Guida con DFN
Inviato: 31 ago 2011, 23:20
Da giugno sono un possessore di una lancia musa con DFN e devo dire che mi trovo benissimo.
Sono curioso di sapere se ci sono degli accorgimenti da adottare durante la guida per rovinare il meno possibile il cambio, la frizione, il motore, etc....
Per esempio:
1) normalmente quando vi fermate ai semafori mettete il cambio in "N" oppure lasciate la marcia inserita?
2) Quando vedete che c'è il semaforo rosso frenate e basta(facendo scalare tutte le marce al cambio automatico) oppure mettete immediatamente il cambio in "N" mentre frenate?
3) Come vi comportate se dovete fermarvi a metà di una salita ripida quando ancora il motore "Tira"? a me capita spesso quando esco dal BOX di dovermi fermare sulla rampa(molto ripida) e mi sembra che il cambio sofra un pò(prima di fermarmi sento un rumore forte e uno sbalzo).
Insomma cerco qualche accorgimento/consiglio sull'utilizzo del DFN.
Grazie mille in anticipo
Sono curioso di sapere se ci sono degli accorgimenti da adottare durante la guida per rovinare il meno possibile il cambio, la frizione, il motore, etc....
Per esempio:
1) normalmente quando vi fermate ai semafori mettete il cambio in "N" oppure lasciate la marcia inserita?
2) Quando vedete che c'è il semaforo rosso frenate e basta(facendo scalare tutte le marce al cambio automatico) oppure mettete immediatamente il cambio in "N" mentre frenate?
3) Come vi comportate se dovete fermarvi a metà di una salita ripida quando ancora il motore "Tira"? a me capita spesso quando esco dal BOX di dovermi fermare sulla rampa(molto ripida) e mi sembra che il cambio sofra un pò(prima di fermarmi sento un rumore forte e uno sbalzo).
Insomma cerco qualche accorgimento/consiglio sull'utilizzo del DFN.
Grazie mille in anticipo