Hemingway e la sua Flaminia

Gallery
Flaminia WW Registry
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Spero di fare cosa gradita segnalandoVi questa foto di Hemigway sulla sua Flaminia al seguente Link :

http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... =1&theater
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Grande Pierluigi!
La foto della Flaminia berlina avorio e nera di Hemingway non l'avevo mai vista.
Come trattato anche in apposita discussione all'interno della sezione "Argomenti generali sulla Lancia", ricordo l'articolo apparso nel luglio 1993 (pag. 12) su Ruoteclassiche.
Cari saluti a tutti i Flaministi.
Pierpaolo Bottino
marco tullio giordana
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da marco tullio giordana »

bravissimo Pierluigi! Nemmeno io avevo mai visto l'immagina di Hemingway con la Flaminia. Il topic dove si è parlato dell'Aurelia, messa a disposizione del grande scrittore dalla famiglia Kechler, è: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-327310
marco tullio
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie amici miei,

ho cercato di dare date e frangenti al binomio Hemingway-Flaminia scrivendo un breve articoletto al seguente Link :

http://www.circolodellalancia.it/



Ciao
audiomandi
Messaggi: 260
Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da audiomandi »

Ho letto le poche parole su Hemingway, Flaminia, Aurelia.... parole crude e intense...
Alessandro Dm
Messaggi: 10
Iscritto il: 20 feb 2011, 19:24

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da Alessandro Dm »

Caro Pierluigi,
ti ringrazio per avere confermato ancora una volta che la passione per le auto storiche è cultura. Per gli strani casi della vita sto rileggendo in questi giorni Isole nella corrente e le fotografie e le tue parole mi hanno toccato il cuore.
Un saluto a tutti.
Alessandro
marco tullio giordana
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da marco tullio giordana »

Non c'entra con la Flaminia, ma volevo condividere questa foto. Siamo a Cuba, nella Finca Vigia, la proprietà che Papa Hemingway possedeva poco lontano da l'Avana, ora museo. Al fianco la sua 4° moglie Mary Welsh, non so chi sia la signora di spalle. Circa 1960. Da ragazzo avevo un'ammirazione sconfinata per H., mi piacevano da morire i suoi libri, il suo modo di scrivere, il personaggio, la vita avventurosa. Anche le circostanze della morte - scelta in anticipo, affrontata, reclamata per sfuggire a qualcosa di insopportabile - mi inquietavano e mi affascinavano. Continuo a considerarlo una delle mie figure predilette e questa foto - dove si scorge un dolore profondo, senza redenzione, quasi ipnotico - la tengo sulla mia scrivania...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Bellissima foto, grazie Marco Tullio per averla condivisa con tutti noi.
La foto parla veramente da sola, ma non posso non notare la bottiglia di vino di fronte a lui drammaticamente vuota . Sappiamo credo tutti anche dei suoi problemi con l'alcool .

A proposito di foto un'altra mia osservazione rispetto a quelle che ho postato con la Flaminia e con l'Aurelia è che con la prima posa dietro la Lancia, come a ripararsi e nascondersi mentre con la seconda, quindi un lustro prima , posa davanti e apparentemente ancora sicuro di se .
marco tullio giordana
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da marco tullio giordana »

Ed eccolo comodamente seduto al posto del passeggero sull'Aurelia (Publifoto). Ecco un'altra foto di Hemingway alla Finca Vigia, questa volta in compagnia della modella americana Jean-Patchett, la musa di Avedon e Irving Penn negli anni '50. Per fortuna la sua tumultuosa vita non è stata solo lacrime e sangue...
Allegati
1950-jean-patchett_ernest-hemingway.jpg
1950-jean-patchett_ernest-hemingway.jpg (101.12 KiB) Visto 573 volte
p_012086_web.jpg
p_012086_web.jpg (66.88 KiB) Visto 573 volte
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Hemingway e la sua Flaminia

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Caro Marco Tullio,
grazie per le altre belle foto di Hemingway; noto che dovevano piacergli anche i gatti (come a me!).
Carissimi saluti, aspettando di vedere presto in TV la tua ultima opera.
Pierpaolo Bottino
Rispondi

Torna a “Flaminia”