CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
dopo aver fatto rifare distribuzione, variatore, pompa acqua e valvole, con relativo cambio olio circa 3 mesi fà (5.000 Km fà),
ieri decido di cambiare le candele............per scarso rendimento e strattonamenti soprattutto a metano, e cosa trovo: candela cilindro 3° e 4° imbrattate di olio pulito..............!?!?!?!?!?::o
estraggo l'asta livello olio e scopro che la leona è a secco d'olio : minimo minimo..............!!?tt?
sò per certo che viaggiando molto a metano il motore consuma molto più olio risptetto a benzina, ma faccio notare che alla mia lybrona,
prima del tagliando obbligato per distribuzione, non ho mai aggiunto olio, perchè non ne ha mai avuto bisogno avendo già percosro più di 100.00 Km.
secondo voi di cosa mi devo preoccupare adesso..............???
Ciao. Simone
ieri decido di cambiare le candele............per scarso rendimento e strattonamenti soprattutto a metano, e cosa trovo: candela cilindro 3° e 4° imbrattate di olio pulito..............!?!?!?!?!?::o
estraggo l'asta livello olio e scopro che la leona è a secco d'olio : minimo minimo..............!!?tt?
sò per certo che viaggiando molto a metano il motore consuma molto più olio risptetto a benzina, ma faccio notare che alla mia lybrona,
prima del tagliando obbligato per distribuzione, non ho mai aggiunto olio, perchè non ne ha mai avuto bisogno avendo già percosro più di 100.00 Km.
secondo voi di cosa mi devo preoccupare adesso..............???
Ciao. Simone
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Olio non consono alle caratteristiche?
Magari hanno messo un olio più fluido e trrasuda dalle valvole.... sparo una cosa a caso, ma potrebbe essere.
Prova a togliere quell'olio lì e a mettere quello consigliato dalla casa.
Magari hanno messo un olio più fluido e trrasuda dalle valvole.... sparo una cosa a caso, ma potrebbe essere.
Prova a togliere quell'olio lì e a mettere quello consigliato dalla casa.
Lancia Lybra 2.4 JTD SW EXE 2001
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
e una cosa da niente il metano a confronto della benzina e molto secco quindi secca anche le valvole e l'olio trasuda, usa un additivo per impianti a metano e non badare a spese tanto con una 50ina di euro ce la fai...ti consiglio sintoflon
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Un consumo di olio così elevato non può essere dato dalla qualità dell'olio o dalle valvole a secco; certamente l'olio passa in camera di soppio dalle fasce o dalle guide delle valvole. Fai misurare la compressione e se è deficitaria nei due cilindri incriminati si tratta di fasce. M.
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Potrebbero essere le punterie idrauliche che perdono olio: per caso, il motore lo senti più rumoroso?
O meglio, avverti il classivo tic-tac delle punterie ?
Se è si, le punterie non trattengono l'olio perdendolo dai paraoli stessi.
O meglio, avverti il classivo tic-tac delle punterie ?
Se è si, le punterie non trattengono l'olio perdendolo dai paraoli stessi.
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> dopo aver fatto rifare distribuzione, variatore,
> pompa acqua e valvole, con relativo cambio olio
> circa 3 mesi fà (5.000 Km fà),
> ieri decido di cambiare le candele............per
> scarso rendimento e strattonamenti soprattutto a
> metano, e cosa trovo: candela cilindro 3° e 4°
> imbrattate di olio
> pulito..............!?!?!?!?!?::o
>
> estraggo l'asta livello olio e scopro che la leona
> è a secco d'olio : minimo
> minimo..............!!?tt?
>
> sò per certo che viaggiando molto a metano il
> motore consuma molto più olio risptetto a
> benzina, ma faccio notare che alla mia lybrona,
> prima del tagliando obbligato per distribuzione,
> non ho mai aggiunto olio, perchè non ne ha mai
> avuto bisogno avendo già percosro più di 100.00
> Km.
>
>
> secondo voi di cosa mi devo preoccupare
> adesso..............???
