Saluti.(tu)

Re: Info frizione

Inviato: 30 set 2011, 22:28
da maxxis 2
Certamente Warner,sarà mia cura eventualmente dopo aver "fatto bere"per un pò del bluediesel alla mia leona e aver effettuato un ciclo di additivi professionali con gasolio standard.saluti.:)-D:)

Re: Info frizione

Inviato: 30 set 2011, 23:57
da warner
maxxis 2 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Certamente Warner,sarà mia cura eventualmente
> dopo aver "fatto bere"per un pò del bluediesel
> alla mia leona e aver effettuato un ciclo di
> additivi professionali con gasolio
> standard.saluti.:)-D:)


(tu)