Page 1 of 1

Ruota di scorta

Posted: 18 Jun 2011, 15:47
by samuele74
Ciao a tutti.... in primis buon week end a tutti ed ho visto le foto del radubo.... che dire... complimenti ... siete... anzi siamo una bella piazza.... :-)

Piccolo quesito.... giorni addietro ho provato a svitare la ruota di scorta in quanto ho detto se capita nel momento del bisogno so come funziona..... ebbene appena toccato il bullone posto nel portabagagli... la ruota di scorta è "precipitata" al suolo..... bene ho detto ... una cosa veloce.... il problema è stato rimetterla in quanto nonostante fosse stata alzata completamente non veniva innescato il fermo e quindi la gomma ricadeva in continuazione..... quindi avevo optato per posizionarla nel bagagliaio in attesa di sviluppi.... ieri sono andato a lavare la macchina ed avendo 5 minuti da perdere ho provato a far risalire la ruota di scorta.... in principio ricadeva poi magicamente è rimasta ancorata. Ora vi chiedo dato che il meccanismo non funzionava correttamente, dato che la ruota anche se fissata comunque un pochino "balla" nel suo alloggio.... mi posso fidare a tenerla li o meglio smontarla? Per ora ho fatto alcune decine di km e sembra tutto ok....
P.S. la ruota è quella da 15 " con cerchio in ferro e l'avevo smontata e fatta risalire con lo "strumento" in dotazione della macchina, non ho usato l'avvitatore ad aria compressa.... grazie

Re: Ruota di scorta

Posted: 18 Jun 2011, 19:35
by Maxlinux
Il meccanismo ho dovuto ricrearmelo poiché mancava quando ho comprato l'auto,quando tiro sù la ruota non mi cade giù,per tirala giù devo per forza agire con la chiave per girare l'arganello, comunque da quello che ho potuto vedere l'importante è che stia su finché non togli la chiave e giri il tappo che copre il dado,in questo modo si attiva il blocco del perno che tira su la ruota,se può esserti utile la mia non si muove di un millimetro però ho il cerchio in lega.

Lino

Re: Ruota di scorta

Posted: 18 Jun 2011, 20:43
by emagia
Mi spiace non so aiutarti. Smontata una volta di notte ma poi l'ha rimontata il gommista

Emanuele

Re: Ruota di scorta

Posted: 19 Jun 2011, 09:23
by Francis MI
Mi spiace, mai provato neppure a guardarla.

Potrebbe persino essere sparita durante un tagliando, e non me ne sarei mai accorto.(:P)

Re: Ruota di scorta

Posted: 19 Jun 2011, 10:12
by Marce SS
Se vai col tasto cerca troverai di sicuro qualcosa:se ne era parlato tempo fa

Re: Ruota di scorta

Posted: 19 Jun 2011, 13:05
by ale290568
Ciao,

smontata e rimontata una mezza dozzina di volte in due mesi e poco più e mai avuto questa rogna: terrò comunque in considerazione questo problema. La nostra macchina ne ha così pochi...8-)

SaaluMi.

Re: Ruota di scorta

Posted: 19 Jun 2011, 15:02
by samuele74
> smontata e rimontata una mezza dozzina di volte in
> due mesi e poco più e mai avuto questa rogna:
Ciao ma una volta tirata su a te si blocca subito o devi fargli fare alcuni scatti a vuoto? Perchè a me una volta arrivata a fine corsa, faceva degli scatti a vuoto, poi smuovendo il pneumatico ha fatto altri scatti a vuoto e poi si è incastrato.... bohhhh...

> SaaluMi.
Grazie ciao
Samuele

Re: Ruota di scorta

Posted: 19 Jun 2011, 15:16
by Marce SS

Re: Ruota di scorta

Posted: 20 Jun 2011, 10:10
by Virgilio Perrotti
Quello che non si deve fare MAI è proprio utilizzare l'avvitatore ad aria compressa.
Se hai qualche problema al meccanismo di ritenuta è proprio perchè in passato "qualcuno" ha utilizzato
questo metodo per prendere la ruota di scorta.
Questo me lo ha detto l'officina lancia che segue la garanzia della mia macchina.
Il verricello interno che avvolge il cavo che trattiene la ruota di scorta viene danneggiato dalla coppia esercitata dagli avvitatori che
imprudentemente vengono utilizzati - per pigrizia - dai gommisti.
Lo smontaggio deve essere fatto rigorosamente a mano grazie alla chiave in dotazione che si usa per svitare i dadi delle ruote.