Sotto alla Phedra, per cultura generale

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Giovedì scorso ho fatto un bel tagliandino alla PH dopo 5000 Km dall'acquisto.
In quell'occasione ho approfittato per fare alcune foto alla parte "nascosta" e devo dire che
qualche sorpresa c'è stata.
In senso positivo intendo.(:P)
Ho allegato alcune foto nella quali si evidenziano alcuni componenti.
Alcuni di essi mi sono familari come ad esempio il serbatoio della cerina e il radiatorino che si vede sulla sinistra
che credo sia per l'olio motore.
C'è però una scatola che per me è quantomai misteriosa anche perchè da questa si dirama
uno scarico in versione "beby" che ha attirato subito la mia curiosità.
Mi sapreste dire cosa contiene quella scatola e a cosa serve quella marmittina?
Allegati
dsc02085.jpg
dsc02085.jpg (146.13 KiB) Visto 191 volte
dsc02083.jpg
dsc02083.jpg (137.34 KiB) Visto 191 volte
dsc02079.jpg
dsc02079.jpg (109.63 KiB) Visto 191 volte
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Lazza53 »

il famoso... WEBASTO !!!

ciao
gipi
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

...cioè?B)-
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

.....dottore mi dica....è una cosa seria?
E' una malattia che si contrae per contatto o per via aerea?:D
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Il manuale dice questo :

RISCALDATORE SUPPLEMENTARE AUTONOMO
Per migliorare il vostro confort, le vetture equipaggiate con motori JTD,
possono essere munite di un riscaldatore supplementare autonomo.
Dopo l’arresto del motore o con motore al minimo, è possibile che il riscaldatore
supplementare rimanga acceso emettendo un sibilo accompagnato da emissioni di fumosità e odore.

Difficilmente lo sentirai funzionare a Roma, interviene solo a temperature inferiori a 9°/10° per portare
velocemente in temperatura l' acqua e quindi il riscaldamento

gipi
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Elettriko »

Bell'accessorio , per chi vive in zone fredde dev'essere un toccasana.
Disponibile come optional anche sulle Lybra ma con un principio di funzionamento diverso e più semplice , ci sono tre candelette come quelle del preriscaldo del motore all'interno del radiatore dell'abitacolo che all'occorrenza riscaldano l'acqua.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Grazie!
Questa cosa per mè è proprio inaspettaata ma gradita.
Speriamo che sia affidabile o di facile manutenzione.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

.......ma allora quel radiatorino è complementare al webasto?
Non è un oil cooler?
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Roberto Firenze
Messaggi: 13580
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Già che c'eri hai controllato che il tubo di scarico dell'acqua di condensa fosse pulito e non otturato che poi ti ritrovi il tappetino sotto i poedi bagnato in piena estate e pensi di essere diventato incontinente????
Roberto
Saluti - Roberto
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Sotto alla Phedra, per cultura generale

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Si, si grazie Roberto.:)
E' tutto a posto!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”