RaduFI domenica 11 Settembre
Posted: 30 Jun 2011, 03:11
La data a questo punto non è più in discussione, almeno da parte mia, avendo Matilde con l'esame di riparazione sabato 2 o lunedi 4 non ci possiamo permettere di organizzare per il 3.
Quindi domenica a pranzo grigliata e portate varie, per semplicità emulerei il radubo nella speranza che i partecipanti siano gli stessi, soprattutto per la bresaola, per gli arancini, carne varia, cocomeri, dolci ciocorì e via discorrendo. La zona è famosa per fare un vino dal sapore incerto - quasi fragolino Kampes non me ne vorrà - e quindi i beveraggi dovranno prevedere anche il vino non locale. Piatti tipici del posto sono e torte d'erbe e i testaroli al pesto - io posso mettere i testaroli ma il pesto ovviamente lo mette qualcuno in particolare.
Se qualcuno ha bisogno di dormire in zona (ho visto www.anticapieve.eu) me lo faccia sapere che mi informo meglio, in zona c'e' un campeggio attrezzato ed altri posti.
I posti sono questi:
http://www.terredilunigiana.com/
http://www.lunigiana.com/
http://www.vacanzeinversilia.com/lunigiana.html
Tavoli ne ho a sufficenza, mancano le sedie e cercherò di sfruttare qualche abete appena abbattuto per creare delle panche altrimenti si potrebbe sentire il nostro fornitore di fiducia modenese.
Se pioverà ho a disposizione una zona esterna coperta attualmente con edera e rete ombreggiante ma copribile con un telone impermeabile, di circa 5 metri per 10 insieme a due tettoie di altri 10 metri per 3/4 quindi se non diluvia dovremmo essere tranquilli.
Dimenticavo, è zona famosa per i funghi, ne raccolgono a quintali secondo le stagioni, potrebbe essere un "plus" interessante, senza rischiare l'intossicazione!!!!
Vado a letto.....
Roberto
Quindi domenica a pranzo grigliata e portate varie, per semplicità emulerei il radubo nella speranza che i partecipanti siano gli stessi, soprattutto per la bresaola, per gli arancini, carne varia, cocomeri, dolci ciocorì e via discorrendo. La zona è famosa per fare un vino dal sapore incerto - quasi fragolino Kampes non me ne vorrà - e quindi i beveraggi dovranno prevedere anche il vino non locale. Piatti tipici del posto sono e torte d'erbe e i testaroli al pesto - io posso mettere i testaroli ma il pesto ovviamente lo mette qualcuno in particolare.
Se qualcuno ha bisogno di dormire in zona (ho visto www.anticapieve.eu) me lo faccia sapere che mi informo meglio, in zona c'e' un campeggio attrezzato ed altri posti.
I posti sono questi:
http://www.terredilunigiana.com/
http://www.lunigiana.com/
http://www.vacanzeinversilia.com/lunigiana.html
Tavoli ne ho a sufficenza, mancano le sedie e cercherò di sfruttare qualche abete appena abbattuto per creare delle panche altrimenti si potrebbe sentire il nostro fornitore di fiducia modenese.
Se pioverà ho a disposizione una zona esterna coperta attualmente con edera e rete ombreggiante ma copribile con un telone impermeabile, di circa 5 metri per 10 insieme a due tettoie di altri 10 metri per 3/4 quindi se non diluvia dovremmo essere tranquilli.
Dimenticavo, è zona famosa per i funghi, ne raccolgono a quintali secondo le stagioni, potrebbe essere un "plus" interessante, senza rischiare l'intossicazione!!!!
Vado a letto.....
Roberto