Motore Flaminia Coupè 2.8 Problema Imbiellaggio
Inviato: 29 ago 2011, 23:47
Ciao
Oggi è successa una cosa "buffa"...
Ho rimontato il motore dopo la revisione generale di ogni componente...
Ho montato l'albero motore con bronzine nuove e facendolo girare a mano è libero e compie per inerzia alcuni giri...quindi tutto ok.
Poi ho montato i pistoni e le bronzine di biella...e qui i problemi...
Ho fatto girare a mano il motore...ho tolto un cappello di biella e ho trovato rigata la bronzina, nel mezzo di essa....
Così tutti gli altri 5 pistoni...praticamente tutte e 6 le bronzine di biella...rigate nel mezzo...
Portato in rettifica il gruppo biella pistone mi hanno detto che potrebbe essere un granello nella bronzina...ma tutte 6 mi pare impossibile...
Infatti poi notavamo insieme che la rigata è proprio nel mezzo dove, sull'albero motore, c'è il foro per la lubrifica.
L'albero è stato stappato, lucidato e lavato...nessuna sporgenza e nessun truciolo vagante...
Le bronzine le ho acquistate nuove da Cavalitto e sono della misura STD, giusta per il mio motore...
E' possibile che il foro di lubrifica sul motore sia sporgente ?? tutti e 6 ?
Per fortuna le righe nelle bronzine non compromette il loro utilizzo e, come detto in rettifica, con il funzionamento del motore si assesta tutto e non dovrebbero esserci problemi
Cosa potrebbe essere ?
Il motore a mano gira duro ma nella norma...
Ciao
Matteo
Oggi è successa una cosa "buffa"...
Ho rimontato il motore dopo la revisione generale di ogni componente...
Ho montato l'albero motore con bronzine nuove e facendolo girare a mano è libero e compie per inerzia alcuni giri...quindi tutto ok.
Poi ho montato i pistoni e le bronzine di biella...e qui i problemi...
Ho fatto girare a mano il motore...ho tolto un cappello di biella e ho trovato rigata la bronzina, nel mezzo di essa....
Così tutti gli altri 5 pistoni...praticamente tutte e 6 le bronzine di biella...rigate nel mezzo...
Portato in rettifica il gruppo biella pistone mi hanno detto che potrebbe essere un granello nella bronzina...ma tutte 6 mi pare impossibile...
Infatti poi notavamo insieme che la rigata è proprio nel mezzo dove, sull'albero motore, c'è il foro per la lubrifica.
L'albero è stato stappato, lucidato e lavato...nessuna sporgenza e nessun truciolo vagante...
Le bronzine le ho acquistate nuove da Cavalitto e sono della misura STD, giusta per il mio motore...
E' possibile che il foro di lubrifica sul motore sia sporgente ?? tutti e 6 ?
Per fortuna le righe nelle bronzine non compromette il loro utilizzo e, come detto in rettifica, con il funzionamento del motore si assesta tutto e non dovrebbero esserci problemi
Cosa potrebbe essere ?
Il motore a mano gira duro ma nella norma...
Ciao
Matteo