>
>
> Ciao. Simone
Ciao Simone,se ho ben capito (ma penso di si)hai trovato olio nuovo non sugli elettrododi,ma nella sede delle candele.Questo non puo' assolutamente arrivare dalle fasce,ma piuttosto da olio versato accidentalmente(i due cilindri sono appunti quelli vicini al tappo di introduzione.Che i motori alimentati a gpl/metano siano soggetti al consumo di olio e' risaputo,ma tieni presente che quando l'astina di controllo non si sporca nemmeno piu' nella coppa sono presenti ancora 2 kg di olio.Come hai descritto,testa spinata e valvole con guide nuove certo avran contribuito ad un aumento di compressione quindi anche di un consumo di lubrificante(visto che avevi il motore aperto quasi quasi...una serie di fasce nuove poteva starci...)Io cmq visto che oramai e' fatta non mi preoccuperei,fai il livello e verifica bene il consumo ma tieni presente che sulle versioni metanizzate dalla nascita un rabbocco nei 1000km e' da considerarsi normale.
-------------------------------------------------------
> dopo aver fatto rifare distribuzione, variatore,
> pompa acqua e valvole, con relativo cambio olio
> circa 3 mesi fà (5.000 Km fà),
> ieri decido di cambiare le candele............per
> scarso rendimento e strattonamenti soprattutto a
> metano, e cosa trovo: candela cilindro 3° e 4°
> imbrattate di olio
> pulito..............!?!?!?!?!?::o
>
> estraggo l'asta livello olio e scopro che la leona
> è a secco d'olio : minimo
> minimo..............!!?tt?
>
> sò per certo che viaggiando molto a metano il
> motore consuma molto più olio risptetto a
> benzina, ma faccio notare che alla mia lybrona,
> prima del tagliando obbligato per distribuzione,
> non ho mai aggiunto olio, perchè non ne ha mai
> avuto bisogno avendo già percosro più di 100.00
> Km.
>
>
> secondo voi di cosa mi devo preoccupare
> adesso..............???
>
>
> Ciao. Simone
Ciao Simone,se ho ben capito (ma penso di si)hai trovato olio nuovo non sugli elettrododi,ma nella sede delle candele.Questo non puo' assolutamente arrivare dalle fasce,ma piuttosto da olio versato accidentalmente(i due cilindri sono appunti quelli vicini al tappo di introduzione.Che i motori alimentati a gpl/metano siano soggetti al consumo di olio e' risaputo,ma tieni presente che quando l'astina di controllo non si sporca nemmeno piu' nella coppa sono presenti ancora 2 kg di olio.Come hai descritto,testa spinata e valvole con guide nuove certo avran contribuito ad un aumento di compressione quindi anche di un consumo di lubrificante(visto che avevi il motore aperto quasi quasi...una serie di fasce nuove poteva starci...)Io cmq visto che oramai e' fatta non mi preoccuperei,fai il livello e verifica bene il consumo ma tieni presente che sulle versioni metanizzate dalla nascita un rabbocco nei 1000km e' da considerarsi normale.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
Ma scusate tutti, se trova l'olio sulle candele, vuol dire che lo stesso è dentro i cilindri; e come c'è andato nei cilindri, aggiungeva olio con le candele svitate? Lo stesso per punterie, idrauliche o no, l'olio può passare solo per il gioco tra steli e guide. Quindi se l'olio è in un cilindro e non ci è stato messo ad arte, i casi sono solo due: fasce o guide delle valvole (escludendo che passi per una falla nella guarnizione della testa in corrisponenza ad un condotto interno, per crepe nella testa ecc.). Poi l'olio consumato dal collega sembra molto, con la stecca che tocca si e no la superficie dell'olio ne mancano almeno due litri e mezzo buoni. Comunque, ripeto, misuri la compressione per prima cosa per escludere le fasce. M.
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
La cosa strana è che Simone parla di candele imbrattate di olio pulito , quindi non combusto...
Se passasse olio dalle fasce o dalle valvole non dovrebbe avere le candele imbrattate di olio bruciato , depositi carboniosi ?
Simone , hai mica fatto una foto alle candele incriminate , giusto per vederne le condizioni ?
