Pagina 1 di 1

Sensore livello liquido raffreddamento

Inviato: 13 lug 2011, 11:25
da Fede63
Salve a tutti,
ho già messo in pratica i consigli trovati su questo forum per rimettere in sesto la mia Lybra; dopo il pattino alzavetro, la serratura scassinata e la plastica appiccicosa, adesso è la volta del sensore della vaschetta del liquido del radiatore...
Da circa un anno, la spia del livello si accendeva saltuariamente, soprattutto in marcia lenta e con temperatura esterna alta; la cosa non mi ha mai preoccupato, anche perchè la temperatura del motore non andava mai sopra i 90° - inutile dire che il livello è a posto
Il mese scorso ho fatto sostituire la cinghia della distribuzione, e il meccanico ha detto che forse il problema della spia era dato dalla pompa dell'acqua che, sotto sforzo, stava cedendo... risultato, cambio anche la pompa dell'acqua.
Adesso la spia è quasi sempre accesa, il solito meccanico dice che è il sensore che è guasto, ma bisogna cambiare tutta la vaschetta... 170€!
Secondo voi c'è un'altra soluzione?

Re: Sensore livello liquido raffreddamento

Inviato: 13 lug 2011, 14:03
da mike epstein
Meccanico usualmente zotico e ignorante. Cosa può avere a che fare il segnalatore del livello dell'acqua con la pompa che, secondo lui, comincia a cedere? (cedere che, poi?) La segnalazione del livello è presa da un interruttore montato sul serbatoio di alimentazione, accessibilissimo; mette a massa un filo e può pertanto essere facilmente controllato. Ossia stacca i fili dal connettore e controlla se si ha ancora la segnalazione di livello basso; in caso affermativo è inutile cambiare il sensore, il difetto è nello ICS. In ogni caso non credo che il serbatoio costi tanto e non vedo la necessità di cambiarlo. Conclusione, vai da un altro.- M.

Re: Sensore livello liquido raffreddamento

Inviato: 13 lug 2011, 17:18
da Fede63
Grazie del suggerimento, domattina provo; è possibile che il connettore sia semplicemente sporco o lento?

Re: Sensore livello liquido raffreddamento

Inviato: 13 lug 2011, 19:07
da mike epstein
E' più probabile che il sensore si sia incantato, è una specie di galleggiante. Con un po' di abilità manuale si rimette a posto. M.

Re: Sensore livello liquido raffreddamento

Inviato: 14 lug 2011, 00:43
da mimmo bt328
ciao
è successo anche alla mia, perse un po' d'acqua (dovuto a uno stringitubo alllentato a causa delle vibrazioni per le disastrate condizioni della E45 tra Romagna e Umbria) e la vaschetta si svuotò. Ripristinato il livello la spia rimase accesa. Interpellato il meccanico costui mi disse che non esisteva il ricambio del solo sensore ma bisognava cambiare l'intera vaschetta. Il giorno dopo presi una buca e la spia si spense. Ne dedussi che il sensore, che non si era mosso per anni, era rimasto incastrato e non si era rimesso a posto da solo ma aveva avuto bisogno di uno "scossone".
Fai una prova: prendi a pugni la vaschetta, oppure prendi qualche buca, fai muovere il sensore in modo brusco.

Piccola correzione a quanto scritto da Mike:
il sensore nella vaschetta (connettore K26) non è collegato all'ICS ma al quadro strumenti (connettore E50-B pin 16)

Re: Sensore livello liquido raffreddamento

Inviato: 19 lug 2011, 16:33
da Francesco Brindisi
appena cambiata la vaschetta per una perdita,
costo dell'operazione:
E. 50,00 vaschetta
E. 8,00 liquido
E. 20,00 manodopera
per cambiarla ha dovuto smontare
ruota destra e passaruota...un lavoraccio!!!
Ciao a tutti