codice colore dal numero di telaio

Fulvia
aletaran
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 mag 2011, 20:25

codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da aletaran »

salve a tutti e ringrazio in anticipo delle vs cortesi d
ed eventuali risposte. Vengo al sodo:
devo aiutare un carissimo amico che si accinge a restaurare una bella Fulvia coupè 1200 del 1967. Bene ho molti dubbi sull'originalità del colore quindi mi chiedevo se dal numero di telaio si può risalire a qualche info come si fa con le Alfa Romeo. Però qualcuno mi ha detto che per le Lancia ante Fiat non vi sarebbe nessun archivio o è andato perduto, a voi risulta?
Grazie
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da acca effe »

Non credo proprio che il numero di telaio abbia rilevanza per il colore della carrozzeria.Esiste una tabella di colori,con tanto di codice,che e' valido per ogni modello nell' arco di tempo della sua produzione.Se la macchina del tuo amico fosse ,poniamo bianca,avrebbe il Bianco Saratoga,comune a tutte le 1200,dai primi esemplari,agli ultimi prodotti.Ciao
aletaran
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 mag 2011, 20:25

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da aletaran »

ciao e grazie della risposta
il problema è che io vorrei mantenere l'originalità di quell'auto e mi sembra assurdo non sapere quel telaio di che colore è stato verniciato all'origine! Per le Alfa o le mercedes (addirittura dal 1959) ad esempio dal numero di telio si può risalire persino agli accessori montati e al turno che h afabbricato nel giorno specifico. Quindi mi continua a suonare strana questa storia sulle Lancia....Un restauro a caso devo fare? E l'abbinamento con l'interno???? Tutto a piacere?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Solitamente guardando bene sotto la vernice, o in punti nascosti, si capisce se l'auto è stata riverniciata e di quale colore. Una volta scoperto il colore originale e seguendo il metodo consigliato da acca effe, ti regoli per il codice e per gli abbinamenti...
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da acca effe »

Uno diquei punti nascosti suggeriti da Antonio FSZ potrebbe essere per esempio l'interno del vano portaoggetti.Stai pur certo che nessun carrozziere,cambiando il colore della macchina, si prenderebbe mai la briga di scollare la plastica del rivestimento, verniciare l'interno del vano e reincollare il rivestimento. Quanto agli interni,poi non penso che quest'auto li abbia devastati a un punto tale che renda impossibile risalire al loro colore e tessuto originali.Ciao
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da MAIMONE »

C'è stata sempre la differenza tra Lancisti e altri:)-D
aletaran
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 mag 2011, 20:25

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da aletaran »

molto francamente sono rimasto molto deluso da questa cosa e stento a crederci che per una " banale" Fulvietta si abbia l alibertà di inventarsi colori e/o abbinamenti a seconda dell'umore del proprietario attuale! Bha cercherò ancora.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da acca effe »

Sinceramente non riesco piu'a seguire il filo del discorso.Ciao
aletaran
Messaggi: 6
Iscritto il: 26 mag 2011, 20:25

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da aletaran »

no nulla intendevo che mi meraviglio che le Lancia moderrne (fulvietta del 1967) non si possano restaurare con criteri scientifici ma invece viene lasciato molto all'arbitrarietà del propretario. Ho restaurato Mercedes, Opel e Alfa e tutte avevano molte info dal numero telaio come ad esempio modifiche in corso, accessori in dotazione oltre, naturalmente, all'abbinamento interno esterno. Vabbè vorrà dire che sceglierò un colore consono che mi piaccia pochè quello attuale di sicuro non era in listino. Saluti e grazie ancora
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: codice colore dal numero di telaio

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

caro aletaran , benvenuto tra noi innanzitutto, dalla tua recente frequentazine di questo forum si evince che alcune notizie, relative alla storie Lancia non ti sono note.
La casa Lancia, come le altre che haicitati tu, teneva dei registri di produzione, dai quali si "sarebbero" potuute ottenere le info ceh cerchi.

sfortunatamete la seconda metòà degli anni sessanta la conduzione della casa portò ( e la faccio breve ) alla cessione di tutto al grande costruttore generalista torinese

purtroppo durante il trasferimento degli archivi , non tutto è andato per il giusto verso e la docunetazione relativa alla produzione delle fulvia è andata perduta.
questa è la giustificazione del consiglio di andare a controllare negli angoli più nescosti dell'esemplare ( oltre al carteggiare con dolcezza per evidenziare ogni singolo strato di colore.

purtroppo la serietà di anni di meticoloso lavoro ( chen pur c'era) oggi non c'è più
giovanni sportZ 1600
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”