Se passasse olio dalle fasce o dalle valvole non dovrebbe avere le candele imbrattate di olio bruciato , depositi carboniosi ?
Simone , hai mica fatto una foto alle candele incriminate , giusto per vederne le condizioni ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
grazie....amici.............!!!
e mitico warner : sempre così preciso...
acc........le fotografie non le ho fatte....ma sicuro mi è rimasto lo straccio imbrattato di olio.........di color marroncino chiaro.
oggi farò un altro controllino alle candele incriminate..........magari scattando delle fotografie....
ah.........dimenticavo dopo avere ritirato la lybrona dal meccanico e aver rifatto valvole, sedi ecc...ecc...,
il motore sembra girare a 3 a qualsiasi regime (a metano), mentre a benzina sembra regolare con un solo leggero buco in accelerazione a fondo.
vi terrò aggiornati.
ciao. Simone
e mitico warner : sempre così preciso...
acc........le fotografie non le ho fatte....ma sicuro mi è rimasto lo straccio imbrattato di olio.........di color marroncino chiaro.
oggi farò un altro controllino alle candele incriminate..........magari scattando delle fotografie....
ah.........dimenticavo dopo avere ritirato la lybrona dal meccanico e aver rifatto valvole, sedi ecc...ecc...,
il motore sembra girare a 3 a qualsiasi regime (a metano), mentre a benzina sembra regolare con un solo leggero buco in accelerazione a fondo.
vi terrò aggiornati.
ciao. Simone
Re: CANDELE CILINDRO 3° e 4° IMBRATTATE DI OLIO PULITO::o
simone Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie....amici.............!!!
>
> e mitico warner : sempre così preciso...
>
> acc........le fotografie non le ho fatte....ma
> sicuro mi è rimasto lo straccio imbrattato di
> olio.........di color marroncino chiaro.
>
> oggi farò un altro controllino alle candele
> incriminate..........magari scattando delle
> fotografie....
>
> ah.........dimenticavo dopo avere ritirato la
> lybrona dal meccanico e aver rifatto valvole, sedi
> ecc...ecc...,
> il motore sembra girare a 3 a qualsiasi regime (a
> metano), mentre a benzina sembra regolare con un
> solo leggero buco in accelerazione a fondo.
>
> vi terrò aggiornati.
> ciao. Simone
Non sarà che quel cilindro tira su tanto olio da non riuscire a bruciarlo quando è a metano ?
Si spiegherebbe il consumo anomalo di lubrificante ed il fatto che quello rimasto sulle candele sia incombusto.
Spero per te di no , sarebbe un segnaccio : a questo punto mi viene da pensare ad una fascia incollata , o a un guidavalvola che perde....
Prova a camminare per un pò a benzina e rismonta le candele incriminate , dovresti trovarle ugualmente imbrattate d'olio , ma questa volta bruciato.
-------------------------------------------------------
> grazie....amici.............!!!
>
> e mitico warner : sempre così preciso...
>
> acc........le fotografie non le ho fatte....ma
> sicuro mi è rimasto lo straccio imbrattato di
> olio.........di color marroncino chiaro.
>
> oggi farò un altro controllino alle candele
> incriminate..........magari scattando delle
> fotografie....
>
> ah.........dimenticavo dopo avere ritirato la
> lybrona dal meccanico e aver rifatto valvole, sedi
> ecc...ecc...,
> il motore sembra girare a 3 a qualsiasi regime (a
> metano), mentre a benzina sembra regolare con un
> solo leggero buco in accelerazione a fondo.
>
> vi terrò aggiornati.
> ciao. Simone
Non sarà che quel cilindro tira su tanto olio da non riuscire a bruciarlo quando è a metano ?
Si spiegherebbe il consumo anomalo di lubrificante ed il fatto che quello rimasto sulle candele sia incombusto.
Spero per te di no , sarebbe un segnaccio : a questo punto mi viene da pensare ad una fascia incollata , o a un guidavalvola che perde....
Prova a camminare per un pò a benzina e rismonta le candele incriminate , dovresti trovarle ugualmente imbrattate d'olio , ma questa volta bruciato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org