Archivio mappe rovinato
Posted: 11 Jul 2011, 09:54
Ciao a tutti,
dopo aver aggiornato il fw del mio RT5 dala 8.11 alla nuova 8.20 (funziona tutto bene), ho iniziato ad aggiornare le mappe all'ultima versione che ho trovato, in pratica la "NAVTEQ 9.1" che nella descrizione della base cartografica corrisponde alla "2010 2ed".
Dopo aver fatto Italia e Francia con successo installo la Germania, apparentemente con successo.
Al successivo riavvio scopro con amarezza che le mappe sono sparite!!!! la cartina non viene più visualizzata (al suo posto solo le coordinate del satellitare) e se provo ad inserire un inidirizzo di destinazione scopro che l'archivio è "vuoto".
La descrizione della base cartografica segnala invece tutte le versioni corrette.
Temo che il database delle mappe abbia qualche indice rovinato e abbia bisogno di un po' di manutenzione.....
Ho provato a reinstallare le 3 mappe che avevo aggiornato, ma nulla....
Qualcuno di voi sa se esiste una utility per "ripristinare" il db delle mappe o addirittura "cancellarlo completamente" per poi ricaricarlo ?
Grazie
Pietro
dopo aver aggiornato il fw del mio RT5 dala 8.11 alla nuova 8.20 (funziona tutto bene), ho iniziato ad aggiornare le mappe all'ultima versione che ho trovato, in pratica la "NAVTEQ 9.1" che nella descrizione della base cartografica corrisponde alla "2010 2ed".
Dopo aver fatto Italia e Francia con successo installo la Germania, apparentemente con successo.
Al successivo riavvio scopro con amarezza che le mappe sono sparite!!!! la cartina non viene più visualizzata (al suo posto solo le coordinate del satellitare) e se provo ad inserire un inidirizzo di destinazione scopro che l'archivio è "vuoto".
La descrizione della base cartografica segnala invece tutte le versioni corrette.
Temo che il database delle mappe abbia qualche indice rovinato e abbia bisogno di un po' di manutenzione.....
Ho provato a reinstallare le 3 mappe che avevo aggiornato, ma nulla....
Qualcuno di voi sa se esiste una utility per "ripristinare" il db delle mappe o addirittura "cancellarlo completamente" per poi ricaricarlo ?
Grazie
Pietro