Pagina 1 di 1

Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 12:40
da Elettriko
Ieri a mia moglie si è accesa la spia della temperatura acqua , fortunatamente si è fermata subito e sono potuto correre in soccorso prima che ci fossero ulteriori danni.
Il circuito dell'acqua era moooolto a secco , ma dopo averlo riempito e spurgato dell'aria con mio grande piacere non ho visto bolle di sorta , quindi penso che la guarnizione di testa abbia retto.
Non ho visto però perdite di liquido , quindi mi chiedo dove possa esser finita tutta l'acqua...... :S
Anche la moquette in zona tunnel centrale è asciutta (avevo pensato al radiatorino interno) , la temperatura sale rapidamente fino a metà scala poi si stabilizza , la ventola parte regolarmente.
Graditi consigli.

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 15:12
da pietrobene
Esperienza anolga ma su auto diversa quindi non se può essere un indizio.
Stesso fatto anche sulla panda 899 del '97: il meccanico ha riscontrato un trafilamento da un tappo inserito a pressione e posto sul basamento del motore: serve a far uscire i residui della fusione durante la sua costruzione (o qualcosa del genere)
Il tappo in se costa nulla, ma ha dovuto smontare il radiatore, qualche manicotto, l'iniettore ed altre cose per poter lavorare...giusto perchè amico ha chiesto qualcosa meno di 100 euro.
O più semplicemente era da tanto tempo che non controllavi i livelli.

saluti

ptr

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 15:58
da Elettriko
I livelli non li avevo mai controllati.....
Bisogna farlo spesso ?
Scherzi a parte , l'auto l'ho ritirata da un'officina che mi ha fatto un controllo generale (oltre a rifare la frizione) quando l'ho comprata un mese fa , e da allora avrà percorso si e no 500 Km.
La terrò sotto controllo , vedremo nei prossimi giorni che succede.

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 16:09
da iGd
La mia Y è del '99 e gli avrò fatto la testata circa 4 o 5 volte per problemi di temperatura.... il problema era sempre lo stesso, nel motore ci sono 8 tappi se non ricordo male e con il tempo si bucano e quindi fuoriusciva l'acqua. Se non hai perdite non saprei ma se l'acqua scompare.... tienila sotto controllo e vedi se il livello dell'acqua si abbassa, la mia è un 1.2 16 V e quando la temperatura arriva a metà non è normale.

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 17:56
da Gallo Pierluigi
Italo,i livelli si controllano di persona! Mai fidarsi dell'officina!

Inoltre ti consiglio di non tenerla mai al livello massimo,per non sottoporre il circuito a sovrapressione che con il tempo creano crepe al radiatore abitacolo...

Io controllo i livelli ogni 15 giorni circa,10 minuti di tempo perso a volte salvano da guai ben più gravi.

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 18:54
da Elettriko
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo,i livelli si controllano di persona! Mai
> fidarsi dell'officina!

Giustissimo , ma avendo ritirato l'auto da un'officina dopo il tagliando davo per scontato che fosse tutto a posto.

> Inoltre ti consiglio di non tenerla mai al livello
> massimo,per non sottoporre il circuito a
> sovrapressione che con il tempo creano crepe al
> radiatore abitacolo...

Grazie del consiglio , ne terrò conto !

> Io controllo i livelli ogni 15 giorni circa,10
> minuti di tempo perso a volte salvano da guai ben
> più gravi.

Non ho questa costanza , sopratutto con la Y che non uso quasi mai......
A dire la verità sono poco scrupoloso con i controlli anche con la Lybra , nonstante i molti chilometri che ci faccio ogni giorno.
So di sbagliare..... (td)

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 18:58
da Gallo Pierluigi
allora non ti lamentare.....

io controllo goni 15 giorni tutte le macchine,magari non controllo la Delta che uso davvero poco,ma le altre dieci minuti di tempo lo meritano!

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 17 giu 2011, 21:57
da warner
Italo,verifica bene amche la zona pompa acqua,sopra il filtro olio vedrai il tubo nero che entra nel basamento per raggiungere poi la pompa acqua,alla sua estremita' c'e un o.ring di tenuta che spesso perde.Utile anche ovviamente verificare la pompa stessa rimuovendo il riparo distribuzione,controlla se il foro di sfiato del premistoppa (sotto la pompa)e' bello asciutto aiutandoti con uno specchio magari.Se noti tracce di refrigerante la pompa e' da sostituire.

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 18 giu 2011, 01:30
da Francesco78
a

Re: Y 1.2 "bollente"... :(

Inviato: 18 giu 2011, 04:50
da Elettriko
Grazie a tutti , la prossima settimana devo assentarmi da casa qualche giorno ed approfitterò per lasciarla al meccanico che mi metterà l'impianto in pressione per verificare se ci sono perdite ed cambiare eventualmente anche termostatica e liquido.