Pagina 1 di 4

avaria sistema controllo motore

Inviato: 18 set 2011, 02:48
da conetta paolo
Cari amici vi scrivo ora per raccontarvi un episodio appena successo.. Stavo tornando a casa con la mia amata thesis quando dopo una rotatoria non essendoci un anima viva ho spinto un po la mia bestiolina in terza e quarta marcia andando benissimo quando all'improvviso mi é apparsa la scritta sul piccolo display avaria sistema controllo motore. La macchina che era in piena accelerazione ha perso non voglio esagerare una cosa come 100 cavalli. E non è tanto per dire ma davvero!! Un calo di Potenza enorme che affondando anche in seconda non superava i 3000 giri!! Ho continuato così per qualche km con l'auto che proprio non ce la faceva e la spia rossa del motore accesa. La macchina, un 2.4 jtd 20 v è preparata per erogare sui 205/210 cv quindi mi è sembrata un' assurdità una tale lentezza. Per curiosità allora mi fermo per spegnere e accendere il motore e vedere cosa succedeva. Mi fermo in un grande parcheggio, spengo e accendo. La spia scompare, accelero a fondo e la macchina perde aderenza sull'avantreno in prima e seconda scatenando tutta la potenza. Insomma tutto come prima.. Bo. Ora mi domando perché? Cosa è successo? Possibile che una spia ha causato una così grave perdita di potenza per poi tornare come prima ad un semplice riavvio?? Mistero della fede..

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 18 set 2011, 20:21
da robert
a me successe la stessa cosa alla mia vecchia lybra con motore 2.4 jtd ed era uno sensore sulla pompa commonrail.300 euro per revisionarla e tutto tornò normale.

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 18 set 2011, 21:51
da Pietroth
Prima di andare a cercare oltre........... controlla il sensore giri motore che si trova collegato al basamento, auto sul ponte, togli il riparo motore e controlla il sensore, forse basta una pulita ai connettori.
A mio parere qualsiasi altra cosa fosse stata......centamente non sarebbe sparita alla riaccensione.
Ciao

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 19 set 2011, 10:42
da ceragem2009
Ciao Paolo. Io ho lo stesso motore (credo),175 cv diesel manuale. Chi ti ha preparato la centralina? Costo? Grazie

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 19 set 2011, 16:59
da conetta paolo
il lavoro è stato fatto da un preparatore della mia zona (caserta) con una spesa di 300 euro. sostituendo un chip sulla centrlina e configurandolo con nuovi parametri appositi per l'auto. in pratica più aria e carburante nel motore e pressione della turbina aumentata.. con aumento di una 30 di cavalli. si sentono tutti la macchina è notevolmente più scattante e pronta aumentando sia in velocità massima che in accelerazione. una A6 2.7 tdi non mi sta dietro. ma, ci sono tanti ma. per primo dopo questo tipo di elaborazioni bisogna sempre usare diesel speciali per mantenere il motore pulito e ogni 3000, 4000 chilometri usare degli adittivi pulenti. questo perchè il motore non brucia sempre l'eccesso di combustibile che gli viene forzatamente dato. la fumosita aumenta di molto e bisogna anticipare cambio olio e filtri o almeno essere diciamo puntuali nel farlo. ora un mio consiglio da quando ho potuto poi vedere. sconsiglio operazioni del genere se l'auto è usata tutti i giorni. ci sono molti inconvenienti. appena preparata bruciai subito la frizione, andava di liscio non appena affondavo in 5 o 6, i consumi aumentano notevolmente, la manutenzione deve essere più accurata e dispendiosa e l'auto perde la sua fluidità diventando scorbutica. senza dimenticare che tutto ciò è illegale.. ma se volete di più dalla vostra thesis diesel si, cambia totalmente e con un accurata manutenzione non si compromette piu di tanto l'affidabilita del robusto 2,4..

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 19 set 2011, 17:20
da PierL
Ciao Paolo, capisco la passione che ti ha spinto all'elaborazione, ancora di più apprezzo il coraggio dell'autocritica. Ogniuno fa quello che vuole delle proprie cose, ma quello che veramente mi disturba quando sto dietro a certe auto, prevalentemente tedesche (anche perchè ormai sono solo quelle), è essere costretto a respirare nuvole di puzzolente e venefico fumo.

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 01 ott 2011, 21:23
da Ambrogio
Anche io ne ho una preparata quello che dice l'amico paolo è vero,però si vive anche di soddisfazioni e io con i buffoni delle tedesche con questa auto me ne tolgo parecchie come si suol dire:meglio un anno da leoni che cento da pecora.(:P)

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 07 ott 2011, 14:17
da conetta paolo
E' successo di nuovo. accellero, si accende la spia avaria controllo motore e la macchina perde tutta la sua potenza. mi fermo, spengo l'auto, riaccendo e tutto come prima.. cosa faccio ragazzi? faccio sostituire il sensore giri?

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 07 ott 2011, 18:11
da alex thesis
salve paolo anche la mia thesis ha la centralina e mi ha fatto lo steso scherzo della tua,era il tubicino della westgate che si è bucato..occhio quando rifacciamo le centraline nelle nostre thesis,perche girando di piu ai bassi parte il volano...

Re: avaria sistema controllo motore

Inviato: 08 ott 2011, 13:41
da conetta paolo
Stesso problema? Ok allora credo di far controllare il tubicino della westgate ed il sensore senza cambiarlo. Poi scoprirò cosa è.. Un saluto