Segnalazione Camion Esadelta C
Inviato: 29 giu 2011, 15:33
Mi chiamo Patrizio Amici e scrivo perché posseggo un camion Lancia
Esadelta C, col quale mio padre ha mantenuto la famiglia per tanti tanti
anni e col quale anch'io ho imparato a guidare ormai più di venti anni fa.
Il camion che potete osservare nelle foto è stato in un angolo del
nostro piazzale per molto tempo e versa in stato di abbandono, oggi mi
vedo costretto mio malgrado a toglierlo dal suo angolo e se non trovo
chi possa trarne vantaggio magari come pezzi di ricambio, sarò costretto
a rottamarlo, ma mi piange veramente il cuore.
Per farmi ancora più intristire il vecchio leone ha avuto il coraggio di
partire da solo in nemmeno un metro di traino dopo oltre 10 anni di
immobilità, e come se niente fosse ha caricato l'aria nei serbatoi quasi
dicesse "sono pronto, dove si va?"
Non pretendo niente, nemmeno il costo del metallo, mi accontenterei di
sapere, che almeno qualcosa di questo bell'esempio dell'ingegneria
italiana sarà conservato.
Oltre al camion, sul cassone c'è un secondo motore completo di cambio.
Ho poco tempo, ma se sapessi che esiste qualche interesse, potrei
cercare di posticipare più che posso l'inevitabile rottamazione.
Nella speranza che questa mia trovi un eco, porgo a tutti il mio saluto.
Patrizio Amici
Via Emilia, 123
56040
Castellina Marittima (PI)
Tel 050.699906
Fax 050.699695
Email patrizio.amici@hotmail.it
Esadelta C, col quale mio padre ha mantenuto la famiglia per tanti tanti
anni e col quale anch'io ho imparato a guidare ormai più di venti anni fa.
Il camion che potete osservare nelle foto è stato in un angolo del
nostro piazzale per molto tempo e versa in stato di abbandono, oggi mi
vedo costretto mio malgrado a toglierlo dal suo angolo e se non trovo
chi possa trarne vantaggio magari come pezzi di ricambio, sarò costretto
a rottamarlo, ma mi piange veramente il cuore.
Per farmi ancora più intristire il vecchio leone ha avuto il coraggio di
partire da solo in nemmeno un metro di traino dopo oltre 10 anni di
immobilità, e come se niente fosse ha caricato l'aria nei serbatoi quasi
dicesse "sono pronto, dove si va?"
Non pretendo niente, nemmeno il costo del metallo, mi accontenterei di
sapere, che almeno qualcosa di questo bell'esempio dell'ingegneria
italiana sarà conservato.
Oltre al camion, sul cassone c'è un secondo motore completo di cambio.
Ho poco tempo, ma se sapessi che esiste qualche interesse, potrei
cercare di posticipare più che posso l'inevitabile rottamazione.
Nella speranza che questa mia trovi un eco, porgo a tutti il mio saluto.
Patrizio Amici
Via Emilia, 123
56040
Castellina Marittima (PI)
Tel 050.699906
Fax 050.699695
Email patrizio.amici@hotmail.it