Pagina 1 di 8
...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 02 lug 2011, 15:56
da Vecchia guardia
Ciao
Sono andato a ritirare la mia quarta lancia...
Una flavia coupè 1.8 iniezione...del 09/66
Le premesse sono ottime, interni conservati molto bene, carrozzeria con poche magagne...macchina completa e con documenti originali...
Ora diventerò il vostro incubo...con domande e quesiti...
Appena ho tempo proverò a far partire il motore fermo da circa 5/6 anni....
La macchina monta tutto d'origine e speriamo che l'iniezione non dia noie...
Da riprendere cruscotto e alcune parti di carrozzeria a causa di alcuni gibolli...per il resto...tutto ok...fino ad ora...
A presto con foto
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 02 lug 2011, 19:21
da Michele
Complimenti! Per il poker aspettiamo l'annuncio del prossimo acquisto, un'Aurelia!
Aspettiamo le foto!
Michele
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 03 lug 2011, 02:46
da Vecchia guardia
....mmmmm
Penso proprio che l'Aurelia sia e rimanga un sogno...
Anche se devo dire che pure la flaminia coupè era un sogno...e si è avverato...anche se per il restauro sto prosciugando tutti i fondi...
Il Flavia coupè è stato un colpo di fortuna....diciamo che è stato un acquisto non preventivato ma che l'occasione ha fatto si che ora è al coperto in officina....
A breve farò delle foto e le posterò...
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 03 lug 2011, 09:47
da guido
Complimenti, naturalmente, e magari oltre le foto aspettiamo anche la tua coupè nel censimento Flavia !
Guido
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 03 lug 2011, 15:07
da Gallo Pierluigi
complimenti!
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 04 lug 2011, 01:39
da Vecchia guardia
Ciao
I complimenti vanno a chi ha inventato questo gioiello...

-D
Meno complimenti a chi ha progettato la kugelfischer....>:D<
Se riesco mando le foto entro fine settimana prossima...
A presto
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 04 lug 2011, 19:54
da Vecchia guardia
Ciao
Oggi ho svuotato il serbatoio carburante e sbloccato il galleggiante e poi ho provato l'accensione..
Come prima cosa niente corrente alle candele...e la pompa benzina AEG nessun segno di vita....
Dopo due ore di controllo dell'impianto elettrico ho provato la pompa e nemmeno collegata direttamente alla batteria andava...allora l'ho rimossa e dopo un'accurata ispezione è emerso che era solo bloccata dagli anni di fermo..un pò di svitol e la pompa è ripartita...
Non sono riuscito a verificare se arriva corrente alle candele ma deduco che era colpa della pompa che non girando assorbiva tutta la corrente....
Appena provato a far partire il motore ho notato una copiosa fuoriuscita dal filtro carburante della fispa...ho paura che anche quello dovrò rimuoverlo e sostituire la guarnizione della chiusura...
Volevo chiedere se qualcuno ha il manuale dell'iniezione per capire a cosa servono i vari bulbi....
Ora appena ho tempo cambio la guarnizione e provo a vedere se arriva corrente alle candele...
Speriamo che non si siano intasati gli iniettori o magari si sono un pò bloccati dal non uso..
Il motore gira con il motorino di avviamento senza nessun impedimento e senza rumori particolari.
Il danno, se così si può chiamare, è un tappo del monoblocco bucato e quindi appena ho messo acqua è uscita subito....alla fine meglio così...almeno non è rimasta acqua all'interno del motore.
A presto con novità
Ciao
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 05 lug 2011, 01:02
da Vecchia guardia
Aggiornamento...
Ho sostituito la guarnizione del filtro...cambiato alcuni tubi della benzina...
Poi ho girato la chiave e lasciato che andasse bene la benzina in pressione e ho dato un lungo giro di accensione...
Il motore è partito...almeno per pochi secondi poi si è spento..
Quando faccio l'accensione da dei sussulti di partenza poi si ferma....
Forse è meglio che smonto gli iniettori per una bella pulita...e anche le candele...
Qualcuno riesce a spiegarmi il principio dell'aria automatica e del funzionamento di questa "benedetta" iniziezione ??
Premetto che l'impianto di raffreddamento è vuoto a causa del famoso tappo bucato...non penso che la presenza dell'acqua o no sia fondamentale per la partenza anche se ho notato dei bulbi...
A cosa serve il bulbo sul filtro della benzina e quelli sull'iniezione ??
Ciao e grazie
Matteo
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 05 lug 2011, 08:23
da belna
Ciao Matteo,
se mi invii il tuo indirizzo e-mail ti inoltro il "Manuale per le riparazioni dell'impianto di alimentazione", edito dalla Lancia nel luglio 1970, così scoprirai tutti i "segreti" dell'impianto Kugelfischer.
Ciao
Re: ...è arrivata la coupè 1.8....
Inviato: 10 lug 2011, 11:45
da bialbero
ciao vecchia guardia, benvenuto nel club KF........sul forum ci sono parecchie discussioni dedicate a questo impianto, molto interessanti da leggere, però ti raccomando di non farti impressionare da alcune esperienze catastrofiche, secondo me sono fortunatamente minoritarie! In questi mesi ho infatti conosciuto molti soddisfatti proprietari di Lancia ad iniezione KF.
Il manuale comunque è molto chiaro ed ha permesso anche a me di c\onoscere più che bene il principio di funzionamento e capire le possibili debolezze dell'impianto.
Se dovesse mai servirti (spero caldamente di no per te....) io ho da parte due pompe iniezione del 1800 che non mi servono, purtroppo quella del 2000 è diversa e relativamente introvabile.