Flaminia coupé in vendita a Verona e a Parigi !?!
Inviato: 29 giu 2011, 21:19
Cari Amici Flaministi,
vi segnalo un'inserzione "particolare" trovata su Autoscout24
Nel sito italiano (www.autoscout24.it) da oggi ho trovato in vendita a Verona una Flaminia coupé 3B 2800, del settembre 1964, colore argento ed interni in pelle rossa, in buone condizioni generali; le targhe sono oscurate. Il prezzo è stranamente basso: infatti risulta in vendita ad Euro 6.000,00. La vettura non sarà perfetta, però il prezzo è alquanto allettante per una coupé Pininfarina!
Peraltro nel sito francese (www.autoscout24.fr) poco fa ho trovato la stessa vettura in vendita a Parigi al prezzo di Euro 30.000,00.
Non so da quanto tempo sia inserzionata perchè, mentre sul sito italiano di autoscout vado praticamente tutti i giorni per vedere le Flaminia inserzionate, su quelli esteri ci vado raramente e per pura curiosità.
Nell'inserzione francese ritengo il prezzo eccessivo, proprio perché la Flaminia in questione appare, come dicevo sopra, in buone condizioni ma non perfetta (comunque preciso che questa è la mia semplice opinione ricavata dall'esame di una decina di foto; la vettura dovrebbe essere vista dal vivo, come sempre, per fare una valutazione più corretta).
Sempre nell'inserzione francese si vedono le targhe nere italiane con la sola sigla della Provincia (PT), ma l'auto è la stessa dell'inserzione di Verona; lo si capisce dall'ambientazione delle foto e soprattutto da una foto degli interni dove si vede un'autoradio (o forse si tratta di un "mangiacassette" come usavano alla fine degli anni sessanta) non collocata nel tipico alloggiamento centrale al posto della cromatura con la scritta "lancia" tra i comandi del tergicristallo e dell'accendisigari, bensì collocata al centro sotto il cruscotto.
Anche la foto del motore è la stessa: l'olio dei freni è allo stesso identico livello e la ventola del radiatore è ferma nello stesso punto!
Qualcuno ha voglia di indagare su questa particolare Flaminia coupé che sembra avere il dono dell'ubiquità e che risulta in vendita ad un prezzo completamente diverso?
Un caro saluto a tutti voi.
Pierpaolo Bottino.
vi segnalo un'inserzione "particolare" trovata su Autoscout24
Nel sito italiano (www.autoscout24.it) da oggi ho trovato in vendita a Verona una Flaminia coupé 3B 2800, del settembre 1964, colore argento ed interni in pelle rossa, in buone condizioni generali; le targhe sono oscurate. Il prezzo è stranamente basso: infatti risulta in vendita ad Euro 6.000,00. La vettura non sarà perfetta, però il prezzo è alquanto allettante per una coupé Pininfarina!
Peraltro nel sito francese (www.autoscout24.fr) poco fa ho trovato la stessa vettura in vendita a Parigi al prezzo di Euro 30.000,00.
Non so da quanto tempo sia inserzionata perchè, mentre sul sito italiano di autoscout vado praticamente tutti i giorni per vedere le Flaminia inserzionate, su quelli esteri ci vado raramente e per pura curiosità.
Nell'inserzione francese ritengo il prezzo eccessivo, proprio perché la Flaminia in questione appare, come dicevo sopra, in buone condizioni ma non perfetta (comunque preciso che questa è la mia semplice opinione ricavata dall'esame di una decina di foto; la vettura dovrebbe essere vista dal vivo, come sempre, per fare una valutazione più corretta).
Sempre nell'inserzione francese si vedono le targhe nere italiane con la sola sigla della Provincia (PT), ma l'auto è la stessa dell'inserzione di Verona; lo si capisce dall'ambientazione delle foto e soprattutto da una foto degli interni dove si vede un'autoradio (o forse si tratta di un "mangiacassette" come usavano alla fine degli anni sessanta) non collocata nel tipico alloggiamento centrale al posto della cromatura con la scritta "lancia" tra i comandi del tergicristallo e dell'accendisigari, bensì collocata al centro sotto il cruscotto.
Anche la foto del motore è la stessa: l'olio dei freni è allo stesso identico livello e la ventola del radiatore è ferma nello stesso punto!
Qualcuno ha voglia di indagare su questa particolare Flaminia coupé che sembra avere il dono dell'ubiquità e che risulta in vendita ad un prezzo completamente diverso?
Un caro saluto a tutti voi.
Pierpaolo Bottino.