ARRIVO PHEDRA......>:D<
Inviato: 04 set 2011, 00:23
Finalmente giovedì scorso ho ritirato la macchina e come prima cosa l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha verificato i km dichiarati con quelli calcolati dalla centralina.... era gli stessi meno male...... e anche i tagliandi sono stati fatti regolari descrizione veicolo....
Phedra emblema 2.0 jtd immatricolata i 30/03/07
km percorsi 75020
color grigio cappuccino
interni in pelle
sedili anteriori elettrici riscaldati i sedili della 2 e 3 fila hanno ancora il nylon protettivo
mentre ho scoperto un taglio e una parziale mancanza di tappetino nella zona subito dietro la 3 fila.... sigh :S
ora già percorso circa 600 km e purtroppo ho scoperto che consumicchia un po e non sono riuscito a scendere sotto i 9,7 km litro, diciamo anche che in alcuni tratti gli ho tirato il collo.... solo per prova ho cercato il suo limite di velocità..... ma non supera (di tachimetro ) i 180 .... e normale o è imballata?
inoltre i comandi vocali possono essere modificati perchè ho scoperto che attiva la radio, il telefono e cos'altro????
E giusto per rompere le p.....e qualcuno ha interfacciato un pc con la macchina perchè io sarei intenzionato a realizzare un "ufficio" vero e proprio, quando facevo l'informatico ho realizzato un micro pc per l'asl di cesano boscone un micro pc desktop con le dimensioni ridottissime ma con il pregio di essere "upgradabile" ovviamente con sistema linux a bordo.
Il mio problema è quello dell'alimentazione, ovviamente debbo utilizzare un inverter stabilizzato ma se collego direttamente alla batteria qualcuno a sperimentato se vada in conflitto con qualche centralina???
Grazie!!!!
Phedra emblema 2.0 jtd immatricolata i 30/03/07
km percorsi 75020
color grigio cappuccino
interni in pelle
sedili anteriori elettrici riscaldati i sedili della 2 e 3 fila hanno ancora il nylon protettivo
mentre ho scoperto un taglio e una parziale mancanza di tappetino nella zona subito dietro la 3 fila.... sigh :S
ora già percorso circa 600 km e purtroppo ho scoperto che consumicchia un po e non sono riuscito a scendere sotto i 9,7 km litro, diciamo anche che in alcuni tratti gli ho tirato il collo.... solo per prova ho cercato il suo limite di velocità..... ma non supera (di tachimetro ) i 180 .... e normale o è imballata?
inoltre i comandi vocali possono essere modificati perchè ho scoperto che attiva la radio, il telefono e cos'altro????
E giusto per rompere le p.....e qualcuno ha interfacciato un pc con la macchina perchè io sarei intenzionato a realizzare un "ufficio" vero e proprio, quando facevo l'informatico ho realizzato un micro pc per l'asl di cesano boscone un micro pc desktop con le dimensioni ridottissime ma con il pregio di essere "upgradabile" ovviamente con sistema linux a bordo.
Il mio problema è quello dell'alimentazione, ovviamente debbo utilizzare un inverter stabilizzato ma se collego direttamente alla batteria qualcuno a sperimentato se vada in conflitto con qualche centralina???
Grazie!!!!