Assale posteriore
Inviato: 17 ago 2011, 07:15
Riservato ai superpignoli. Vi sara' capitato senz'altro,in occasione di un controllo della convergenza,di notare che il treno posteriore,non sia perfettamente in linea con l' anteriore.Il gommista generalmente dice: Non si preoccupi,tanto sono differenze minime, che non influiscono sulla tenuta di strada,poi non c'e possibilita' di registrare niente perche' e' tutto fisso. Il ragionamento non fa una grinza,pero' l' idea di camminare con una macchina che procede un poco di sbieco, anche se in maniera non avvertibili al pignolissimo non piace. Se non ci sono deformazioni dell'assale,vale a dire se la convergenza fra le due ruote e' giusta,c'e' la possibilita' di correggerne leggermente l' allineamento. E' sufficiente allentare i bulloni che fissano l' assale alla balestra,spingere in avanti o all'indietro l'assale stesso,per cercare l' allineamento giusto. Ovviamente sono spostamenti di pochi decimi di mm,cioe'di quel pochissimo che ci concede la tolleranza esistente fra perno balestra e foro di alloggiamento nell' assale. Non dimentichiamo pero'che spostando una ruota avanti o indietro,e conseguentemente sterzandola,stiamo agendo in maniera contraria sull' altra,quindi risultati anche piccoli se ne hanno.Ovviamente occorre serrare poi i bulloni alla coppia prescritta e con le balestre sotto carico statico. Comunque l' avevo premesso: Sono cose per superpignoli:Ciao.Luciano