Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Mercatino
Gallery
Willy73
Messaggi: 60
Iscritto il: 12 mag 2011, 21:44

Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Willy73 »

Ciao a tutti

Aspettando la mia Musa.....vi rompo ancora una volta.....

Volevo sapere come si comportava ,a livello di guida,tenuta ecc la Musa con installato sul portapacchi il baule....situazioen classica da vacanza(che farò a Settembre).

Avendo provato 2-3 Musa e sentendola morbidosa di sospensioni...chi ha il portapacchi+Baule sul tetto...come l'ha trovata?? Che comportamento ha riscontrato??? Pericoloso da andare piano oppure sicuro e spigliato???

grazie ancora a tutti...siete semrpe gentilissimi

Wy
Willy73
Messaggi: 60
Iscritto il: 12 mag 2011, 21:44

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Willy73 »

Nessuno dei musisti ha il baule sopra il tetto???
Senese
Messaggi: 2378
Iscritto il: 11 feb 2010, 09:35

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Senese »

Willy73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti
>
> Aspettando la mia Musa.....vi rompo ancora una
> volta.....
>
> Volevo sapere come si comportava ,a livello di
> guida,tenuta ecc la Musa con installato sul
> portapacchi il baule....situazioen classica da
> vacanza(che farò a Settembre).
>
> Avendo provato 2-3 Musa e sentendola morbidosa di
> sospensioni...chi ha il portapacchi+Baule sul
> tetto...come l'ha trovata?? Che comportamento ha
> riscontrato??? Pericoloso da andare piano oppure
> sicuro e spigliato???
>
> grazie ancora a tutti...siete semrpe gentilissimi
>
> Wy

Io non ce l'ho, ma direi che se non ci carichi il piombo, non dovresti trovare grande differenza, salvo fruscii aerodinamici vari e maggior consumo per via della resistenza aerodinamica. Comunque il test dell'alce non ce lo farei fossi in te... :D
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo

Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01
[/size]
[hr]
Willy73
Messaggi: 60
Iscritto il: 12 mag 2011, 21:44

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Willy73 »

Si...hai ragione...niente test dell'alce...:D
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Marco125 »

sono andato in vacanza con il baule sopra il tetto e devo dire che non ho avuto particolari problemi. Io personalmente ho limitato la velocità massima a 120 km/h(avevo paura di strapparlo dal tetto) ed in curva andavo tranquillo. Ho cercato di caricare le cose più ingombranti e leggere sul tetto lasciando le valigie pesanti nel baule posteriore(che ho scoperto essere molto copiente). devo dire che fa un pò di impressione perchè con il baule sul tetto la macchina diventa molto alta ma secondo me rimane ben guidabile.

Per curiosità eravamo in 4 adulti ed una bambina di 5 anni con i relativi bagagli. Molto comodo si é rilevato il sedile parzialmente scorrevole.
Willy73
Messaggi: 60
Iscritto il: 12 mag 2011, 21:44

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Willy73 »

Perfetto...era quello che volevo sentire..

Grazie mille

Wy
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da simofuma »

Scusate mi inserisco nella discussione perchè tra poco sarò padre e ho visto in queste ferie che in due con il gatto siamo un pò al limite, figuriamoci con il bambino, per cui stavo pensando anche io al baule. La mia Musa non ha i mancorrenti sul tetto, voi che barre avete? Avete installato i mancorrenti o preso delle barre che si fissano sulla carrozzeria in corrispondenza dell'apertura delle portiere?
Grazie 1000 e buoni viaggi!
Simone
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Marco125 »

per simofuma
Ciao, io ho comprato le barre e i supporti che si fissano "solo" ai fori filettati presenti sulla carrozzeria che normalmente sono nascosti da degli sportellini di plastica. Li ho comprati al carrefour ad Assago(MI). Ho speso se mi ricordo bene euro 35 x i supporti, 35 per le barre. Il tutto è di marca DRIVER.
se hai bisogno di più info chiedi pure.
Saluti.
simofuma
Messaggi: 99
Iscritto il: 08 feb 2011, 15:46

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da simofuma »

Grazie mille Marco, ma le barre sono quelle che "attraversano l'auto" in senso perpendicolare rispetto alle fiancate, vero? Non sono quelle longitudinali cioè parallele, che fanno per intenderci dal fronte al retro dell'auto?
Prezzo più che accettabile direi! Soprattutto visto che l'alternativa sarebbe cambiare auto... i box peraltro si trovano ai prezzi e alle dimensioni più varie, anche di seconda mano su ebay! Ma tu hai preso anche il box ho hai montato le barre per altro motivo?
Grazie!
Marco125
Messaggi: 69
Iscritto il: 18 giu 2011, 00:41

Re: Comportamento stradale con Portapacchi e Baule

Messaggio da leggere da Marco125 »

le barre sono quelle che attraversano perpendicalarmente la macchina(da destra a sinistra per intenderci). Io le ho comprate per mettere il box che avevo già nella macchina precedente(verifica bene la lunghezza del box, il mio era un pò corto e ho dovuto fare dei fori aggiuntivi).
Per curiosità mi ero informato anche per le barre longitudinali(da davanti a dietro) e mi hanno detto circa 400 euro più montaggio.
Rispondi

Torna a “Musa”