Pagina 1 di 1
Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 12 ago 2011, 20:43
da lybralberto
Ciao a tutti.
Lo so che la maggioranza dei lybristi sono a nafta, perciò so già che qualcuno storcerà il naso..
...ma volevo un vostro parere (speriamo disinteressato) sulla mia Lybra.
Lybra acquistata qualche mese fa alla cifra di 2.500 euro. E' un 1.6 s.w.
Ho dovuto farci qualche lavoretto, il più grosso la distribuzione, ma anche grazie ai vostri preziosi consigli le altre cose (freni, barra, tagliando) le ho fatte io.
Quando l'ho acquistata aveva 98.000 km (originali) ed essendo del 2001 ho pensato di..........
..............fare l'impianto a metano:D
Ne ho messo uno di ultimissima generazione, con tre bombole (ma si avanza un certo spazio) . Dopo le prime settimane di settaggio ora va bene. Faccio 270 km con 10,50 euro circa e le prestazioni sono accettabili.
Per l'impianto ho speso 1.300 euro, perchè le bombole me le hanno regalate (300 euro) e in più avevo l'incentivo statale (500 euro).
Totale: ho un auto comoda, che mi piace, estremamente risparmiosa ed alla cifra totale di 4.000 euro circa.
Io sono un metanista; ora fanno un bel po di auto a metano di serie e devo dire che prima della leona le ho valutate, ma guardando la cifra che bisognerebbe sborsare per averne una con pari qualità ma nuova, ho deciso così.
Che dite?
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 13 ago 2011, 08:46
da ciccioriz
Secondo me non hai fatto una scelta errata, se la macchina è buona e sopratutto se nella tua zona non ci sono problemi di reperimento metano.....goditi la tua Lybra. Con questa cifra cosa avresti comprato? Forse un comodo scooter ma non un'altrettanto comoda macchina!!!
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 13 ago 2011, 10:28
da enrico
Quattro anni fa feci la tua stessa scelta (con una berlina 1.8): da 96.000 km ad oggi sono oltre i 215.000, percorro dai 23 ai 25km con un kg di metano (dalla spesa di cui parli sei allineato) con un salotto viaggiante da oltre 1.5t
A proposito, finora, tolta la manutenzione ordinaria (olio, filtri, distribuzione a 200.000), i "problemi" sono stati: solito pezzetto del finestrino (2€), gommini barre (4x 10€), pompetta frizione (mi pare una 30ina).
Come sono inaffidabili ste macchine italiane!
Che dire? Il problema sarà trovare, entro il limite delle mie disponibilità economiche, qualcosa di degno quando dovrò cambiarla... non credo sarà facile! Per il momento, comunque, non ci penso neanche, sperando di arrivare a 300.000 senza grossi problemi.
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 13 ago 2011, 15:16
da antonelloma
non ho mai avuto un auto a metano, solo una a gpl tanti anni fa,forse l'unico appunto che posso fare è che il 1.6 è un po troppo "leggero" per farlo andare a metano. comunque, auto tua gusti tuoi>:D<
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 13 ago 2011, 15:45
da Senobarnard
antonelloma Scritto:
-------------------------------------------------------
> non ho mai avuto un auto a metano, solo una a gpl
> tanti anni fa,forse l'unico appunto che posso fare
> è che il 1.6 è un po troppo "leggero" per farlo
> andare a metano. comunque, auto tua gusti tuoi>:D<
Si forse ha ragione antonelloma, il 1.6 visto il peso della sw sembra anche a un poco piccolo.
Ma tanto non devi fare gare di velocità o ripresa, giusto?
Se le prestazioni ti soddisfano hai fatto più che bene.
Benvenuto Lybrista

-D
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 13 ago 2011, 22:10
da calimero
Il 1.6 non so dirti, ma il 1.8 a metano va benissimo, mantiene una buona potenza e non fa pensare ai consumi, che a benzina sarebbero molto elevati.
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 14 ago 2011, 08:45
da Elettriko
calimero Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il 1.6 non so dirti, ma il 1.8 a metano va
> benissimo, mantiene una buona potenza e non fa
> pensare ai consumi, che a benzina sarebbero molto
> elevati.
Il 1.8 , in virtù dei suoi 130 cavalli , si presta molto meglio ad esser "gasato".
Il 1.6 è un pò piccolo , e certamente a Metano soffre un pò di più.
Io penso che si debba calcolare (per il metano) una perdita di potenza intorno al 5% (con gli impianti moderni) , quindi circa 6 cavalli che ne riducono la potenza a 99 cv , comunque sufficienti a garantire prestazioni accettabili.
Probabilmente a parità di uso consumerà qualcosina in più del 1.8
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 14 ago 2011, 11:21
da bydino2002
certo con il 2.0 và ancora meglio ..........
Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 14 ago 2011, 11:59
da Elettriko
bydino2002 Scritto:
-------------------------------------------------------
> certo con il 2.0 và ancora meglio ..........
Lapalissiano....

Re: Cosa ne pensate della mia Lybra?
Inviato: 14 ago 2011, 18:02
da lybralberto
Avete ragione ragazzi, ma il motivo per cui ho preso il 1.6 non è per consumare meno, tanto a metano le cose sono relative..
il fatto è che alcuni gasisti e il capofficina di un concessionario fiat (mio amico) mi hanno detto che il 1.8 (che anch'io ero intenzionato a prendere per le stesse ragione che voi adducete) gasato può dare problemi di vario tipo.
Ora meglio se a voi non ha dato problemi, ma io non ho voluto rischiare.
Poi, non mi metterò qui a fare una relazione sulle prestazioni (del tipo: in Germania, in un circuito chiuso 8- ecc..) ma sinceramente rispetto all'uso a benzina non c'è tantissima differenza. Per me, nemmeno a benzina va tanto, quindi ...
ma in autostrada, col clima e con un passeggero, se voglio fare un sorpasso, riesco bene.
Prima avevo una peugeot 306 1.6 8v (88 cv), li si che soffrivo molto. Ma ora sarà che con le centraline si ottimizza al massimo la combustione, il "gap" si sente molto meno.