Salute a tutti. La mia Montecarlo prima serie è tutta originale, un carburatore doppio corpo e getti come da libretto. Nel passaggio fra primo e secondo corpo, soprattutto quando fa freddo, ha sempre un sussulto o vuoto di alimentazione. Quando fa caldo e la macchina è ben calda lo fa meno o addirittura non lo fa. Ho visto che migliora di molto se giro l'aspirazione dell'aria in modalità inverno, facendo aspirare l'aria dalla zona scarico anzichè da dietro la targa. Come se l'aria piú calda e scarsa di ossigeno le facesse bene. Voi direte che è magra di carburazione, (a parità di benzina il rapporto stechiometrico è piú equilibrato con l'aria piú povera di ossigeno) ma girando la vite "dell'aria" per ingrassare poi comincia a girare male al minimo. È mai successo a qualcuno? Idee?
Con la benzina normale a 98 ottani come vi regolate con l'anticipo? 10 gradi come da specifiche? Avete mai provato a farne una a 100 ottani?
carburazione
Re: carburazione
Potrebbe essere un problema dei getti, ma ancor di più del freno aria senza contare che lo starter automatico, sarebbe meglio eliminarlo. Affidati ad un bravo carburatorista.Saluti da as2367
Re: carburazione
Dimenticavo, i getti del doppio corpo,sarebbe utile farli aprire contemporaneamente.
Re: carburazione
Il datr 32 Weber è riscaldato dall'acqua del motore, quindi se non arriva l'acqua calda è normale che a freddo ti fa capricci Max.