aiuto fari, finestrini e alcantara

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
peris
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 lug 2011, 14:27

aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da peris »

Ciao a tutti, ho finalmente fatto un viaggio lungo con la mia nuova phedra (ermblema 2007) e posto le mie impressioni e difetti che ho risontrato. riassumo tutto in un post per non crearne tre differenti.

La macchina di meccanica va benissimo 70000 km, comodissima e bagagliaio enorme, finalmente posso caricate tutto quello che voglio senza lasciare a casa i passeggini dei bambini.

Per quanto riguarda i difetti riscontrati sono principalmente 3:

1) Fari che non sono allo xeno fanno pochissima luce anche alzandoli al massimo non mi danno profondità e mi tocca andare con gli antinebbia attaccati per vedere qualcosa in più. la mia domanda è si possono mettere lampadine per gli anabbaglianti più potenti? e eventualmente si poò montare lo xeno su questa auto che non li prevedeva?

2) ha il porblema dei finestrini che sia davanti che dietro ogni tanto si bloccano e vanno a scatti. ho letto post su questo argomento ma non ho capito qual'è il diffetto. é di centralina o della meccanica dei finestrini? ho provato a riprogrammarli come detto in post precedenti ma dopo poco tempo ricomincia a bloccarsi.

3) dopo 70000 km l'alcantara del fondo del sedile sia passeggero che guidatore si è quasi bucata. Mi petente indicare un tappezzire bravo e non caro che me li possa rivestire. io abito in Liguria (Imperia) però sono disposto ad andare fino in Piemonte o eventualmente Milano

Chi mi ha venduto l'auto aveva fatto la garanzia 5 star quindi fino a marzo 2012 è ancora valida. Pensate che il problema finestrini e alcantara possano passarmelo?


Grazie
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ciao Peris, vado per ordine:
1) esistono lampade che fanno molta più luce del normale e si possono montare anche i fari allo xeno after market.
2) il problema è meccanico, in una buona officina te li sistemano a pochi euri.
3) per l'alcantara non c'è nulla da fare, hai troppi km e la garanzia non risponde più. qui a Verona ti cambiano le 2 sedute anteriori a 250 euro cad.
4)per i finestrini sì, alcantara no.
peris
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 lug 2011, 14:27

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da peris »

grazie. che problema meccanico è?

Per i fari allo xenon aftermarket non causano poi problemi?

A Verona dove? ha sentito gente che li ha refoderati per 130 euro e poi i miei sono riscaldati
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Per i fari controlla che non abbiano patina opaca, in quel caso basta trattarli come descritto in un post di qualche mese fá.
Roberto
Saluti - Roberto
peris
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 lug 2011, 14:27

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da peris »

No i fari vanno bene. proverò a mettere quelle lampadine potenziate.
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Attento però all'uso che fai di queste lampadine più potenti.
Ci sono un paio di effetti collaterali da verificare:
- surriscaldamento del devioluci;
- surriscaldamento e deformazione dell'interno dei fari o delle parabole.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Io ho montato le Osram H7 Cool Blue, pensavo fossero troppo evidenti... ma invece non sono molto azzurre; ce da dire che per metterle vanno via alcuni santi del calendario... infatti montate nel verso giusto e alla sera facevano luce piu i fendinebbia che gli anabbaglianti... e cosi armato di pazienza... le ho posizionate corrette e il risultato si vede..., ovvio che dove finisce il "taglio" della lente si nota la differenza tra il lenticolare e la parabola ma adesso la luminosità e più elevata; nessuno comunque viene disturbato da queste nuove lampade, e per sicurezza ho fatto controllare l'allineamento dei fari. Per quanto riguarda il devioluci... sono solo comandi che vanno alla centralina... infatti a luci spente e economizzatore inserito se provo ad accenderle non si accendono (almeno alla mia Ulysse 2002) oltre che allo spegnimento ci mette qualche secondo da che agisco sul devioluci, il consumo elettrico e sempre lo stesso per queste lampade... al limite la durata ne risente, di solito quelle a lunga vita standard sono meno "tirate" e quindi meno luminose, ovvio che se poi metti le racing da 100 watt o comunque pi di 55 rischi di cuocere le parabole. Per il kit xeno mi hanno preventivato 140 € per le 6000 k, con lo smontaggio del paraurti per fare un lavoro pulito... quasi quasi ci penso su....
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Infatti io mettevo in guardia da quelle con più fi 55W!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
peris
Messaggi: 93
Iscritto il: 21 lug 2011, 14:27

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da peris »

certo che per 140 euro vale la pena mettere lo xenon.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: aiuto fari, finestrini e alcantara

Messaggio da leggere da Leo1270br »

...eh ma quello che mi frena sono i problemi che potrebbe creare... avevo letto da qualche parte che rompeva le scatole alla centralina abs..., del resto non me ne meraviglio se ho avuto noie con un'interfaccia multicd Usb Mp3... figuriamoci con qualcosa che è gia risaputo, ma è anche vero che gli xeno e i loro ballast hanno fatto molti progressi e ce ne stanno di diversi tipi...
Ciao
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”