Pagina 1 di 2

delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 23 ago 2011, 15:28
da Marco Lancia
quali sono i fendinebbia corretti per la delta integrale 16v? Vedo che alcune montano quelli rigati mentre altre montano quelli lisci... xkè?

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 23 ago 2011, 18:24
da GATTOHF
quelli rigati sono gli originali ,mentre gli altri no

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 24 ago 2011, 08:56
da Gallo Pierluigi
eistono originali sia rigati che no...io li ho entrambi...

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 24 ago 2011, 09:24
da Marco Lancia
per adesso siamo 50-50...

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 25 ago 2011, 13:49
da Lewis
Quelli rigati hanno una funzione, quelli lisci un'altra.
Devono lavorare in coppia.
Io ho sempre saputo così....

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 26 ago 2011, 10:05
da Marco Lancia
che funzione?

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 26 ago 2011, 16:10
da Di Pisa Antonino
quelli rigati sono fendinebbia, quelli lisci sono di profondita cioe, aiuto ai fari normali

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 27 ago 2011, 13:47
da gabery
confermo quanto detto da Antonio....ma possono essere utilizzati anche tra loro,alcune case come bosh li facevano uno rigato ed uno liscio....

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 27 ago 2011, 19:42
da Gallo Pierluigi
questa cosa la conosco anche io,ma se effettivamente fosse cosi nella produzione di serie,non dovrebbero essere lisci solo quelli di un lato e rigati solo quelli di un altro?

nei depliant non si vede bene...

Re: delta integrale 16v: quesito fendinebbia

Inviato: 08 set 2011, 04:26
da Ghibliks
Io nella mia infatti ne ho uno di profondità, ed un fendinebbia.

La regola, è il lato passeggero fendinebbia, ed il lato guida profondità.