Pagina 1 di 1

Puzza di muffa nell'abitacolo.

Inviato: 02 ago 2011, 16:24
da enzo56
Carissimi amici del forum, nonostante i miei multipli impegni lavorativi e non, riesco quasi sempre a seguirvi (purtroppo poco a parteciparvi!). Innanzittutto auguri anche da parte mia al mega Warner per la sua officina.. peccato non averlo vicino (io abito in provincia di Bari!). Sono stato di recente in ferie in Toscana (nel Mugello per la precisione) e devo dirvi che la mia leona, nonostante i suoi 11 anni sul groppone e circa 190.000 km macinati è andata alla grande!! L'unico neo è stata la perdita di potenza in salita, in modo particolare quando inserivo il climatizzatore. Il mio meccanico continua a dirmi "che non si puo' far niente, che è un po' lenta e deficita in ripresa". A proposito ... egr tappata, filtri sempre in ordine, nuova frizione e relativo volano. A parte cio', in questi giorni, ho notato puzza di muffa nell'abitacolo quando inserisco l'ECON per la ventilazione. Aprendo il cofano, sotto il tergicristalli, ho rilevato che nella parte destra (lato guida) sotto delle parti gommose nere, c'era parecchio materiale (foglie, terreno, ecc.) dovuto al fatto che lascio la macchina spesso sotto gli alberi. Ho tolto con difficoltà un po' di questo materiale ma non ho fatto una pulizia a fondo. Potete darmi indicazioni (semplici!) di come poter intervenire? Grazie a tutti! E... scusate se mi sono dilungato nell'esposizione.

Re: Puzza di muffa nell'abitacolo.

Inviato: 02 ago 2011, 16:34
da Senese
enzo56 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Potete darmi indicazioni (semplici!) di come poter
> intervenire? Grazie a tutti! E... scusate se mi
> sono dilungato nell'esposizione.

Io andrei di compressore. Molti lavaggi self service hanno l'aria compressa, utile per togliere la polvere dai punti più difficili dell'interno, e per "soffiare via" tutta la schifezza che va sotto al parabrezza. La puzza di muffa è normale dopo che per lunghi periodi (caldo) si è usato il condizionatore. Se stai su econ per una mezz'oretta (cosa capitata anche a me in questi giorni che erano 17° fuori ed il condizionatore era inutile) non senti più la puzza perchè la condensa si asciuga.

Re: Puzza di muffa nell'abitacolo.

Inviato: 02 ago 2011, 17:04
da frank89
per aspirare gli accumuli di foglie ecc io ho usato l'aspirapolvere,perchè è un posto difficle da arrivare con le mani

Re: Puzza di muffa nell'abitacolo.

Inviato: 02 ago 2011, 22:25
da warner
enzo56 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Carissimi amici del forum, nonostante i miei
> multipli impegni lavorativi e non, riesco quasi
> sempre a seguirvi (purtroppo poco a
> parteciparvi!). Innanzittutto auguri anche da
> parte mia al mega Warner per la sua officina..
> peccato non averlo vicino (io abito in provincia
> di Bari!). Sono stato di recente in ferie in
> Toscana (nel Mugello per la precisione) e devo
> dirvi che la mia leona, nonostante i suoi 11 anni
> sul groppone e circa 190.000 km macinati è andata
> alla grande!! L'unico neo è stata la perdita di
> potenza in salita, in modo particolare quando
> inserivo il climatizzatore. Il mio meccanico
> continua a dirmi "che non si puo' far niente, che
> è un po' lenta e deficita in ripresa". A
> proposito ... egr tappata, filtri sempre in
> ordine, nuova frizione e relativo volano. A parte
> cio', in questi giorni, ho notato puzza di muffa
> nell'abitacolo quando inserisco l'ECON per la
> ventilazione. Aprendo il cofano, sotto il
> tergicristalli, ho rilevato che nella parte destra
> (lato guida) sotto delle parti gommose nere, c'era
> parecchio materiale (foglie, terreno, ecc.) dovuto
> al fatto che lascio la macchina spesso sotto gli
> alberi. Ho tolto con difficoltà un po' di questo
> materiale ma non ho fatto una pulizia a fondo.
> Potete darmi indicazioni (semplici!) di come poter
> intervenire? Grazie a tutti! E... scusate se mi
> sono dilungato nell'esposizione.
Ciao Enzo,grazie infinite per gli auguri.Venendo al tuo problema se vuoi pulire bene il vano tergi dove si e' accumolata la sporcizia dovresti rimuovere le spazzole e la plastica nera sotto di esse,(son solo viti da togliere)in modo tale da ripulire tutto il vano e conl'occasione soffiare bene negli scarichi dell'acqua.Per la perdita di potenza in salita con clima acceso confermo e' normale che succeda,come del resto in ripresa..il clima la penalizza abbastanza.