Pagina 1 di 4

Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 13:24
da Luigi T
Ciao a tutti. questa mattina ho smontato il sensore di pressione.... ho anche chiamato il buon Warner che era ancora alle prese con la leona di Elettriko.
Mi consigliava di pulirlo con un po di benzina... che al momento non avevo (o meglio... dovevo staccare il filtro della 500 di mia moglie), ma ho visto che è estremamente facile e quindi ho pulito con un tovagliolino e appena possibile ripulirò con benzina.
Appena ho staccato il sensore notavo che a differenza di quelli visti in giro, era lunghissimo!!!! Non immaginate la sporcizia!!! si era messa davanti al sensore e lo faceva sembrare di 3 cm !!! si era tutto solidificato!!!!
Ho visto anche che l'EGR è una sciocchezza smontarla!!!
nel pomeriggio cambio le pasticche anteriori prima della partenza x le ferie, chesi avvicina e a lavoro sorgono sempre imprevisti... quindi mi sono anticipato! parto il giorno 5 Agosto sera....
Se mi resta un pò di tempo e non piove pulisco l'EGR!!! Questa mattina mia moglie voleva andare al mare, poi inizia a piovere. GRANDE!! ho esclamato!!!

LEONA Full time!!!!
era circa un anno che mi chiedevo: Quando metterò mani su EGR e Sensore pressione???

a stasera per le impressioni...

saluti

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 13:58
da Gioalfa
Facci sapere ;)

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 17:05
da Luigi T
non ho avuto modo di pulire l'EGR, ad ogni modo ho provatola macchina e non ho notato grandi differenze, anche perchè la macchina già andava bene!!!
Comunque ho notato che in fase di scatto, non vi è stata lacuna fumata nera... alcune volte una piccola nuvoletta la faceva.... devo provarla x bene perchè ho fatto un giro in città e non potevo esagerare!!!

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 18:27
da Gioalfa
anche a me l'hanno pulita e devo dire che va molto meglio.......
a me hanno cambiato l'egr e pulito il circuito però è + scattante,
consumi ridotti e 0 Fumo e se ti dico 0 fumo è 0 fumo!!!
sono molto soddisfatto dei 35oeuro spesi XD

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 18:54
da warner
Ciao Luigi,se la tappi noterai certo una differenza,inoltre eviterai che il sensore si imbratti di nuovo.

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 19:07
da antonelloma
warner sei tornato? risolti i problemi con l'adsl?

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 19:12
da antonelloma
è tanto difficile smontare il sensore di pressione? ho un paio d'ore libere e vorrei fare qualche lavoretto sulla lybra. non so neanche dove sta ficcato

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 19:19
da warner
Ciao antonello,si per fortuna me l'han ripristinata.Non e' difficile levare il sensore,e' di fianco alla valvola egr cerca il post sensore di pressione Italo aveva messo le foto.

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 19:23
da antonelloma
grazie warner, un ultima domanda. volevo provare se il debimetro funziona regolarmente, quindi volevo staccare il connettore e fare un giro per vedere se cambia qualcosa. per staccarlo devo premere quella specie di pulsante e poi tirare il connettore?

Re: Sensore pressione, EGR...

Inviato: 23 lug 2011, 20:21
da warner
Si esatto stacca il connettore e vedi se migliora la situazione.(tu)