Pagina 1 di 1

Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 31 lug 2011, 21:35
da Apatampa
Un caloroso saluto a tutti coloro che costituiscono questo preziosissimo forum, amministratori, moderatori, utenti ed quant'altro. Vi seguo da qualche giorno come "anonimo" su questo forum ed in "piazza", ma questa sera ho avvertito la necessità di registrarmi ed aumentare la famiglia. Mi presento, sono Gianluca e scrivo da Biella e da circa 3 giorni ho coronato un piccolo sogno...quello di passare ad una Lancia Phedra! A dicembre 2010, la mia famiglia s'è allargata del 3° angioletto maschio, e sinceramente tutti in una Mercedes classe A proprio non ci stavamo. Ho scambiato questo confetto di auto, con una Ford Galaxy 2.3 con gpl del 1999 che nulla gli si può dire, tranne che per i consumi 6/7 a litro. Nei circa 6 mesi di uso, l'impianto gpl è andato via via guastandosi e le spese di ripristino aumentavano. Allorchè, per non sentir più mia moglie dire: te l'avevo detto, l'ho messa in vendita! Il nostro sogno è sempre stato il Phedra, passione nata dopo aver utilizzato quella di mio cognato (maniaco... anno 2003, 52.000 km originali). Mi son buttato su internet alla ricerca del tesoro, che dopo un mese ho trovato da un privato di Torino (ne ho viste davvero tante). Trattasi di un 2.2 jtd anno 2002 con 152.000 km, color grigio chiaro, secondo proprietario, modello Executive al prezzo di 4.000 euro. Ho preso contatti, l'ho vista insieme al mio meccanico, ed abbiamo deciso per il SI, non prima di avergli fatto uno scrupoloso ceck-up, olii, livelli, sostituzione trapezio destro. Son sicuro di aver fatto un ottimo affare, anche perchè avendo i suoceri, appena pensionati dallo stabilimento LANCIA (loro erano al reparto cambi), sono stato da loro consigliato in tutto. Comunque...che dire... auto meravigliosa, se proprio dovessi trovare un difetto, i pochi portaoggetti posteriori (di cui il galaxy ne aveva parecchi e tutti capienti). Adesso, se mi è permesso, vorrei attingere dal vostro sapere, chiedendovi lumi circa un ticchettio che proviene dallo stereo (che se non ricordo male si chiama RT3), pur funzionando tutto perfettamente. Sapete aiutarmi??
Vi saluto tutti ed in particolare quell'amico (che purtroppo non ricordo più il nome) che alla domanda di qualcun'altro -se il Phedra avesse difetti-, ha risposto che: "l'unico difetto, è che non ci siano meccanici tanto bravi da saperci mettere le mani."

Re: Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 01 ago 2011, 09:02
da Elettriko
Benvenuto Apatampa , buona Phedra a te !!!
Bello il nick , mi sa di azteco , o Inca ....
Appassionato di civiltà precolombiane ?

Re: Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 01 ago 2011, 10:13
da Virgilio Perrotti
Ciao e benvenuto.
Allora i suoceri potranno dare qualche consiglio anche a noi:D

Re: Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 01 ago 2011, 11:50
da Apatampa
Buongiorno a te,
in realtà è il nomignolo che il mio nipotino di 4 anni ha coniato, poichè non era in grado di dire "zio"...
Dopo aver eseguito ricerche su internet, ho scoperto con stupore che l'apatampa è il classico ballo ritmico del Ghana, fatto con tamburi in pelle (tipo bunga).... che coincidenza strana...

Re: Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 01 ago 2011, 11:52
da Apatampa
Ciao Virgilio,
...si può sempre provare a chiedere...:)

Re: Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 02 ago 2011, 00:10
da Elettriko
beh , direi che ho preso una cantonata......

Re: Toc...toc... è permesso? ...sono nuovo.

Inviato: 24 ago 2011, 12:40
da Vince MO
Benvenuto Gianluca!


Vince MO

P.S. Italo, spero non ti sia fatto male!(:P)