saran dolori

Mercatino
Gallery
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

saran dolori

Messaggio da leggere da robert »

ho letto oggi che nella manovra finanziaria stanno apronttando una sovratassa per chi ha autovetture sopra i 170 cv una sorta di surplus al bollo sopra questi cavalli o meglio dire 125kw e di sicuro non sarà di poca entità.mi sento male io per chi ha le 3.0 o 3.2 a benz.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: saran dolori

Messaggio da leggere da Giorgio »

Grazie, sei un amico
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: saran dolori

Messaggio da leggere da PierL »

Stavo valutando l'acquisto di un'Alfa col busso... avrei fatto il botto!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: saran dolori

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ma Tremonti ha detto che i propietari di Thesis sono esentati
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: saran dolori

Messaggio da leggere da PierL »

solo se votano lega
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: saran dolori

Messaggio da leggere da robert »

sempre a disposizione.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Ma quali dolori? Noi giriamo in Lancia Thesis!

Messaggio da leggere da mariom »

Non vedo il problema, la Thesis è una macchina da signori, o no?
Se uno si preoccupa del bollo o della manutenzione è meglio che non la compri, punto e a capo.
Spesso leggo di gente che dice di amare la Thesis, ma poi in realtà la stanno guardando solo perché possono comprarla a 4 o 5 mila Euro. Beh, ho una notizia per tutti quelli a cui Thesis interessa solo per risparmiare: vi sbagliate, e di grosso.
Se poi in tempi di ristrettezze nazionali si pensa di tassare le auto di lusso, non c'è da stupirsi che Thesis - che è SENZ'ALTRO un'auto di lusso - rientri tra quelle, e che sia tassata di conseguenza.
E a scanso di equivoci, lo dico da possessore di 3.2, e da persona estremamente critica su quello che l'attuale governo ha dimostrato di (NON) saper fare.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Ma quali dolori? Noi giriamo in Lancia Thesis!

Messaggio da leggere da PierL »

Dal mio punto di vista la tassazione, per essere equa, dovrebbe essere strettamente legata ai valori in gioco. Nel caso della Thesis, come di altre auto analoghe come vetustà, è inutile cercare di cavar sangue dalle rape, ne accelereremo semplicemente la rottamazione. Mi pare che in altri paesi il bollo sia decrescente con l'età. Comunque sarebbe cosa buona e giusta evitare di penalizzare il semplice possesso e si potrebbe tassarne l'uso semplicemente aumentando di un po' il costo del carburante, che se non lo usi non costa. Tutti promettono di eliminare il bollo in campagna elettorale, salvo poi dimenticarsene. L'ultima volta ci avevano anche promesso di togliere le province, salvo poi accorgesi che erano in mano agli amici e ai parenti, e allora ciao. Per quanto riguarda l'operato di coloro che ci governano sono d'accordo
Ckthesis
Messaggi: 129
Iscritto il: 23 lug 2009, 15:50

Re: Ma quali dolori? Noi giriamo in Lancia Thesis!

Messaggio da leggere da Ckthesis »

la tassa sulla potenza é in realtà come insegnano al primo anno di economia e commercio insita nelle accise del carburante.più consumi e più paghi.questa tassa come quella sul trading che manderà a casa gente che lavora nelle Sim sono misure banali e arretrate di politica fiscale.roba da sudamericano anni 80. Il problema è l'evasione fiscale di un italiano Su due che non paga le tasse come dovrebbe
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: tanti dolori: io NON giro in Lancia Thesis!

Messaggio da leggere da PierL »

Sì, certo hai ragione.
Comunque io sono tutto dolorante, soprattutto il portafogli, altrochè, anche perchè in Lancia Thesis non riesco mai a girarci: E' SEMPRE SUL PONTE IN OFFICINA!!. Insieme alle altre 2 rosse! Fortuna che ho la Vespa (rossa anche quella).:?
Allegati
img_2885.jpg
img_2885.jpg (109.41 KiB) Visto 343 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”