Pagina 1 di 1

raffreddamento

Inviato: 12 set 2011, 19:11
da ottaviotonti
Buonasera a tutti i montecarlisti.
Dunque: radiatore nuovo, tubi in acciaio tutti nuovi, pompa dell'acqua nuova, ventola manuale, guarnizione della testa nuova, tappo del serbatoio di espansione da mezzo bar con tenuta perfetta. Eppure quando fa molto caldo e spengo la macchina sento sempre gorgogliare l'acqua nei tubi sopra i termostato. È normale? Ho misurato con una pistola laser la temperatura esterna dei tubi con il motore acceso al minimo da un bel po' e con la ventola accesa. Ho notato che la temperatura che arriva al radiatore non supera i 70 gradi, quella che esce è intorno ai 55, ma quella dei tubi vicino al motore e intorno ai 90. Fin qui tutto abbastanza regolare, ma quando spengo il motore, dopo un minuto circa sento il famoso gorgoglìo. Con la doppia ventola non risolverei granchè, se l'acqua non gira nei tubi a macchina ferma raffrederei sempre è solo l'acqua del radiatore. Ci vorrebbe una pompa dell'acqua aggiuntiva? Magari elettrica? Capita anche a voi?

Re: raffreddamento

Inviato: 13 set 2011, 10:28
da as2367
Ho capito bene? Ventola attacco manuake!!!!!!

Re: raffreddamento

Inviato: 13 set 2011, 11:24
da ottaviotonti
Hai capito bene, ho collegato la ventola a un interruttore interno e la accendo io. Perché? Non va bene?

Re: raffreddamento

Inviato: 13 set 2011, 18:02
da as2367
Certo che non va bene, questo sistema serve solo come rimedio solo nel caso in cui non dovrebbe funzionare l'elettroventola, in ogni caso nel momento in cui premi il pulsante la temperatura del liquido non sarà mai nelle migliori condizion di esercizio per cui rischi nel peggiore dei casi la bruciatura della guarnizione testata. Ciao da as2367

Re: raffreddamento

Inviato: 13 set 2011, 20:17
da ottaviotonti
Effettivamente l'avevo messa manuale prima di bruciare completamente la guarnizione della testa, ma giá bolliva quando l'ho comprata, figuriamoci. Mah, non saprei, è una cosa che mi hanno consigliato in molti, non mi pare una cosa così assurda. Il fatto è che la pompa dell'acqua è piccolina e gira piano al minimo e costruttivamente il vano motore è poco raffreddato, in generale, ventola o non ventola. Infatti non vedo mai crollare la temperatura con la ventola accesa neanche adesso che ho cambiato la guarnizione della testa. Ma questa è la mia esperienza personale, infatti volevo un po' di feedback da chi ha più esperienza di me.

Re: raffreddamento

Inviato: 14 set 2011, 08:48
da as2367
Posso dirti che sulla mia, che dispone di circa 200 cv, ho le due ventole che posso anche urilizzare manualmente, ma che tutto funziona regolarmente come in origine, il tempo di apertura nel momento in cui le ventole si azionano per la massima temperatura,
è di circa + o - 30 secondi, Anche secondo il tipo di liquido introdotto, cambiano pure i tempi di risposta della temperatura. Ciao da as2367

Re: raffreddamento

Inviato: 14 set 2011, 17:15
da StefanoF
Solo una curiosità : avete fatto con accuratezza lo spurgo dell'aria dall'apposita valvola sul radiatore ?
Saluti meccanici
Stefano

Re: raffreddamento

Inviato: 14 set 2011, 18:52
da ottaviotonti
L'ha fatta il meccanico, penso proprio di sí. Ritieni che potrebbe esserci dell'aria nella parte alta del circuito?

Re: raffreddamento

Inviato: 14 set 2011, 21:14
da StefanoF
Appunto ! per fugare ogni dubbio è prudente rifare lo spurgo con santa pazienza ...
Stefano