Pagina 1 di 2
desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 08 ago 2011, 23:24
da marco72
qualcuno di voi lo ha mai provato????? dalla descrizione sembra molto valido..... ma sara' tutto oro quello che luccica??????
http://cgi.ebay.it/SALVA-BATTERIA-DESOL ... 2eb2b090b3
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 11:42
da DemoneGuardiano
Il desolfatore in se funziona, sicuramente permette di recuperare batterie non eccessivamente solfatate, con quelle ferme da tempo e molto scariche, specialmente per quelle ermetiche, non si ottengono grandi risultati....
il funzionamento non è complicato, viene generata un'onda quadra ad una determinata frequenza per pochi microsecondi .. se non ricordo male circa 35.
Si attiva quando la batteria ha più di 12.6 volt di carica e si disattiva quando scende sotto i 12.3 per evitare che si scarichi da sola... l'importante secondo me è non lasciarlo montato per tutta la vita ma fargli fare solo alcuni cicli di ricarica
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 15:58
da Elettriko
Prima volta che ne sento parlare.
E' proprio vero che non si finisce mai di imparare.
Grazie a Marco72 per la segnalazione ed a DemoneGuardiano per la spiegazione !
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 16:32
da DemoneGuardiano
Prima ero un pò di fretta e non ho potuto spiegare bene il concetto... Italo se trovi delle inesattezze ogni tua correzione è la benvenuta !!
Secondo l'annuncio su Ebay postato da Marco72 sembrerebbe che la solfatazione sia l'unica causa di deterioramento delle batterie al piombo, in realta è l'ultimo processo che porta alla irreversibilità dell'accumulatore, cioè a non convertire più energia chimica in elettrica e viceversa, il vero decadimento inizia prima.
Ogni elemento di una batteria è composto da un determinato numero di piastre positive e negative, ognuna di esse è composta da un telaio al quale è fissata una griglia, sopra ha un lembo chiamato bandiera che serve per il collegamento con le altre piastre, sotto ha dei piedini per tenerlo sollevato dal fondo del contenitore.
Sulle griglie delle piastre vi è spalmata la materia attiva, per quelle positive si tratta di piombo puro, per quelle negative biossido di piombo, chiaramente le piastre sono isolate tra loro e immerse nell'elettrolito altrimenti sai che bel corto circuito !!
Dal momento che le piastre vengono a contatto con la soluzione di acqua distillata e acido solforico, inizia la reazione chimica e quindi la sua vita, la sua durata dipende da molti fattori come temperatura di esercizio, sollecitazioni, stati di scarica, frequenza di avviamenti con richiesta di correnti di spunto elevati, inattività ecc...
Tutti questi fattori portano ad un consumo della materia attiva, e questo porta al distacco di particelle di questa materia che vanno a depositarsi sul fondo del contenitore.
Visto che la capacità della batteria è in funzione della superficie delle piastre,quando i vari pezzetti di materia attiva si staccano anche le prestazioni della batteria decadono.
Se inizialmente avevamo una batteria da 60 Ah e 380 A di spunto con il passare del tempo e in base al tipo di utilizzo gradatamente si deteriora facilitando il processo di solfatazione che porta ad un aumento della resistenza interna fino appunto alla irreversibilità.
Quindi alla fine un desolfatore non fa altro che cercare di disgregare il più possibile questi cristalli che si sono formati facendo in modo che vengano nuovamente assorbiti dalla soluzione acida e soprattutto liberando le parti interne metalliche, ribadisco che secondo me non fanno miracoli, indubbiamente aiutano a prolungare la vita nel caso di batterie non troppo vecchie ma difficilmente da una batteria MORTA riusciremo ad avere energia per molto tempo...
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 16:46
da Elettriko
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Prima ero un pò di fretta e non ho potuto
> spiegare bene il concetto... Italo se trovi delle
> inesattezze ogni tua correzione è la benvenuta
> !!
Trovare delle inesattezze ??
Ti ringrazio per la fiducia , ma in fatto di batterie sono ignorante come una capra !!!!
Ho letto attentamente le tue spiegazioni , e ti ringrazio.
Se poi ci sono delle inesattezze..... beh , speriamo che qualcuno ce lo faccia sapere !!!

Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 17:06
da mike epstein
Non fatevi fregare, sono tutte panzane. Una cosa è la solfatazione del piombo e un'altra cosa è la disgregazione della componente attiva; sono due processi entrambi irreversibili e non c'è niente da fare, meno che meno con un'onda quadra e una scatoletta delle dimensioni e con due puntali come un tester. M.
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 21:43
da antonelloma
siete entrambi logorroici ed ermetici !!! capre ! capre! capre!>:D:D:D<
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 09 ago 2011, 21:55
da DemoneGuardiano
Beeee.... Beeee.... Beeeeeeeeeeee. B)
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 10 ago 2011, 11:54
da Simoniracing83
Dato che sei sempre molto bravo ad attaccare e criticare sei altrettanto bravo da darci una spiegazione sulla differenza tra i due processi?
Simoniracing83 - Moderatore
Re: desolfatore per batterie... che ne dite?????:S
Inviato: 10 ago 2011, 12:29
da DemoneGuardiano
mike epstein Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non fatevi fregare, sono tutte panzane. Una cosa
> è la solfatazione del piombo e un'altra cosa è
> la disgregazione della componente attiva; sono due
> processi entrambi irreversibili e non c'è niente
> da fare, meno che meno con un'onda quadra e una
> scatoletta delle dimensioni e con due puntali come
> un tester. M.
Il solfato di piombo si forma sugli elementi delle batterie delle auto durante il normale utilizzo , invece durante la carica ( che sia dell' alternatore o del carica batteria ) si ritrasforma in piombo metallico e acido solforico al polo negativo e in diossido di piombo e acido solforico al polo positivo.
Una batteria poco utilizzata o troppo scarica forma dei cristalli di solfato di piombo troppo grossi per essere riconvertiti e ne riduce drasticamente l'efficienza, questa in parole povere è la solfatazione e il più delle volte è irreversibile proprio per via delle dimensioni dei cristalli stessi.
Come ho scritto nel mio precedente intervento caro Mike, i desolfatori NON fanno miracoli e NON recuperano le batterie MORTE... ma indubbiamente aiutano quelle vive o agonizzanti poichè per alcuni microsecondi inviano alla batteria una corrente supplementare che si aggiunge a quella della normale ricarica e quindi c'è più possibilità di riconvertire i cristalli di solfato di piombo.
Come ho scritto sempre nel precedente intervento... ma forse bastava leggere... una cosa è la disgregazione della materia attiva sulla quale non c'è possibilità di intervento e una cosa è la solfatazione del piombo....