Pagina 1 di 2
Lavori preventivi
Inviato: 13 ago 2011, 23:58
da Ciffino
Ciao,
presto dovrò fare un giro dall'amico Warner per fare alcuni lavoretti. Già che devo fermare la vettura pensavo di fare anche una serie di lavoretti preventivi, a scopo precauzionale (80.000km) per ridurre il rischio di una eventuale avaria, tipo:
Sensore di giri (leggo che spesso si guasta)
Blocchetti degli alzavetri
Massa aggiuntiva
Secondo voi, quali sono i componenti che nel tempo hanno mostrato una difettosità più frequente, tale da giustificare una sostituzione preventiva?
Grazie,
Umberto
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 00:00
da antonelloma
direi il termostato e il pattino dell alzavetro posteriore sx mi pare. il termostato però non comporta un grave danno quindi si cambia solo quando non va più
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 00:04
da Ciffino
Grazie Antonelloma,
a riguardo del termostato quando si guasta resta aperto o c'è il pericolo che rimanga chiuso? Perchè nel secondo caso ti obbliga il fermo macchina.
Ciao
Umberto
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 08:16
da ciccioriz
Se la valvola termostatica si guasta e resta chiusa si rischia di più (un bel surriscaldamento).
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 08:33
da Elettriko
Ciffino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Antonelloma,
> a riguardo del termostato quando si guasta resta
> aperto o c'è il pericolo che rimanga chiuso?
Non credo si possa escludere al 100% che possa rimanere chiuso , ma a memoria non ricordo nessun caso.
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 16:37
da zechille
l'unica cosa che mi viene in mente, per scopo preventivo ,io farei sicuramente il kit della distribuzione con pompa acqua.
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 19:45
da antonelloma
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciffino Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Grazie Antonelloma,
> > a riguardo del termostato quando si guasta
> resta
> > aperto o c'è il pericolo che rimanga chiuso?
>
> Non credo si possa escludere al 100% che possa
> rimanere chiuso , ma a memoria non ricordo nessun
> caso.
mi pare che qualcuno ebbe questo problema, ma non ricordo se con la leona o esperienze passate...comunque anche se rimane bloccata chiusa la valvola è progettata in modo da far circolare sempre un minimo di acqua. naturalmente resta inteso che se ci vai in giro ad agosto cuoci di sicuro il motore:)
Re: Lavori preventivi
Inviato: 14 ago 2011, 20:45
da marco72
nel caso rimanesse bloccato chiuso (cosa assai rara) una soluzione temporanea sarebbe quella di azionare il condizionatore in modo da fare girarare in modo permanente le ventole questo sia in estate che inverno.....
Re: Lavori preventivi
Inviato: 15 ago 2011, 13:00
da Elettriko
Mi fai venire in mente l'unico inconveniente serio capitatomi con la Fulvietta tanti anni fa....
Mi si inchiodò il termostato in pieno Agosto al ritorno dall' Elba , e la temperatura cominciò a salire : avevo in macchina con me un amico che lavorava in una autofficina che mi disse di accendere il riscaldamento a manetta , e la cosa funzionò , riuscendo ad abbassare la temperatura quel tanto che ci permise di arrivare a casa , ma potete immaginare la tortura , viaggiare in 5 adulti in una Fulvia coupè sotto il sole di agosto con il riscaldamento acceso...

Re: Lavori preventivi
Inviato: 15 ago 2011, 20:19
da Ciffino
Quindi potrebbe succedere che mi si bloccherà il termostato entro fine agosto e quindi mettendo tutto il riscaldamento a manetta per abbassare la temperatura dell'acqua si bloccheranno i mototini del clima a 40°C e mentre cerco di abbassare i finestrini si rompono contemporaneamente i blocchetti delle carrucole.
Ehm......
WAAAAAAAAAAAARNER !!!!!!!!!!!!!
>:D<