Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alla storiella che le tedesche sono perfette
> mentre le italiane fanno schifo continuano a
> credere in molti.
> Senza considerare quelli che paragonano la
> qualità di un'Audi A8 con quella di una Punto
> prima serie.....

> La realtà secondo me sta nel mezzo.
> Le auto tedesche in passato erano decisamente
> migliori a livello qualitativo delle italiane , se
> paragoniamo una Mercedes 200E degli anni 80 con
> una Alfetta 2.0 oanche con una delle prime 164 o
> con una Thema il confronto è impietoso , la
> tedesca ne usciva vincente.
> Le italiane erano sicuramente più belle e
> performanti , ma sulla qualità e l'affidabilità
> non c'era paragone.
> Oggi le cose a mio avviso sono molto cambiate.
> Non è più una novità, viaggiando in autostrada
> , vedere una Mercedes o un'Audi ferme alla
> colonnina dell'SOS con il cofano alzato ......
> Conosco anche io diverse persone che lamentano
> sulle loro tedesche guasti a ripetizione.
> Purtroppo la globalizzazione ha sortito anche
> questo effetto di livellare la qualità dei
> componenti , che oremai sono comuni a tutte le
> case automobilistiche.
> Faccio un esempio.
> Wolkswagen monta sulle nuove Golf la guida
> elettroassistita ZF , mentre il gruppo Fiat monta
> quella TRW.
> Ebbene , le aziende che forniscono a TRW e ZF i
> materiali ed i semilavorati per la produzione di
> queste guide sono le stesse , ed ora siamo
> arrivati al punto che in TRW a Livorno produciamo
> la cremagliera che viene poi montata nella guida
> ZF (concorrente).
> In poche parole , quanto c'è di Lancia in una
> Lancia , e quanto di Mercedes in una Mercedes
> ?????
avete tutti ragione, però dai discorsi si evince che alla fine il livellamento tra italiane e tedesche cè stato, però non sono state le italiane a salire, ma le tedesche a scendere...il livello è uguale per tutte, in autostrada trovi ferme tutte le categorie di auto.io sono soddisfatto del motore jtd,vero punto di forza del gruppo fiat, con le sue successive evoluzioni; potenza e affidabilità sono al top, così come i consumi.è vero, le mercedes sono calate di qualità notevolmente negli ultimi anni,in famiglia abbiamo una classe a 150 e quindi so quel che dico. purtroppo però se guardiamo al sodo e in questo momento dovessi cambiare auto, che station prenderei? da noi c'è solo la 159, che inizia ad avere qualche annetto. ieri un rappresentante è venuto in ditta con un opel insigna, bè, devo dire che non è male, vista da fuori è imponente ma non eccessivamente grossa, ed è la cosa che più mi piace di un'auto