Pagina 1 di 2
[SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 25 ago 2011, 08:45
da DemoneGuardiano
Ciao a tutti, volevo segnalare questa inserzione che ho trovato stamattina su Ebay.
Potrebbe tornare utile per tutti coloro che vogliono montare il Cruise Control sulla Lybra senza svenarsi...
CRUISE CONTROL
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 25 ago 2011, 08:55
da ccmela
ATTENZIONE
Contattate il venditore (è disponibile anche al cellulare) e chiedete bene
L'inserzione è vecchiotta e le foto possono ingannare
A me ha proposto (quale unica disponibile) una leva cruise smontata da un devioluci che, dalla foto che poi mi ha inviato sulla posta personale, non sembrava nemmeno quella di una Lybra
Il ricambio completo non lo aveva
Nel frattempo, magari, ha ampliato la disponibilità
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 25 ago 2011, 08:59
da DemoneGuardiano
Ottimo, grazie per la precisazione

Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 25 ago 2011, 11:59
da Marco Lybra
... vi ricordo che la leva cruiese della 156 alfa ha lo stesso connettore delle ns. Lybra.
Io ho montato quella di una 156.... forse c'è più disponibilità.
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 25 ago 2011, 12:03
da DemoneGuardiano
Vero.. io ho montato quella della 147 e ho dovuto adattare sia l'aggancio della leva che il connettore elettrico..
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 30 ago 2011, 10:50
da Alfonsodangelo
domenica ho montato un cruise autocostruito, secondo le indicazioni trovate sul forum (che ho provveduto a riunire e modificare in parte), a breve allegherò le foto, in effetti ho messo
- 1 interruttore rotondo rosso come ON/OFF
- 1 pulsante rotondo nero come RCL
- 2 pulsanti rettangolari bianchi per le punzioni + e -
funziona tutto bene, li ho messi sopra la bocchetta dell'aria vicino alla portiera, secondo me fanno un bell'effetto ed sono funzionali per la posizione.
allego lo schema che avevo preparato per l'istallazione a breve una foto.
grazie a tutti per le indicazioni
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 30 ago 2011, 15:47
da mimmo bt328
ciao
ricordatevi che esistono diversi modelli di gruppo devioluci
- berlina o SW
- con cruise control o senza
- con sensore posizione volante o senza (per le vetture dotate di ESP)
quindi verificate sempre la perfetta corrispondenza del pezzo da sostituire
per maggiori dettagli leggere
qui
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 03 set 2011, 10:09
da Alfonsodangelo
ecco una foto dei pulsanti
dopo circa una settimana dall'utilizzo:
i pulsanti sono in posizione molto comoda e si riesce ad utilizzarli al meglio proprio perchè sono visibili e facilmente raggiungibili
sarebbe comodo inserire anche il led ma a dire il vero il pulsante di accensione è l'unico che penso si possa eliminare
i pulsanti + e - , proprio forse per la loro posizione sono molto comodi per accellerare o per diminuire la velocità
con i pulsanti sembra di fare un gioco...
il pulsanrte RCL invece è comodissimo quando si rallenta per qualche motivo, basta premerlo e si riporta alla velocità
è comodo anche quando si accellera per un sorpasso o dopo un cambio di marcia
ciao
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 03 set 2011, 10:49
da trinacrius
Secondo me la posizione non è comodissima. Più vicini al volante non sarebbe stato meglio?
Re: [SEGNALAZIONE] - Devioluci con Cruise
Inviato: 05 set 2011, 10:01
da Alfonsodangelo
ciao trinacrius,
io invece la trovo molto comoda, sarà perchè riesco a vedere i pulsanti e non devo tastare per cercarli.
vicino al volante sarebbe stato ottimo, infatti volevo eliminare la regolazione del volume per utilizzare i tasti col cruise, poi ho scartato questa soluzione perche in mani sconosciute avrebbe potuto causare qualche problema.
mettere dei pulsanti vicino allo sterzo in posizione che non si vedono, penso sia scomodo, a meno di mettere una leva.
anche perchè io volevo mettere 4 comandi o al limite 3.
in tutti i casi consiglio di utilizzare pulsanti tondi, in questo modo si riesce in poco tempo al montaggio, dovendo fare solo un foro.
nel mio caso da 12 mm, mentre con i pulsanti rettangolari è più complicato fare un taglio preciso e parallelo.
comunque ognuno può decidere come fare, secondo le proprie abitudini: va a finire che se uno tiene il sedile troppo dietro può essere complicato allungarsi fino al cruscotto...
io da quando li ho mantati li trovo comodi e facilmente raggiungibili, li utilizzo anche per le velocità basse e a volte accelero o decellero con i pulsanti + e - visto che tenendoli premuti funzionano come acceleratore o come freno motore.