ammortizzatori thema lx turbo
ammortizzatori thema lx turbo
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha fatto la modifica degli ammo togliendo gli autolivellanti e mettendo quelli fissi? io voglio eliminare per adesso il sistema poi in futuro vedrò, attualmente sono stufo, va nn va, rimane spesso rigido, perde olio...( ne o i maroni pieni), e mettere 4 normali, e vorrei sapere come fare con i 'bocciotti' e cos'altro devo modificare o eliminare!? inoltre a casa ne ho già 4 a gas quasi nuovi, ma erano della turbo 16 seconda serie, credo vadano sotto ma nn so con le molle se le originale seconda serie cambiano dalla terza serie! vi ringrazio molto per l'aiuto!
P.F se potete rispondete alla domanda, nn scrivetemi di lasciare la macchina originale e via dicendo...
grazie ancora Kew!
buona giornata
P.F se potete rispondete alla domanda, nn scrivetemi di lasciare la macchina originale e via dicendo...
grazie ancora Kew!
buona giornata
Re: ammortizzatori thema lx turbo
Ciao Kewjn,
Non ti consiglio questa modifica.
Per fare un lavoro come si deve devi cambiare la pompa del servosterzo, devi cambiare la traversa posteriore dove attacato regolatore dei freni.
poi ti serve un regolatore freni posteriore perche il sistema dei freni con autolivellante e attacato con circuito olio per gli ammortizzatori.
poi ti servono molle del normale posteriore...............
Faccendo un lavoro facile disattivando il regolatore altezza, e chiudento gli attaci dei tubi e eliminandosi, vai a rischio che non hai freni posteriori e pericoloso.
Io volevo farlo cosi poi mi sono deciso di cambiare gli accumulatori che erano rotti (machina rigida e per quello comingia perdita di ammortizzatori).
Se voi mi poi chiamare e ti spiego meglio.
il mio nr tel. dello mando con posta privata.
Saluti Anastasio
Non ti consiglio questa modifica.
Per fare un lavoro come si deve devi cambiare la pompa del servosterzo, devi cambiare la traversa posteriore dove attacato regolatore dei freni.
poi ti serve un regolatore freni posteriore perche il sistema dei freni con autolivellante e attacato con circuito olio per gli ammortizzatori.
poi ti servono molle del normale posteriore...............
Faccendo un lavoro facile disattivando il regolatore altezza, e chiudento gli attaci dei tubi e eliminandosi, vai a rischio che non hai freni posteriori e pericoloso.
Io volevo farlo cosi poi mi sono deciso di cambiare gli accumulatori che erano rotti (machina rigida e per quello comingia perdita di ammortizzatori).
Se voi mi poi chiamare e ti spiego meglio.
il mio nr tel. dello mando con posta privata.
Saluti Anastasio
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: ammortizzatori thema lx turbo
Ciao,
io l'ho fatto e preso la traversa posteriore di una 16v aspirata e l'ho montata in blocco.
Non ho modificato nè la pompa del servosterzo nè le molle.
Ho semplicemente tappato tutti i tubi e raccordato insieme i tubi della mandata e del ritorno della pompa (come da foto allegata), per cui non è necessario cambiarla, anzia il servosterzo in questo modo lavora meglio!
io l'ho fatto e preso la traversa posteriore di una 16v aspirata e l'ho montata in blocco.
Non ho modificato nè la pompa del servosterzo nè le molle.
Ho semplicemente tappato tutti i tubi e raccordato insieme i tubi della mandata e del ritorno della pompa (come da foto allegata), per cui non è necessario cambiarla, anzia il servosterzo in questo modo lavora meglio!
- Allegati
-
- 1q.jpg (195.28 KiB) Visto 447 volte
Re: ammortizzatori thema lx turbo
Ciao Daniele io ho l'assale post del turbo 16 seconda serie, va bene lo stesso! ciao kew
grazie a tutti
grazie a tutti
Re: ammortizzatori thema lx turbo
Ciao Kewjn,
concordo con Daniele che non serve fare chissà quali modifiche perchè l'ho fatto anche io su due lx e tutto funziona a meraviglia. C'è inoltre una enorme differenza (in meglio) in fatto di stabilità e tenuta di strada. Anzi, appena mi si guasta la terza non esiterò a metterci gli ammortizzatori e molle normali con assetto semi rigido.
Renzo
concordo con Daniele che non serve fare chissà quali modifiche perchè l'ho fatto anche io su due lx e tutto funziona a meraviglia. C'è inoltre una enorme differenza (in meglio) in fatto di stabilità e tenuta di strada. Anzi, appena mi si guasta la terza non esiterò a metterci gli ammortizzatori e molle normali con assetto semi rigido.
