Pagina 1 di 3

ho pulito l'intercooler

Inviato: 17 set 2011, 20:49
da frank89
Oggi ho pulito l'intercooler alla mia marea,appena avro un po di tempo lo farò anche alla lybra....Scusate se parlo della marea ma è giusto per farvi vedere in che condizioni diventano e che quindi dobbiamo assolutamente pulirlo alle nostre care lybre..
Se ritenete che il post non è attinente il moderatore puo tranquillamente cancellare....
P.S. ho eseguito il tutto con macchina per terra e con ruote montate senza ponte
Ho iniziato col togliere il paraurti
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us
POI TOGLIAMO IL CONVOGLIATORE D'ARIA DELL'INTERCOOLER
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
E GUARDATE IN CHE CONDIZIONI ERA
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
POI LO PULITO E SUCCESSIVAMENTE RIMONTATO
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
L'ho lavato(sia internamente sia esternamente) prima con la benzina per togliere il grosso,poi con acqua e sgrassatore,poi con acqua e svelto e infine un altra sciacquata con la benzina.....Purtroppo fuori ormai era macchiato e non è uscito pulito ma dentro è uscito tutto limpido

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 17 set 2011, 21:17
da Elettriko
Noto diverse differenze rispetto all'intercooler della Leona :
1) presa d'aria in ingresso molto più grande
2) intercooler montato orizzontalmente
3) tubi che entrano entrambi dallo stesso lato mentre in quello della Lybra entrano uno sopra e l'altro sotto
4) ampia griglia posteriore per lo sfogo dell'aria calda
Più vado avanti e più mi convinco che l'aggiunta di uno sfogo d'aria alla Leona non può far altro che bene.
Bisognerebbe studiare un modo per aumentare anche l'aria in ingresso.

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 17 set 2011, 21:23
da mimmo bt328
ciao
ottimo, bravo

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 17 set 2011, 23:30
da zechille
In realtà, l'aria in ingresso è più che sufficente.
Il punto è che quest'aria che entra non trova sfogo o via d'uscita.
Vorrei tanto capire la ragione che ha spinto all'eliminazione della griglia sulla lybra e 156 ?

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 17 set 2011, 23:50
da mimmo bt328
ciao
Vorrei tanto capire la ragione che ha spinto all'eliminazione della griglia sulla lybra e 156 ?
probabilmente è capitato che dalla griglia sono entrate pietre che hanno forato l'intercooler.

Immagine

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 18 set 2011, 00:05
da zechille
Non penso perchè se provi a smontare , l'intercooler è distanate anni luce dal passaruota !

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 18 set 2011, 00:26
da mimmo bt328
ciao
Non penso perchè se provi a smontare , l'intercooler è distanate anni luce dal passaruota !
a occhio saranno circa 50 cm.
Pensa ad una pietra presa a 120 km/h, cioè a 33 metri al secondo che significa che una pietra impiegherebbe circa 15 millesimi di secondo per schizzare dalla ruota e urtare l'intercooler. L'energia prodotta è elevatissima ed è scaricata in un tempo incredibilmente breve. Ritengo più che sufficiente per forare un intercooler.
La differenza è data solo dalla precisione (leggasi sfortuna) della pietra di andare nella giusta direzione.
E poi se la grata l'hanno tolta un motivo l'hanno avuto.

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 18 set 2011, 00:32
da zechille
C'è di mezzo anche la staffa che regge l'intercooler che è in mezzo al passaruota e al radiatore.
Allora, se quello che pensi, perché l'hanno ripristinato nella Stilo, considerando che la posizione e distanza sono uguali a quelli della lybra ?

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 18 set 2011, 01:44
da mimmo bt328
ciao
Allora, se quello che pensi, perché l'hanno ripristinato nella Stilo, ....
per lo stesso motivo per cui nella Lybra berlina c'è la maniglia interna per chiudere il baule mentre nell'Alfa156 berlina non c'è ::o. Eppure gli attacchi sono uguali, l'ho verificato smontando la maniglia dalla mia Lybra per montarla nell'Alfa156 che aveva mio fratello. Però nell'Alfa156 non la montavano e per chiudere il baule bisogna per forza afferrarlo dall'esterno, sporcandosi le mani :(, mentre nella Lybra lo si afferra dall'interno e non ci si sporca le mani ;).

Re: ho pulito l'intercooler

Inviato: 18 set 2011, 08:12
da Elettriko
Io penso che se la griglia è ben progettata non ci sono rischi per l'intercooler.
Quella della Marea ha le feritoie un pò troppo grandi , efettivamente una pietra "birichina" potrebbe arrivare a danneggiare l'intercooler.
Anche i "cugini" dell'Alfa ne parlano molto.... http://www.alfavirtualclub.it/forum/vie ... er&start=0