Pagina 1 di 1
pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 07:50
da maxstesy
ciao ha tutti sono un po' preoccupato ho un problema con la mia musa m-jet 90 se non la uso per piu' di 2 giorni all'accensione mi esce la scritta di spegnere la macchina pressione olio insufficiente, io spengo riaccendo e tutto ok durante la settimana la macchina la uso praticamente ogni giorno non ci sono problemi.. ieri sono andato dal meccanico il quale ha fatto tutti i test del caso con un strumento e mi ha detto che la macchina e' ok ho fatto controllare la batteria e anche li tutto ok risulta leggermente usurata ma non da sostituire. dimenticavo la mia lancia ha 1 anno di vita ..... chi ha avuto un problema simile come avete risolto?????? CIAO E GRAZIE A TUTTI
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 09:03
da Senese
maxstesy Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao ha tutti sono un po' preoccupato ho un
> problema con la mia musa m-jet 90 se non la uso
> per piu' di 2 giorni all'accensione mi esce la
> scritta di spegnere la macchina pressione olio
> insufficiente, io spengo riaccendo e tutto ok
> durante la settimana la macchina la uso
> praticamente ogni giorno non ci sono problemi..
> ieri sono andato dal meccanico il quale ha fatto
> tutti i test del caso con un strumento e mi ha
> detto che la macchina e' ok ho fatto controllare
> la batteria e anche li tutto ok risulta
> leggermente usurata ma non da sostituire.
> dimenticavo la mia lancia ha 1 anno di vita .....
> chi ha avuto un problema simile come avete
> risolto?????? CIAO E GRAZIE A TUTTI
Torno a ripeterti che generalmente si tratta di un problema alla batteria. Me lo conferma anche il fatto che ti da l'errore dopo 2 giorni che l'auto è ferma. Poi parti, si ricarica un po' ed il problema non ricompare se non quando lasci l'auto di nuovo ferma. Purtroppo le batterie montate di serie sono un po' debolucce. Quello che dici è un problema comune ad esempio alla 5OO che avevo prima della Musa. Nel forum dei cinquecentisti era pieno di gente con problemi simili (principalemtne dava errori al servosterzo) risolti con la semplice sostituzione della batterie. Se la tua Musa ha un anno di vita probabilmente te la cambiano anche in garanzia.
Se poi tu non risolvessi così, il problema va ricercato alla radice, o nella pompa dell'olio o nel sensore della pressione.
Poi 2 domande stupide: 1) Il livello olio è ok? 2) L'auto la parcheggi in piano o in discesa?
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 09:47
da max_hgt
secondo me non è la batteria...mi ricordo che nei primi 1.3mjt c'era il portafiltro che era progettato male e creava questo problema...anche la mia prima musa, sempre 1.3mjt aveva questo problema...e non era la batteria...mi cambiarono il portafiltro in garanzia, con uno riprogettato per risolvere il problema, infatti l' errore non si ripresentò più...
mi dissero che, colpa del poco olio appena acceso il motore, poteva a lungo andare, addirittura gripparsi qualcosa...ma non ricordo bene i dettagli perchè ormai è passato tempo...
per quanto mi riguarda sono sicuro che no è la batteria...
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 09:58
da Senese
max_hgt Scritto:
-------------------------------------------------------
> secondo me non è la batteria...mi ricordo che nei
> primi 1.3mjt c'era il portafiltro che era
> progettato male e creava questo problema...anche
> la mia prima musa, sempre 1.3mjt aveva questo
> problema...e non era la batteria...mi cambiarono
> il portafiltro in garanzia, con uno riprogettato
> per risolvere il problema, infatti l' errore non
> si ripresentò più...
>
> mi dissero che, colpa del poco olio appena acceso
> il motore, poteva a lungo andare, addirittura
> gripparsi qualcosa...ma non ricordo bene i
> dettagli perchè ormai è passato tempo...
>
> per quanto mi riguarda sono sicuro che no è la
> batteria...
Hai detto però nei vecchi multijet. L'amico maxstesy ha detto che la sua Musa ha appena un anno... Boh!
Comunque su due 1.3 mjet che ho avuto, non ho mai avuto un problema simile, che tuttavia mi sembra abbastanza grave e quindi da risolvere subito, a differenza dell'errore dato dal malfunzionamento della batteria....
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 10:16
da max_hgt
questo errore era generato solo se si lasciava l' auto ferma per qualche giorno...il filtro dell' olio si scolava talmente tanto, che ai primi giri il motore girava quasi a secco...e da qui la generazione dell' errore...questo per la mia esperienza, poi magari mi sbaglio ed è davvero la batteria...
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 10:39
da Senese
max_hgt Scritto:
-------------------------------------------------------
> questo errore era generato solo se si lasciava l'
> auto ferma per qualche giorno...il filtro dell'
> olio si scolava talmente tanto, che ai primi giri
> il motore girava quasi a secco...e da qui la
> generazione dell' errore...questo per la mia
> esperienza, poi magari mi sbaglio ed è davvero la
> batteria...
Sicuramente mi sbaglio io, in quanto i sintomi che riporti sono esattamente gli stessi. Problema quindi molto grave, da risolvere tempestivamente!!
Io mi ero basato sull'esperienza della 5OO e della mia Musa, che quando avevo la batteria ko mi dava errori tipo "eccessiva temperatura liquido raffreddamento, spegnere il motore", oppure "avaria servosterzo" ecc..., con indicatori impazziti e quant'altro...
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 11:36
da maxstesy
ma macchina la parcheggio in piano- il livello olio e' ok come ho detto prima se lascio la macchina ferma due giorni mi d QUEL SEGNle spegnere il motore ecc.. ma se io lascio acceso il motore in automatico sparisce il meccanico mi ha detto che se fosse un problema serio questo continuava a suonare bo io non ci capisco piu' niente
Re: pressione olio insufficiente
Inviato: 03 ago 2011, 15:38
da Senese
maxstesy Scritto:
-------------------------------------------------------
> ma macchina la parcheggio in piano- il livello
> olio e' ok come ho detto prima se lascio la
> macchina ferma due giorni mi d QUEL SEGNle
> spegnere il motore ecc.. ma se io lascio acceso il
> motore in automatico sparisce il meccanico mi ha
> detto che se fosse un problema serio questo
> continuava a suonare bo io non ci capisco piu'
> niente
Fai fare il controllo che ti ha suggerito max_hgt che mi sembra mooooolto importante.
Se per caso infatti il difetto fosse la batteria, non rischi nulla, se è quello detto da max (come credo) rischi invece di danneggiare seriamente qualcosa...