Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Mercatino
Gallery
petermcwerner
Messaggi: 47
Iscritto il: 27 set 2009, 15:42

Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da petermcwerner »

La mia Thesis 3 litri del 2002 appena comprata con ca. 90'000 km (al contachilometri) presenta il fenomeno dell’ «albero di natale ». In modo erratico il tachimetro resta fisso a 0 km/h, i contachilometri non si muovono, si accendono tutte o in parte le spie e i messaggi di errore e dovrei ricorrere al più presto alla rete assistenziale Lancia. Dopo quaslche minuto (o qualche ora) viaggiando - basandomi sul solo contagiri per approssimare la mia velocità - tutto torna normale. La centralina è già stata cambiata dal precedente proprietario oltre un anno fa come da fattura dell’agenzia Fiat/Lancia di Zurigo.

Ho controllato la batteria con un multimetro, ha una tensione di 13,7V

Potete consigliarmi? La settimana prossima sarò di vacanze in Toscana (Lucca, Pisa, Piacenza, Prato, Firenze). Potete raccomandarmi un tecnico che conosce bene l’elettronica della Thesis in questa regione?

Grazie, Peter
-----------------
K 2000-4/16 Turbo-Coupé, BMW 330, Opel Vectra SW
Previous: Thesis 3.0V6 Emblema, Trevi, Delta 1500, Delta 1600 HF Turbo, Thema 3.0V6, Alfa 164 3.0V6
Delahaye: 135M Cabriolet Tüscher, 135MS Cabriolet Ghia (ex King Farouk of Egypt), 135MS Coupé Chapron
Mercedes: 300S, 220SE Coupé
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da enryking »

Non allarmarti più di tanto,dovrebbe essere lo spinotto sulla centralina dell'ABS,una pulita ai contatti e passa tutto.Almeno per la mia è stato così da un paio di anni non dà più problemi ,Ciao.
alessandro
Messaggi: 152
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:14

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da alessandro »

Per esperienza diretta ti consiglio la concessionaria LANCIA, C.A.R. di via Pistoiese a Firenze, conoscono molto bene la Thesis.

Alessandro :)-D
alessandro
Messaggi: 152
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:14

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da alessandro »

Scusa è via Lucchese non Pistoiese

Alessandro :)-D
PIERPA
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:05

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da PIERPA »

Con lo stesso problema risolto a maggio dopo la verifica di tutti i connettori e la spesa di 1500 euro per sostituzione devioluci e body computer, sabato partendo la mia Thesis ha rifatto lo stesso identico problema. Prossimo acquisto BMW 530XD
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da Pietroth »

PIERPA Scritto:
-------------------------------------------------------
> Con lo stesso problema risolto a maggio dopo la
> verifica di tutti i connettori e la spesa di 1500
> euro per sostituzione devioluci e body computer,
> sabato partendo la mia Thesis ha rifatto lo stesso
> identico problema. Prossimo acquisto BMW 530XD

...........non è che il problema risiedeva altrove ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PIERPA
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:05

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da PIERPA »

Può darsi ma le abbiamo provate tutte ed i due particvolari sostituiti erano effettivamente danneggiati.
2valvole
Messaggi: 371
Iscritto il: 03 mar 2010, 13:55

Re: Assistenza in Toscana e "Albero di natale"

Messaggio da leggere da 2valvole »

Anche io avevo ultimamente l'albero di natale, con indicazione della velocià a zero e tutta la sequenza di bip che mi accompagnava costantemente.
Per ultimo l'accensione della spia Abs e messaggio di arrestare subito il "tricheco".
Ho pulito e disossidato (anche se all'apparenza erano perfetti) i contatti della centralina abs (sotto il tappetino passeggero anteriore), dell'azionamento di emergenza del freno a mano (pannello dx, nel bagagliaio, dove c'è il sint tv e radio) compreso i vari relais che ho trovato lì.
Pulito i connettori (quelli dell'air bag) dietro il pannellino che si toglie per accedere al filtro anti polline e dietro la moquette del tunne centrale, lato dx (sempre zona filtro antipolline).
Da quanfo ho effettuato queste "pulizie" non ho avuto più (incrocio però le dita) segnalazioni di anomalie.
Ultima cosa: ho anche sostituito un faston femmina (positivo) sulla batteria ausiliaria perchè l'ho reputato un pò troppo "allentato".
Rispondi

Torna a “Thesis”