Renzo
Re: ammortizzatori thema lx turbo
bravo Renzo! anche io la penso così! ho due amici che l'hanno fatto, e mi hanno detto che va veramente bene, una l'ho provata e sono rimasto contento! gli autolivellanti sono ottimi ma hanno un sacco di problemi per nn parlare dei costi! con il fisso vai bene e se devi sostituisci a prezzi ragionevoli, inoltre puoi sempre trovare qualcosa da regolare in base alle esigenze! ho chiamato diverse concessionarie e diversi costruttori di ammo e mi hanno detto che molte Lx da subito venivano sostituiti gli ammo proprio per problematiche! ciao grazie Kew
Re: ammortizzatori thema lx turbo
ciao a tutti.
non lo so che mestiere hanno diverse persone qui al forum.
io sono mechanico dell auto.
sensa metere un coretore di frenata della thema normale cambiando anche la traversa seno non si po attacare il coretore di frenata la machina non e sicura.basta.
attapando i tubi non basta si deve mettere la circolazione fuori uso seno caricantosi la vettura la presione che va ancora direzione accumulatori e tubi tappati fa saltare tutto in aria, a parte che non lavora la frenata posteriore perche caricando la machina non regola piu il corretore frenata che sta attacato con ammortizzatori e regolatore altezza.
poi ogni uno po fare quello che vuole. ziamai se succede qualcosa per strada e viene scoperto una modifica del genere.
se qualcuno ha manuale officina puo leger il funzionamento dell corettore frenata dell sistema autolivellante e poi capisce..
Saluti
Anastasio
non lo so che mestiere hanno diverse persone qui al forum.
io sono mechanico dell auto.
sensa metere un coretore di frenata della thema normale cambiando anche la traversa seno non si po attacare il coretore di frenata la machina non e sicura.basta.
attapando i tubi non basta si deve mettere la circolazione fuori uso seno caricantosi la vettura la presione che va ancora direzione accumulatori e tubi tappati fa saltare tutto in aria, a parte che non lavora la frenata posteriore perche caricando la machina non regola piu il corretore frenata che sta attacato con ammortizzatori e regolatore altezza.
poi ogni uno po fare quello che vuole. ziamai se succede qualcosa per strada e viene scoperto una modifica del genere.
se qualcuno ha manuale officina puo leger il funzionamento dell corettore frenata dell sistema autolivellante e poi capisce..
Saluti
Anastasio
-
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:33
Re: ammortizzatori thema lx turbo
> sensa metere un coretore di frenata della thema
> normale cambiando anche la traversa seno non si po
> attacare il coretore di frenata la machina non e
> sicura.basta.
Sono perfettamente d'accordo: bisogna prendere e montare in blocco la traversa di una thema (terza serie sono sicuro, seconda non lo so) senza autolivellanti, che ha il correttore di frenata.
> attapando i tubi non basta si deve mettere la
> circolazione fuori uso seno caricantosi la vettura
> la presione che va ancora direzione accumulatori e
> tubi tappati fa saltare tutto in aria, a parte che
> non lavora la frenata posteriore perche caricando
> la machina non regola piu il corretore frenata che
> sta attacato con ammortizzatori e regolatore
> altezza.
Se metti in comunicazione i tubi di mandata e ritorno, come nella foto che ho postato, la pompa non può aumentare di pressione perchè praticamente fa un ricircolo, e, dato che è la stessa pompa del servosterzo, quest'ultimo lavora ancora meglio avendo tutta la pompa per sè.
Certo, poi bisogna rifare i collegamenti dei tubicini dei freni, tiglierli dagli accumulatori e portarli al correttore di frenata.
Io l'ho fatto e ragionato e tutto funziona alla prefezione.
> normale cambiando anche la traversa seno non si po
> attacare il coretore di frenata la machina non e
> sicura.basta.
Sono perfettamente d'accordo: bisogna prendere e montare in blocco la traversa di una thema (terza serie sono sicuro, seconda non lo so) senza autolivellanti, che ha il correttore di frenata.
> attapando i tubi non basta si deve mettere la
> circolazione fuori uso seno caricantosi la vettura
> la presione che va ancora direzione accumulatori e
> tubi tappati fa saltare tutto in aria, a parte che
> non lavora la frenata posteriore perche caricando
> la machina non regola piu il corretore frenata che
> sta attacato con ammortizzatori e regolatore
> altezza.
Se metti in comunicazione i tubi di mandata e ritorno, come nella foto che ho postato, la pompa non può aumentare di pressione perchè praticamente fa un ricircolo, e, dato che è la stessa pompa del servosterzo, quest'ultimo lavora ancora meglio avendo tutta la pompa per sè.
Certo, poi bisogna rifare i collegamenti dei tubicini dei freni, tiglierli dagli accumulatori e portarli al correttore di frenata.
Io l'ho fatto e ragionato e tutto funziona alla prefezione.
Re: ammortizzatori thema lx turbo
Ricordo a tutti che non si possono modificare i veicoli a proprio piacimento. Chiudo quindi la discussione.
PG-ADMIN
PG-ADMIN