Un altro nuovo Phedrista!!!
Posted: 16 Sep 2011, 12:47
Salve a tutti, nuovo utente e nuovo Phedrista, complimenti per il forum e per la mole di informazioni disponibili!!! Come norma vuole mi presento:
Mi chiamo Jvan (con la J, scherzi del babbo), scrivo dalla provincia di Catania (anche se romano di nascita), ho 35 anni e mi occupo di gestione del personale e di rilevazione presenze in un'azienda d'informatica... Nei w.e. collaboro con Team motociclistico che organizza e gestisce eventi in pista a livello nazionale (www.sicilyonbike.it / www.promoracecup.com).
Ho acquistato da una decina di giorni una Lancia Phedra Platino fine 2008 con appena 58.000 km, e a conferma della regola che la Phedra è macchina per famiglia io sono single senza figli, vivo da solo, e ho scelto la Phedra per pochi semplici motivi che Vi elenco di seguito:
1) Sono un grande appassionato di moto da pista e mi cimento in qualche Trofeo nazionale in giro per la nostra bella Italia, con al seguito la mia amata Yamaha R6 saldamente ancorata al mio carrello rimorchio. Provengo da un fantastico Doblò Malibù del 2002, col quale ho percorso circa 400.000 km... e, per via delle moto appunto, avevo necessità di mantenere il potere di carico almeno del doblò (treni di gomme, cerchi, attrezzi, compressore, ricambi, cavalletti, termocoperte, cinghie per il carrello, abbigliamento, etc etc (vi lascio immaginare)... Ho rimosso il 6° e 7° posto... e se Valentino Rossi e Team vogliono un passaggio non c'è problema!
2) Sia per lavoro che per via della passione moto faccio davvero tanti km, volevo un'auto comoda e spaziosa e con una buona "cavalleria"... Questa Phedra in particolare mi è piaciuta davvero tanto, è la 2.2 automatica 170cv, ha di tutto e di più (mancano solo i tetti apribili) e le condizioni sono immacolate... Il colore e gli interni mi aggradano parecchio e dato che mi stavo orientando verso un altro Doblò (nuovo modello ma sempre usato), ho fatto lo sforzo e almeno mi sposto con stile!
3) E poi non si sa mai, metti che lascio qualcuna incinta...
La macchina mi piace tanto, più ci sto su e più voglio starci, tutto elettrico ed elettronico e davvero molto confortevole... unica nota negativa l'assorbimento di buche e irregolarità del manto stradale... Diciamo che a mio avviso si sentono un pò troppo...
Del resto felicissimo dell'acquisto... L'ho fatta controllare tutta e la macchina è perfetta, i km son quelli e se non si mette a fare le bizze credo che resterà con me per un bel pò! Ho messo un pò a prendere confidenza col cambio automatico e la centralina "intelligente" ma ora si va a meraviglia!
Ad essere sincero ci son rimasto un pò male quando sono andato in Lancia a richiedere il catalogo accessori e mi han detto che è stato rimosso e che non è più possibile acquistare determinati accessori per questa vettura, cercavo la protezione semi-rigida a 5 posti (quella senza le aperture per le griglie di ancoraggio dei sedili) per il bagagliaio, appunto per quando vado in pista per non rovinare il tappeto... ma nulla! Pensate che in Fiat o in Peugeot posso trovarlo?
Ora dovrò dotarla di gancio traino e volendo quello a scomparsa m'è sembrato di capire che la batosta non è indifferente... Avete consigli in merito?
Grazie e ci sentiamo qui su!
-D
Mi chiamo Jvan (con la J, scherzi del babbo), scrivo dalla provincia di Catania (anche se romano di nascita), ho 35 anni e mi occupo di gestione del personale e di rilevazione presenze in un'azienda d'informatica... Nei w.e. collaboro con Team motociclistico che organizza e gestisce eventi in pista a livello nazionale (www.sicilyonbike.it / www.promoracecup.com).
Ho acquistato da una decina di giorni una Lancia Phedra Platino fine 2008 con appena 58.000 km, e a conferma della regola che la Phedra è macchina per famiglia io sono single senza figli, vivo da solo, e ho scelto la Phedra per pochi semplici motivi che Vi elenco di seguito:
1) Sono un grande appassionato di moto da pista e mi cimento in qualche Trofeo nazionale in giro per la nostra bella Italia, con al seguito la mia amata Yamaha R6 saldamente ancorata al mio carrello rimorchio. Provengo da un fantastico Doblò Malibù del 2002, col quale ho percorso circa 400.000 km... e, per via delle moto appunto, avevo necessità di mantenere il potere di carico almeno del doblò (treni di gomme, cerchi, attrezzi, compressore, ricambi, cavalletti, termocoperte, cinghie per il carrello, abbigliamento, etc etc (vi lascio immaginare)... Ho rimosso il 6° e 7° posto... e se Valentino Rossi e Team vogliono un passaggio non c'è problema!

2) Sia per lavoro che per via della passione moto faccio davvero tanti km, volevo un'auto comoda e spaziosa e con una buona "cavalleria"... Questa Phedra in particolare mi è piaciuta davvero tanto, è la 2.2 automatica 170cv, ha di tutto e di più (mancano solo i tetti apribili) e le condizioni sono immacolate... Il colore e gli interni mi aggradano parecchio e dato che mi stavo orientando verso un altro Doblò (nuovo modello ma sempre usato), ho fatto lo sforzo e almeno mi sposto con stile!

3) E poi non si sa mai, metti che lascio qualcuna incinta...

La macchina mi piace tanto, più ci sto su e più voglio starci, tutto elettrico ed elettronico e davvero molto confortevole... unica nota negativa l'assorbimento di buche e irregolarità del manto stradale... Diciamo che a mio avviso si sentono un pò troppo...
Del resto felicissimo dell'acquisto... L'ho fatta controllare tutta e la macchina è perfetta, i km son quelli e se non si mette a fare le bizze credo che resterà con me per un bel pò! Ho messo un pò a prendere confidenza col cambio automatico e la centralina "intelligente" ma ora si va a meraviglia!
Ad essere sincero ci son rimasto un pò male quando sono andato in Lancia a richiedere il catalogo accessori e mi han detto che è stato rimosso e che non è più possibile acquistare determinati accessori per questa vettura, cercavo la protezione semi-rigida a 5 posti (quella senza le aperture per le griglie di ancoraggio dei sedili) per il bagagliaio, appunto per quando vado in pista per non rovinare il tappeto... ma nulla! Pensate che in Fiat o in Peugeot posso trovarlo?
Ora dovrò dotarla di gancio traino e volendo quello a scomparsa m'è sembrato di capire che la batosta non è indifferente... Avete consigli in merito?
Grazie e ci sentiamo qui su!
