nafta agricola

Mercatino
Gallery
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

nafta agricola

Messaggio da leggere da frank89 »

Secondo le vostre conoscenze o la vostra esperienza,la nafta agricola puo andare bene o fa male al nostro jtd???????
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

Ciao Frank, penso che questo post sia = a come taroccare la centralina per aumentare qualche asino, quel gasolio va benissimo conosco persone che con la leona nuova e andato in giro sempre con quello a sel groppone ad oggi con 320000 km, ti preciso che ci sono multe salatissime. "Pensaci bene"
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
frank89
Messaggi: 831
Iscritto il: 14 mar 2011, 10:38

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da frank89 »

No no ma io non voglio metterla,volevo solo sapere se nelle nostre macchine si puo mettere...Poi non sapre nemmeno dove prenderla,perche la danno solo alle aziende agricole......è solo una curiosità.....
Lybra 1.9jtd 105 del 2001-impianto bose-ICS NO NAVI-alcantara blu-cerchi 15originali-EGR Tappata-CAT.Svuotato-Adesivi frecce da CEK

[IMG]http://img850.imageshack.us/img850/8529/lybra2.jpg[/IMG][IMG]http://img34.imageshack.us/img34/127/lybra1.jpg[/IMG][IMG]http://img824.imageshack.us/img824/2301/lybra3p.jpg[/IMG]
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Se ti becca la finanza sono uccelli amari........
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

io la uso ogni volta che vado in puglia
e' piu pulita del disel delle pompe di benzina e di colore blu
MICHELE DI PINEROLO
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
1) ha un colore diverso - facilmente riconoscibile
2) lascia residui - facilmente riconoscibili (forse anche dannosi)
3) non è "puro" come quello del benzinaio
4) il numero di cetano è diverso

in sostanza risparmiare 20 Euro su un pieno per rischiare centinaia di euro di multa o di danni.... :S non credo ne valga la pena
lybralberto
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 mag 2011, 20:49

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da lybralberto »

Conosco un agricoltore che fa metà gasolio agricolo e metà gasolio da auto...ha una idea 1.3 mjt , sembra che vada bene...
...a dire il vero quando lo sento arrivare sembra più un trattorino; si capisce che il 1.3 avrà qualche crisi di identità...:D
[center][img]http://img859.imageshack.us/img859/6294/1004633d.th.jpg[/img]
[center]-Lybra 1.6 16v SW, Elisa-
satellite89
Messaggi: 330
Iscritto il: 04 gen 2011, 01:30

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da satellite89 »

tolti tarocchi vari e i guai con la legge perchè è illegale, non ci sono differenze tra i due tipi di gasolio
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da warner »

Guarda io l'ho visto usare 2 volte dalle mie parti,su una vecchia punto van td e su un mercedes Vito.Risultato:serbatoio pieno di morchia tipo ruggine ed iniettori da buttare,concordo con Mimmo,vale la pena x risparmiare 20 euro?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
satellite89
Messaggi: 330
Iscritto il: 04 gen 2011, 01:30

Re: nafta agricola

Messaggio da leggere da satellite89 »

se è per questo la sporcizia si trova anche nel gasolio da autotrazione. La differenza è solo nell'utilizzo di un tracciante che identifica il tipo di gasolio con agevolazioni sulle tasse proprio per favorire le aziende agricole
Rispondi

Torna a “Lybra”